toggle menu
QS Edizioni - lunedì 17 giugno 2024

Governo e Parlamento

Cannabis. Commissioni Affari sociali e Giustizia procedono alla nomina di un comitato ristretto

immagine 22 marzo - I gruppi parlamentari dovranno far pervenire alle rispettive Commissioni, entro le ore 12 di venerdì 24 marzo prossimo, i nominativi dei parlamentari designati come componenti. Intanto, alle proposte di legge in esame è stata abbinata anche la proposta di legge a prima firma Giuseppe Civati (Possibile).
Riprende in commissione Affari sociali alla Camera, dopo l'ultima seduta dello scorso 16 novembre 2016, l'esame delle proposte di legge in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati. A questi, ieri, come annunciato dalla presidente della commissione Giustizia Donatella Ferranti (Pd), è stata abbinata anche la proposta di legge a prima firma Giuseppe Civati (Possibile) vertente sulla medesima materia.
 
Nel corso dell'ultima seduta si era convenuto, con la contrarietà del gruppo Movimento 5 Stelle, sull'opportunità di costituire un Comitato ristretto per l'elaborazione di una proposta di testo unificato da sottoporre alle Commissioni per l'adozione del testo base. Non si era però proceduto allora in tal senso in quanto si era in attesa, da un lato, che venisse esaminato dalla Commissione bilancio un emendamento di Daniele Farina (Si-Sel) al disegno di legge di bilancio, che sostanzialmente riproduceva l'articolo 5 della proposta di legge dell'intergruppo parlametare per la legalizzazione della cannabis, e, dall'altro, che venisse assegnata alle Commissioni la proposta di legge di iniziativa popolare C. 4145.
 
Poiché il predetto emendamento è stato respinto, mentre la proposta di legge di iniziativa popolare non è stata ancora assegnata, a seguito della richeista di esame della proposta di legge dell'intergruppo parlamentare per la legalizzazione della cannabis in quota opposizione da parte del relatore per la II Commissione, Daniele Farina, e dal gruppo Si-Sel, si è deciso nel frattempo di esaminare il provvedimento al fine di costituire formalmente un Comitato ristretto. 
 
I gruppi parlamentari dovranno far pervenire alle rispettive Commissioni, entro le ore 12 di venerdì 24 marzo prossimo, i nominativi dei parlamentari designati come componenti.
22 marzo 2017
© QS Edizioni - Riproduzione riservata