toggle menu
QS Edizioni - domenica 16 giugno 2024

Studi e Analisi

Long Covid. In Usa al via studi clinici per risolvere disturbi del sonno, intolleranza all’esercizio fisico e malessere post-sforzo

immagine 10 maggio - L'iniziativa dei NIH americani Recover Sleep e Recover Energize si unisce ad altri sei trial che attualmente arruolano partecipanti negli Stati Uniti per testare trattamenti per affrontare la persistenza virale, i sintomi neurologici, inclusa la disfunzione cognitiva (la cosiddetta nebbia cerebrale) e la disfunzione del sistema nervoso autonomo. I nuovi studi arruoleranno circa 1.660 persone in 50 siti.

I National Institutes of Health (NIH) americani avvieranno due trial clinici finalizzati a studiare potenziali trattamenti per i sintomi a lungo termine post infezione da Covid-19 o Long Covid, inclusi disturbi del sonno, intolleranza all’esercizio fisico e peggioramento dei sintomi a seguito di uno sforzo fisico o mentale noto come malessere post-sforzo (PEM). Gli studi, parte dell'iniziativa Researching Covid to Enhance Recovery (Recover) dei NIH, si uniranno ad altri sei che attualmente arruolano partecipanti negli Stati Uniti per testare trattamenti per affrontare la persistenza virale, i sintomi neurologici, inclusa la disfunzione cognitiva (la cosiddetta nebbia cerebrale) e la disfunzione del sistema nervoso autonomo. I nuovi studi arruoleranno circa 1.660 persone in 50 siti.

“L'insieme di sintomi che questi studi cercheranno di focalizzare e risolvere sono dirompenti e devastanti per così tante persone che lottano con il Covid da molto tempo - ha affermato Walter J. Koroshetz, M.D., direttore dell'Istituto nazionale di disturbi neurologici e ictus del NIH e co-responsabile dello studio -.
Quando le persone non riescono a dormire bene, non possono fare esercizio fisico e si sentono male seguendo compiti che prima erano semplici, l’angoscia fisica e mentale può portare a sentimenti di totale impotenza. Abbiamo urgentemente bisogno di trovare risposte per aiutare coloro che lottano con il Long Covid a sentirsi di nuovo bene”.

Gli studi clinici Recover-Sleep inizieranno presto ad arruolare partecipanti e includeranno: uno studio per testare due farmaci (modafinil e solriamfetol) approvati dalla Food and Drug Administration per trattare le persone che hanno problemi a rimanere svegli durante il giorno, un disturbo noto come ipersonnia. Questi farmaci sono ben noti ma non sono stati ampiamente studiati nelle persone con Long Covid. I partecipanti verranno assegnati in modo casuale a ricevere il farmaco attivo in studio o un controllo placebo per 8-10 settimane, a seconda del farmaco in studio assegnato.

Sarà organizzato anche uno studio per testare potenziali trattamenti per disturbi complessi del sonno dovuti a Long Covid, inclusa la melatonina, un integratore da banco comunemente usato per trattare persone con disturbi del sonno e insonnia generale; e la terapia della luce, che viene utilizzata per aiutare le persone a ripristinare i cicli del sonno. I partecipanti verranno assegnati in modo casuale a ricevere melatonina o un controllo placebo e terapia della luce ad alta intensità (attiva) o terapia della luce a bassa intensità (placebo) per otto settimane. Gli studi clinici Recover-Energize includeranno un trial per testare un programma che combina allenamento fisico e riabilitazione cardiopolmonare personalizzata. Il programma è progettato per aiutare le persone che soffrono di intolleranza all'esercizio fisico con sintomi come mancanza di respiro e affaticamento durante l'esercizio dopo aver contratto il Covid-19.

10 maggio 2024
© QS Edizioni - Riproduzione riservata