toggle menu
Studi e Analisi
QS Edizioni - venerdì 31 marzo 2023

Studi e Analisi | 31 marzo 2023

immagine1 Covid nel mondo. La pandemia non è ancora finita: nelle ultime quattro settimane ancora 3,6 mln di nuovi casi e 25mila morti



Studi e Analisi | 31 marzo 2023

di E.M.

immagine2 Reti Ictus. Tante differenze regionali e nelle Stroke Unit mancano posti letto. La relazione Agenas


Studi e Analisi | 31 marzo 2023

immagine3 Monitoraggio Covid. Incidenza stabile mentre l’Rt sale a 0,99


Studi e Analisi | 31 marzo 2023

immagine4 Gimbe lancia Piano per il rilancio del Ssn: “Serve una visione chiara e coraggio su investimenti e riforme”


Studi e Analisi | 31 marzo 2023

di Tina Boccaforno

immagine5 I Forum di QS. Sanità pubblica addio? Boccaforno: “Un campo largo per la difesa della sanità”


Studi e Analisi | 31 marzo 2023

di Ettore Jorio

immagine6 La cura per la sanità malata deve partire dalla fotografia della realtà, senza banalizzazioni


Studi e Analisi | 31 marzo 2023

immagine7 Farina di grillo. Poco più di un italiano su 10 ne proverebbe i prodotti. L’indagine dell’Università Cattolica di Cremona



7


Studi e Analisi | 30 marzo 2023

di Carlo Palermo, Matteo D’Arienzo, Giammaria Liuzzi, Costantino Troise, Pierino Di Silverio

immagine8 Sono 32 mila i medici laureati in più rispetto ai pensionamenti. “Ecco perché il numero chiuso è un falso problema”. Lo studio Anaao


Studi e Analisi | 30 marzo 2023

di Lucia Conti

immagine9 Sanitalk #3. La sanità privata? “Non è un nemico, il problema è il depotenziamento della sanità pubblica”


Studi e Analisi | 30 marzo 2023

di Roberto Polillo

immagine10 Le politiche fiscali del governo Meloni impediscono qualsiasi rilancio del Ssn


Studi e Analisi | 30 marzo 2023

di Arnaldo Lomuti

immagine11 I Forum di QS. Sanità pubblica addio? Lomuti: “Le responsabilità della politica”


Studi e Analisi | 30 marzo 2023

immagine12 Cambiamento climatico. Unicef: “Esposto a rischio estremamente alto 1 mld di bambini, la metà della popolazione infantile mondiale”


Studi e Analisi | 29 marzo 2023

di Pietro Cavalli

immagine13 I Forum di QS. Sanità pubblica addio? Cavalli: “Una Medicina nella quale il medico è diventato un accessorio”


Studi e Analisi | 29 marzo 2023

immagine14 Covid. Fiaso: “Ricoveri in leggero aumento: +7,6% nell’ultima settimana”


Studi e Analisi | 28 marzo 2023

di E.M.

immagine15 Dipendenze comportamentali. A rischio quasi 2 milioni di adolescenti della ‘Generazione Z’. L’indagine dell’Iss



Studi e Analisi | 28 marzo 2023

immagine16 Gimbe: “Tra liste d’attesa, rinunce alle cure e disuguaglianze il Ssn è in codice rosso”


Studi e Analisi | 28 marzo 2023

di Alessandro Giustini

immagine17 I Forum di QS. Sanità pubblica addio? Giustini: “Le basi per impostare una vera riforma”


Studi e Analisi | 27 marzo 2023

di Roberto Polillo e Saverio Proia

immagine18 Un’ondata di scioperi nella sanità senza precedenti in tutta Europa


Studi e Analisi | 27 marzo 2023

di Filippo Anelli

immagine19 I Forum di QS. Sanità pubblica addio? Anelli: “Se l’articolo 32 diventa un diritto debole


Studi e Analisi | 27 marzo 2023

di Fernanda Fraioli

immagine20 L’inefficienza dell’Amministrazione non può pesare sui singoli sanitari


Speciale Federsanità ANCI


Studi e Analisi | 27 marzo 2023

di Ivan Cavicchi

immagine21 La sanità malata e il cinismo della sinistra


Studi e Analisi | 24 marzo 2023

di G.R.

immagine22 Tubercolosi. Ecdc: “Nel 2021 il tasso di incidenza torna a crescere in Europa (Italia +11%). Si arresta anche il calo della mortalità”. A pesare mancate diagnosi e trattamenti causa Covid


Studi e Analisi | 24 marzo 2023

immagine23 Covid. Il mondo diviso in due: casi in aumento in 3 regioni Oms su sei


Studi e Analisi | 24 marzo 2023

di Ettore Jorio

immagine24 Autonomia differenziata. Se il Ddl Calderoli sottace il tema cruciale della perequazione


Studi e Analisi | 24 marzo 2023

immagine25 Monitoraggio Covid. Giù incidenza, stabili i ricoveri e sale incidenza



Studi e Analisi | 24 marzo 2023

immagine26 Nel 2022 mancano all’appello ancora quasi nove mln di visite per tornare ai livelli pre-Covid. L’analisi di Salutequità


