toggle menu
QS Edizioni - sabato 1 giugno 2024

Cos’è la leucemia mieloide cronica

12 dicembre - La leucemia mieloide cronica (LMC) è determinata dalla proliferazione monoclonale incontrollata di una sola cellula multipotente colpita dall’evento leucemogeno; la malattia è caratterizzata dalla produzione di un numero incontrollato di globuli bianchi anormali. Negli Stati Uniti si stima che solo nel 2013 saranno diagnosticati quasi 6000 nuovi casi.
 
La LMC si manifesta quando porzioni di due cromosomi diversi (9 e 22) si staccano e si uniscono tra loro, ma non si conoscono le cause di questa alterazione genetica. Il nuovo cromosoma, denominato cromosoma Philadelphia, contiene il gene ibrido che è detto BCR-ABL: questo gene produce l’omonima proteina, che è fondamentale nello sviluppo della leucemia.
 
V.R.
12 dicembre 2013
© QS Edizioni - Riproduzione riservata