toggle menu
QS Edizioni - lunedì 17 giugno 2024

Gli eventi in Italia per la Giornata internazionale dell'ostetrica 2014

5 maggio - Il 5 maggio di ogni anno ricorre la giornata internazionale dell'ostetrica, momento in cui la comunità mondiale delle ostetriche, nel celebrare la propria professione, richiama l'attenzione delle istituzioni sul dramma della mortalità materna e neonatale e sul contributo fondamentale che le ostetriche possono offrire per migliorare la salute materna e neonatale a livello globale.
In Italia la FNCO aderisce all'iniziativa, promossa dalla ICM - International Confederation of Midwives- invitando i Collegi delle ostetriche e le ostetriche italiane ad organizzare iniziative volte ad onorare questa importante ricorrenza.

Ecco l’elenco delle iniziative organizzate in sede locale dai collegi italiani.

Il Collegio delle ostetriche di Firenze Prato Arezzo Grosseto e Siena ha organizzato un evento formativo dal titolo "La promozione della salute materno infantile nel mondo. Il contributo e la presenza dell'ostetrica". Il corso è accreditato ECM ed aperto alle ostetriche.

Il Collegio delle ostetriche di Verona ha organizzato per il 17 maggio 2014 un evento formativo accreditato ECM aperto alle ostetriche intitolato "Il movimento nella preparazione al parto per il parto".

l Collegio delle Ostetriche di Matera ha organizzato per il 9 maggio 2014 un evento formativo accreditato ECM dal titolo "Musicoterapia in gravidanza".

l Collegio delle ostetriche di Palermo propone un Focus Group “Promuovere la salute della donna e della famiglia dalla Fragilità alla violenza” che coinvolgerà oltreché la comunità ostetrica professionalità e associazioni impegnati nella tutela di genere .
La Manifestazione verrà ospitata presso la sala delle Lapidi di Palazzo delle Aquile dalle ore 15,30 alle 18,30 del 05 Maggio 2014.

Il Collegio delle ostetriche di Lucca Pistoia promuove un corso formativo accreditato ECM intitolato "Il benessere che accoglie". L'evento si svolgerà il 5 maggio 2014 presso l'ospedale San Jacopo di Pistoia.

Il Collegio delle ostetriche di Cremona il 5 maggio 2014 presenta il film “WATER- Il coraggio di amare” di Deepa Mehta, commentato dall’ostetrica M. Ester Olivieri.

Il Collegio delle Ostetriche di Modena propone per il 9 Maggio un incontro  sul tema "Aromaterapia in Gravidanza, Travaglio, Parto, Puerperio" aperto a tutte le coppie, alle mamme in attesa e a tutta la cittadinanza; relazionerà il Dr. Alessandro Biancardi di Alchimia Natura di Modena.
L'incontro avrà luogo alle ore 17.00 presso la Sede del Collegio in Piazzale Boschetti 8 – Modena.
L’evento non è da considerarsi accreditato per la formazione professionale

I Collegi delle Ostetriche di Bari BAT, Taranto, Foggia, Lecce e Brindisi promuovono una serie di incontri informativi itineranti nelle diverse province rivolti alla cittadinanza in tema di gravidanza, parto, allattamento, menopausa ed educazione sessuale.

Il Collegio delle ostetriche di Roma promuove un convegno su vari temi di interesse per la professione ostetrica. L'evento avrà luogo presso l'Ospedale San Pietro Fatebenefratelli il 5 maggio 2014.

Il Collegio delle ostetriche di Aosta incontro aperto su sessualità e contraccezione, rivolto ai giovani, genitori, insegnanti ed operatori sanitari. L'evento è intitolato "Il meccanismo dell'amore. Gli adolescenti e la sessualità, consapevolezza e serenità" ed avrà luogo presso il teatro della Cittadella dei Giovani il 6 maggio 2014.

Il Collegio delle ostetriche di Novara V.C.O. Vercelli Biella organizza per il pomeriggio di sabato 3 maggio 2014 un incontro ad ingresso libero. Titolo dell'iniziativa "L'ostetrica oggi e nella storia".

Il Corso di Laurea in Ostetricia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca organizza per il 5 maggio il Midwifery students day, un incontro riservato alle studenti del corso pensato per essere uno stimolo alla riflessione  sul percorso formativo e sulle necessità delle Giovani Ostetriche.

Il Collegio delle ostetriche di Bologna sarà presente domenica 4 maggio con uno stand nelle piazze di Bologna e Imola (vedi locandina)
Inoltre dal 4 all'11 maggio presso la  Clinica Ostetrica del Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna verrà allestita la mostra "Scatti di Vita Ostetrica" , nata in seguito al concorso fotografico promosso per la Giornata Internazionale dell'Ostetrica dello scorso anno. I quotidiani "Repubblica" e "Il Resto del Carlino" dedicheranno uno spazio all'iniziativa nella giornata di lunedì 5 maggio

Il Collegio delle Ostetriche di Trento sarà presente con uno stand informativo e di sensibilizzazione il 5 maggio 2014 a Trento in via Carducci dalle 14.30 alle 19.00 (vedi locandina)  e organizzerà un momento di incontro "Il the con le ostetriche" a Trento presso il Cafè de la Paix dalle 17.00 alle 19.00 dove sarà un piacere confrontarsi tra colleghe e comunque accogliere chiunque volesse conoscere meglio la professione ostetrica.

Il Collegio delle Ostetriche di Pavia la mattina del 3 maggio ha organizzato un incontro nel corso del quale le ostetriche informeranno la popolazione sulla donazione del sangue placentare. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Pavia e vedrà la partecipazione del Sindaco della città.

Fonte: Fnco

 
5 maggio 2014
© QS Edizioni - Riproduzione riservata