Studi e Analisi | 24 marzo 2023

immagine27 Covid. Nell’ultima settimana 22.256 nuovi casi (-6,2%) e 183 decessi (-13,7%)


Studi e Analisi | 24 marzo 2023

di Roberto Polillo e Mara Tognetti

immagine28 Perché serve una riforma della sanità


Studi e Analisi | 24 marzo 2023

di Livio Garattini, Alessandro Nobili

immagine29  I Forum di QS. Sanità pubblica addio? Garattini e Nobili: “Alcune idee per ridurre l’influenza politica sul SSN”


Studi e Analisi | 23 marzo 2023

di E.M.

immagine30 Acque reflue e droghe. Cresce in Europa l’utilizzo di cocaina e metamfetamine. In Italia spopola la ketamina con consumi a Milano tra i più alti delle città europee


Studi e Analisi | 23 marzo 2023

di Ivan Cavicchi

immagine31 La sanità è in emergenza ma non sarà con le proposte neoliberiste del Terzo Polo che si salverà


Studi e Analisi | 23 marzo 2023

di Antonino Trimarchi

immagine32 I Forum di QS. Sanità pubblica addio? Trimarchi: “La Salute Bene Comune”


Studi e Analisi | 22 marzo 2023

immagine33 Un mondo senza acqua? Crescono i problemi per scarsità naturale e mancanza di risorse economiche. 1,4 mln di persone muoiono ogni anno e 74 mln avranno la vita accorciata da malattie legate alla scarsità di acqua e servizi igienici


Studi e Analisi | 22 marzo 2023

immagine34 Vaccini antinfluenzali. Istat: “Negli over 65 sotto soglia raccomandata da Oms”. Tra le ragioni di chi non li fa il timore di rischi collegati e il ritenersi in buona salute


Studi e Analisi | 22 marzo 2023

immagine35 Malattie non trasmissibili. Saranno la causa di oltre 100 mln di morti l’anno entro il 2025. In pandemia registrati problemi di accesso ai farmaci. Il rapporto Oms


Studi e Analisi | 22 marzo 2023

immagine36 Covid. Pronte le nuove linee guida ECDC per le after-action reviews”. Ma l’Agenzia europea avverte: “Lo scopo non è cercare colpevoli ma evitare di ripetere gli stessi errori”


Studi e Analisi | 22 marzo 2023

immagine37 Demenze. Poco personale nei centri e uno su quattro aperto solo 1 giorno a settimana. L’indagine Iss


Studi e Analisi | 22 marzo 2023

immagine38 Covid. Fiaso: “Ricoveri in calo: -9,2% nell’ultima settimana”


Studi e Analisi | 22 marzo 2023

di Giuliana Morsiani

immagine39 I Forum di QS. Sanità pubblica addio? Morsiani: “Il ‘non sapere di non sapere’ nella complessità”


Studi e Analisi | 21 marzo 2023

di Giulio Nisi

immagine40 Personale Ssn. Nel 2021 (+6mila unità) con oltre 670mila addetti si torna vicino ai livelli 2012. Il 68,7% è donna. Retribuzioni “frenano” e si registra un boom di lavoratori precari


Studi e Analisi | 21 marzo 2023

di Giovanni Rodriquez

immagine41 Liste d’attesa. Il ‘paradosso’ Lombardia che per limitare i ritardi colpisce le strutture migliori. In anteprima il paper IBL


Studi e Analisi | 21 marzo 2023

di B.D.C.

immagine42 Vaccinazioni in età adulta per un Ssn più sostenibile ma agli anziani serve più informazione. Schillaci: “Tema centrale per il Ministero”


Studi e Analisi | 21 marzo 2023

di Saverio Proia

immagine43 Professioni sanitarie: è ora di una nuova riforma della formazione


Studi e Analisi | 21 marzo 2023

immagine44 Le risorse idriche sono sempre meno e quelle che ci sono le sprechiamo per una rete di distribuzione che “fa acqua” da tutte le parti. Persi 157 lt al giorno per abitante. Il focus dell’Istat


Studi e Analisi | 21 marzo 2023

di Giancarlo Pizza

immagine45 I Forum di QS. Sanità pubblica addio? Pizza: “La sanità bloccata dagli antiriformisti”


Studi e Analisi | 20 marzo 2023

di Cesare Fassari

immagine46 “La bomba climatica scandisce i secondi”. L’allarme Onu: “O agiamo subito o sarà troppo tardi per salvare il pianeta”. Ecco l’agenda per contenere il riscaldamento a + 1,5° entro il 2030


Studi e Analisi | 20 marzo 2023

immagine47 Popolazione in Italia. Nuovo calo anche nel 2022. La colpa? Sempre poche nascite e molti morti per il caldo record a luglio e agosto. E gli immigrati non bastano a colmare il saldo negativo


Studi e Analisi | 20 marzo 2023

immagine48 Covid. Gimbe: “Pandemia in andamento stabile. Questo è il nostro ultimo bollettino”


Studi e Analisi | 20 marzo 2023

di Andrea Quartini

immagine49 I Forum di QS. Sanità pubblica addio? Quartini: “Il punto interrogativo ci salverà”


Studi e Analisi | 20 marzo 2023

di Ivan Cavicchi

immagine50 La riforma del fisco e la sanità