toggle menu
QS Edizioni - lunedì 17 giugno 2024

Studi e Analisi

Lavoro. In Ue il 7,1% delle persone ha lavorato 49 ore o più a settimana

immagine 2 maggio - Il dato dell’Eurostat, riferito al 2023, vede al primo posto in classifica, tra i 27 Paesi Ue, la Grecia con l’11,6% di lavoratori con orari prolungati, seguita da Cipro (10,4%) e Francia (10,1%). Italia quarta con il 9,6%. I tassi più bassi sono stati registrati in Bulgaria (0,4%), Lituania e Lettonia (1,1% ciascuna). A lavorare di più sono gli autonomi rispetto ai dipendenti. I settori in cui l’attività si prolunga di più sono agricoltura, silvicoltura e pesca, poi i dirigenti.
Nel 2023 il 7,1% dei lavoratori nell’UE ha trascorrono 49 ore o più a settimana al lavoro. Lo riferisce l’Eurostat, spiegando che tra i 27 paesi dell’UE, la Grecia con l’11,6% di lavoratori con orari prolungati, seguita da Cipro (10,4%) e Francia (10,1%). Italia quarta con il 9,6%.

I tassi più bassi sono stati registrati in Bulgaria (0,4%), Lituania e Lettonia (1,1% ciascuna).

A lavorare di più sono soprattutto i lavoratori autonomi (29,3% del totale dei lavoratori autonomi) rispetto ai dipendenti (3,6% del totale dei dipendenti).

Gli orari di lavoro prolungati sono stati più comuni tra i lavoratori qualificati dell'agricoltura, della silvicoltura e della pesca (27,5% di tutti i lavoratori qualificati dell'agricoltura, della silvicoltura e della pesca) e dei dirigenti (21,9%). Tutti gli altri gruppi professionali hanno raggiunto una media del 7,3%.

2 maggio 2024
© QS Edizioni - Riproduzione riservata