toggle menu
Studi e Analisi
QS Edizioni - domenica 1 ottobre 2023

Studi e Analisi | 29 settembre 2023

immagine1 Pon Gov Cronicità. Risultati del progetto e prospettive future



Studi e Analisi | 29 settembre 2023

immagine2 Monitoraggio Covid. Minimo aumento dei nuovi casi (+7,4%). Stabili i ricoveri e cala l’indice Rt


Studi e Analisi | 29 settembre 2023

immagine3 West Nile. Iss: 4 nuove morti in Italia, casi salgono a 283 e decessi a 17


Studi e Analisi | 29 settembre 2023

di Giuseppe Gristina e Carla Collicelli

immagine4 Il diritto alla salute e alla sua tutela dovrebbe essere incorporato nei sistemi giuridici di tutti gli Stati


Studi e Analisi | 28 settembre 2023

immagine5 Allarme isolamento sociale tra gli anziani. Iss: “Oltre 2 mln non incontrano né telefonano a qualcuno in una ‘settimana normale’”


Studi e Analisi | 28 settembre 2023

di Claudio Maria Maffei

immagine6 I piccoli ospedali: pericolosi per cittadini e operatori e serbatoio di voti per i politici


Studi e Analisi | 28 settembre 2023

immagine7 Resistenza antimicrobica. Ocse: “Nonostante gli sforzi negli ultimi 20 anni sono cresciute le vendite di antibiotici per l’uomo. Negli animali invece dimezzate. Ma servono interventi subito o il costo sarà di 29 miliardi di dollari l’anno”



7


Studi e Analisi | 28 settembre 2023

immagine8 Demografia. Istat: “Nel 2050 in Italia ci saranno oltre 5 mln di residenti in meno”


Studi e Analisi | 28 settembre 2023

immagine9 Giovani. Garlatti (Agia): “Lo scontro politico non fa bene ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”


Studi e Analisi | 27 settembre 2023

immagine10 Tumori al polmone: mortalità in calo negli ultimi 30 anni, anche per le donne. Lo studio italiano


Studi e Analisi | 27 settembre 2023

immagine11 Un paziente su 6 segnala problemi legati alla sicurezza dei sistemi sanitari. Ocse: “Coinvolgerli nella gestione del percorso terapeutico”


Studi e Analisi | 27 settembre 2023

di Pasquale Falasca e Maurizio Di Pierri

immagine12 Pon Gov Cronicità. Cura e tecnologia: casa come primo luogo di cura con la telemedicina


Studi e Analisi | 27 settembre 2023

immagine13 Risk management. Per il 73% dei referenti è una funzione su cui si investe ancora troppo poco. L’indagine Relyens-Federsanità


Studi e Analisi | 26 settembre 2023

immagine14 Burocrazia, carenza di risorse e di personale. Fadoi: “In 14 anni crollano (-68%) le sperimentazioni cliniche no profit in Italia”


Studi e Analisi | 26 settembre 2023

di Maurizio Cappiello, Nicoletta Cristiano

immagine15 L’era digitale e l’inevitabile influenza nella vita dei bambini



Studi e Analisi | 26 settembre 2023

di Angelo Mastrillo

immagine16 Professioni sanitarie. Salgono del 6,3% le domande per l’accesso alle Lauree magistrali


Studi e Analisi | 26 settembre 2023

immagine17 Dengue. Iss: “Casi autoctoni salgono a 36, 236 in totale”


Studi e Analisi | 25 settembre 2023

immagine18 Report Oms sul colera: nel 2022 il doppio dei casi del 2021. E nel 2023 il trend sta proseguendo. Appello per fondi e sostegno


Studi e Analisi | 25 settembre 2023

di Maurizio Mori

immagine19 Andare oltre la “pax italica” sull’aborto


Studi e Analisi | 25 settembre 2023

di Domenico Della Porta

immagine20 Implementare il Fse di ogni lavoratore per la sicurezza sui luoghi di lavoro. La mozione approvata al Senato


Speciale FedersanitĂ  ANCI


Studi e Analisi | 22 settembre 2023

immagine21 Monitoraggio Covid. Nuovi casi crescono del 17%. Lieve salita anche dei ricoveri. Vaia: “Resta limitato impatto su ospedali”


Studi e Analisi | 22 settembre 2023

immagine22 Dall’Oms/Europa nuove linee guida basate sull’evidenza sanitaria


Studi e Analisi | 22 settembre 2023

di Andrea Pession

immagine23 Le sfide dello screening neonatale


Studi e Analisi | 21 settembre 2023

immagine24 Giornata mondiale Alzheimer. Nel mondo 55 mln di persone con demenza, quasi 1,5 sono italiani. Raddoppieranno in pochi anni


Studi e Analisi | 21 settembre 2023

immagine25 Malattie cardiovascolari e utilizzo di anti PCSK9: deburocratizzare processi prescrittivi per migliorare l’aderenza terapeutica e guadagnare 53.000 visite in più all’anno



