toggle menu
QS Edizioni - venerdì 14 giugno 2024

Governo e Parlamento

Schillaci: “Il Governo ha rimesso la salute al centro dell’agenda politica”

immagine 19 febbraio - "Abbiamo aumentato le risorse e lavoriamo per riorganizzare il servizio sanitario nazionale e garantire un accesso all’assistenza equo e universale a tutti i cittadini, da nord a sud, anche cogliendo pienamente le opportunità dell’innovazione digitale" ha detto il ministro intervenedo a Bari all’evento “Un grande impegno per la salute“

“Il Governo ha rimesso la salute al centro dell’agenda politica. Abbiamo aumentato le risorse e lavoriamo per riorganizzare il servizio sanitario nazionale e garantire un accesso all’assistenza equo e universale a tutti i cittadini, da nord a sud, anche cogliendo pienamente le opportunità dell’innovazione digitale”

È quanto ha sottolineato il Ministro della Salute, Orazio Schillaci nel corso dell’evento “Un grande impegno per la salute” organizzato a Bari. Intervenendo a margine del Convegno, Schillaci ha ricordato come il nostro Sistema sanitario nazionale, rimanga “uno dei migliori al mondo, ma dopo 45 anni ha bisogno di una revisione”.

“È cambiato il mondo della salute – ha spiegato – c’è tanta innovazione tecnologica che va seguita, soprattutto c’è una popolazione che vive di più, ma spesso è affetta da malattia cronico degenerative. Bisogna da subito investire in prevenzione, vedere la spesa sanitaria non come una spesa ma come un investimento per la salute dei cittadini”.

Per Schillaci occorre “soprattutto sfruttare al meglio i fondi del Pnrr per avere finalmente una medicina territoriale affidabile e puntare sulla telemedicina e tutto ciò che riguarda le nuove possibili terapie”.

“Oggi parliamo di sfide future, partendo dai numeri certi del finanziamento alla sanità pubblica italiana e di grandi temi e asset che ci aiuteranno a governarla e migliorarla: digitalizzazione, attenzione al concetto fondamentale della “prevenzione”, fino all’impiego dei dati e delle potenzialità dell’intelligenza artificiale.” Queste le parole del Sottosegretario Marcello Gemmato.

19 febbraio 2024
© QS Edizioni - Riproduzione riservata