toggle menu
QS Edizioni - domenica 2 giugno 2024

Palagiano (Idv): "Riprendere discussione su obiezione per garantire la legge"

9 ottobre - “In Italia, la grande diffusione dell’obiezione di coscienza in campo medico impedisce, di fatto, la piena applicazione della legge 194/78: i dati presentati oggi dal Ministero, purtroppo, non lasciano spazio a dubbi. E’ necessario intervenire per garantire alle donne il diritto di ricorrere all’interruzione volontaria di gravidanza e ai medici quello di essere obiettori”. E’ quanto afferma l’on. Antonio Palagiano, presidente della Commissione d’inchiesta sugli errori e i disavanzi sanitari e responsabile sanità Idv, commentando la relazione al Parlamento sulla legge 194 depositata dal ministro della Salute, Renato Balduzzi.

“Per veder efficacemente garantiti i diritti di entrambi - prosegue Palagiano - si deve ripartire proprio dalla ripresa della discussione in Parlamento delle mozioni su questo tema, una discussione bruscamente interrotta, forse perche’ troppo scomoda. A tal proposito, fondamentale, da parte del legislatore, sarebbe assumere ogni iniziativa affinche’ la gestione organizzativa e del personale delle strutture ospedaliere sia realizzata in modo da evitare che vi siano presidi con oltre il 50% di obiettori. Questo al fine di garantire un’assistenza sanitaria omogenea su tutto il territorio nazionale ed evitare la costosa e difficile migrazione interregionale. Solo cosi’ potra’ dire di tutelare le donne italiane, anche quelle che vivono in regioni dove l’obiezione raggiunge l’80%”.

“Quanto alla proposta del ministro di impiegare il gran numero di obiettori nell’attività di prevenzione all’aborto – conclude Palagiano – bisognerà fare i conti col fatto che la prevenzione, in questo senso, significa potenziare i consultori, che rischiano di chiudere proprio per carenza di personale, e aprire ambulatori di pianificazione familiare, dove si possa trasmettere la cultura della contraccezione, anche attraverso la prescrizione di pillole contraccettive o l’impianto di spirali alle donne che lo desiderano”.

 
 
9 ottobre 2012
© QS Edizioni - Riproduzione riservata