Studi e Analisi | 21 settembre 2023

immagine26 La lebbra torna a diffondersi. Nel mondo 174.087 nuovi casi nel 2022 (+23,8%), ma nessun allarme in Italia. Il rapporto Oms


Studi e Analisi | 20 settembre 2023

immagine27 Studio su rischio psico-sociale dell'assistenza: 11% popolazione europea lavora nel settore socio-sanitario, per tre quarti donne. Il 58% riferisce fattori negativi per benessere mentale


Studi e Analisi | 20 settembre 2023

di Giorgio Banchieri

immagine28 Monitoraggio Pnrr. I conti continuano a non tornare


Studi e Analisi | 20 settembre 2023

di Ettore Jorio

immagine29 Com’è difficile fare le riforme in sanità


Studi e Analisi | 19 settembre 2023

immagine30 Ipertensione: un killer silenzioso. Oms: 4 su 5 non sono ben curati, evitabili 76 mln morti in 17 anni. In Italia ne soffre il 34% degli over 30


Studi e Analisi | 19 settembre 2023

di L.F.

immagine31 Pnrr. Case della comunità a rischio flop? Funzionanti appena il 13% di quelle previste. E in quasi in una su due di quelle attive non c’è il medico di medicina generale. I dati di Agenas


Studi e Analisi | 19 settembre 2023

immagine32 Covid. Gimbe: “L’infezione corre di nuovo e colpisce fragili e over 80. In 4 settimane salgono i contagi e i ricoveri sono più che triplicati”


Studi e Analisi | 19 settembre 2023

di M.C.

immagine33 Pon Gov Cronicità. Enrichens (Agenas): “Vero vantaggio per il cittadino è il numero unico europeo per le cure non urgenti”


Studi e Analisi | 19 settembre 2023

di Grazia Labate

immagine34 Tra problemi di sistema e carenza di risorse, cosa succederà alla politica sanitaria europea?


Studi e Analisi | 19 settembre 2023

immagine35 Due miliardi di persone in gravi difficoltà finanziarie per spese sanitarie di tasca propria


Studi e Analisi | 19 settembre 2023

immagine36 Dengue. Salgono a 27 i casi trasmessi localmente in Italia


Studi e Analisi | 19 settembre 2023

di Prisco Piscitelli

immagine37 Più bambini significa più tumori? Appello per una nuova visione della medicina che cambi il mondo in cui viviamo


Studi e Analisi | 18 settembre 2023

immagine38 Rapporto Global Fund 2023. Progressi record: nella lotta ad Hiv, Tbc e malaria numeri più alti del pre-Covid-19. Ma cambiamenti climatici e conflitti ostacolano raggiungimento obiettivi 2030


Studi e Analisi | 18 settembre 2023

di Saverio Proia

immagine39 Sulla carenza di personale troppi spot


Studi e Analisi | 18 settembre 2023

di Claudio Maria Maffei

immagine40 A proposito d’inappropriatezza: Schillaci guardi i programmi regionali di edilizia sanitaria


Studi e Analisi | 18 settembre 2023

di Domenico Della Porta

immagine41 Benessere organizzativo. Attraverso la sua promozione si contribuirà a rendere le cure erogate più sicure


Studi e Analisi | 15 settembre 2023

immagine42 Monitoraggio Covid. Il virus prosegue la corsa: +44% nuovi casi nell’ultima settimana. Aumentano anche incidenza, Rt e i ricoveri


Studi e Analisi | 15 settembre 2023

immagine43 Disturbi dello sviluppo. Nel 2019 ne erano affetti 317 milioni di bambini e giovani. Il rapporto Oms/Unicef lancia le proposte per soddisfare bisogni di salute


Studi e Analisi | 15 settembre 2023

immagine44 Sicurezza cure. Le indicazioni delle Regioni per promuovere il coinvolgimento dei pazienti, delle famiglie e della comunità


Studi e Analisi | 15 settembre 2023

immagine45 Tumori: 8 oncologi su 10 forniscono una secondo opinion. I risultati dell’indagine Aiom


Studi e Analisi | 15 settembre 2023

di Tiziano Costantini

immagine46 Per crescere un bambino ci vuole un villaggio. Le riflessioni al BalTalk della Biblioteca Liberati


Studi e Analisi | 14 settembre 2023

di Giovanni Rodriquez

immagine47 Ecco i migliori ospedali al mondo suddivisi per 12 specialità. Gli italiani in buona posizione. La nuova classifica Newsweek


Studi e Analisi | 14 settembre 2023

di Roberto Polillo

immagine48 I grandi discorsi sulla sanità sono oggi beni di consumo che non producono cambiamenti


Studi e Analisi | 14 settembre 2023

immagine49 Oblio oncologico sul lavoro. Costantino: “Si prospetta finalmente l’eliminazione dello stigma”  


Studi e Analisi | 13 settembre 2023

di Silvia Scelsi

immagine50 L’ospedale che cambia e diventa resiliente e flessibile. Arriva l’e-book di Asiquas