toggle menu
QS Edizioni - martedì 11 giugno 2024

Federfarma: "Apprezzamento per l'impegno del ministro e del Nas"

18 giugno - Le farmacie da tempo denunciano il problema delle carenze di una serie di farmaci che non sono reperibili in Italia perché esportati verso Paesi dove hanno un prezzo più elevato. Federfarma ha espresso il suo apprezzamento per la circolare con la quale il Ministero della salute ha richiamato tutti gli operatori della filiera del farmaco e le autorità territoriali all’osservanza delle norme di legge, varate a inizio anno, per contrastare tale fenomeno.

"Tale normativa, tra l’altro - afferma Federfarma in una nota - affida alle farmacie il compito di segnalare alle autorità competenti, direttamente o tramite le associazioni di categoria, carenze di farmaci nella rete distributiva. Sulla base delle segnalazioni, Regioni, Province autonome o altre autorità individuate a livello regionale, devono effettuare i necessari controlli e applicare eventuali sanzioni in caso di comportamenti irregolari. Parallelamente i Nas effettueranno ulteriori controlli in tutta la filiera".
"Le farmacie, che in questi mesi hanno effettuato le segnalazioni previste dalla legge - conclude la nota - continueranno a collaborare con le autorità nazionali e regionali e con l’Aifa per contrastare un fenomeno che penalizza i malati italiani e impedisce alle farmacie stesse di svolgere correttamente il proprio lavoro".
18 giugno 2014
© QS Edizioni - Riproduzione riservata