toggle menu
QS Edizioni - martedì 30 aprile 2024

Studi e Analisi

Ambiente e salute. Progressi in molti Paesi ma mancano risorse e personale. L’indagine Oms

immagine 8 novembre - Oltre tre quarti dei paesi intervistati sta sviluppando piani in materia di salute e cambiamento climatico con uffici e progetti ad hoc presso i rispettivi ministeri della Salute. L’Oms ricorda che quasi l'80% dei decessi causati dall'inquinamento atmosferico potrebbe essere evitato se gli attuali livelli di inquinamento atmosferico fossero adeguati alle linee guida dell'Oms sulla qualità dell'aria. IL RAPPORTO.
I paesi hanno iniziato a dare la priorità alla salute nei loro sforzi per proteggere le persone dall'impatto dei cambiamenti climatici, ma solo circa un quarto di quelli recentemente intervistati dall'Organizzazione mondiale della sanità (95 in tutti, compresa l’Italia), nell’ambito di una indagine sulla salute e sui cambiamenti climatici del 2021,  è stato in grado di attuare pienamente i propri piani o strategie nazionali in materia di salute e cambiamento climatico.
 
Il problema principale emerso è la mancanza di fondi ma anche l'impatto del COVID-19 e la scarsità di risorse umane dedicate. Il rapporto scaturito dall’indagine rileva, tuttavia, che oltre tre quarti dei paesi intervistati hanno sviluppato o stanno attualmente sviluppando piani o strategie nazionali in materia di salute e cambiamento climatico.
 
Circa l'85% dei paesi ha ora un ufficio designato quale responsabile per la salute e il cambiamento climatico nei propri ministeri della salute, mentre nel 54% dei paesi il ministero della salute ha istituito una commissione partecipata su salute e cambiamento climatico.
 
Circa i due terzi dei paesi intervistati hanno condotto una valutazione del cambiamento climatico e della vulnerabilità sanitaria e dell'adattamento o ne stanno attualmente intraprendendo una, mentre praticamente tutti (94%) incorporano considerazioni sulla salute nei loro progetti nazionali in relazione all’accordo sul clima di Parigi.
 
“Il nuovo sondaggio dell'OMS evidenzia quanti paesi non sono supportati e non sono preparati ad affrontare gli impatti sulla salute dei cambiamenti climatici. Siamo qui alla COP 26 di Glasgow per esortare il mondo a sostenere meglio i paesi bisognosi e per garantire che insieme facciamo un lavoro migliore per proteggere le persone dalla più grande minaccia per la salute umana che affrontiamo oggi", ha affermato la dott.ssa Maria Neira, direttore dell'OMS Ambiente, cambiamento climatico e salute.
 
L’Oms sottolinea poi che l'incapacità dei paesi di proteggere la salute dai cambiamenti climatici si ripercuote con maggiori danni sui gruppi più svantaggiati, comprese le minoranze etniche, le comunità povere, i migranti e gli sfollati, gli anziani e in molti casi anche donne e bambini.
 
“Le ragioni sanitarie per una maggiore azione per il clima sono molto evidenti. Ad esempio, quasi l'80% dei decessi causati dall'inquinamento atmosferico potrebbe essere evitato se gli attuali livelli di inquinamento atmosferico fossero adeguati alle linee guida dell'OMS sulla qualità dell'aria", ha affermato il dott. Neira.
 
L'indagine dell'OMS rileva che i finanziamenti insufficienti continuano a essere il principale ostacolo alla piena attuazione dei piani nazionali per la salute e il cambiamento climatico, citati dal 70% dei paesi (rispetto al 56% nel 2019). I limiti delle risorse umane sono il secondo ostacolo più grande, mentre circa un terzo dei paesi ha identificato la mancanza di collaborazione intersettoriale come un ostacolo chiave.
 
Circa la metà dei paesi riferisce che l'emergenza COVID-19 ha rallentato i progressi nell'affrontare i cambiamenti climatici deviando il personale e le risorse sanitarie e continua a minacciare le capacità delle autorità sanitarie nazionali di pianificare e prepararsi a stress e shock sanitari legati al clima.
 
Il rapporto rileva anche una potenziale opportunità mancata per identificare e ottimizzare i benefici per la salute degli sforzi di adattamento e mitigazione in altri settori, che avrebbero potuto alimentare una ripresa sana e green da COVID-19: determinanti strutturali e sociali della salute, come l'istruzione, equità, genere, pianificazione urbana, alloggi, energia e sistemi di trasporto erano rappresentati in meno della metà dei meccanismi multisettoriali stabiliti.
 
"La sfida ora è rimuovere le barriere che impediscono ai paesi di finalizzare e attuare i piani", ha affermato Tara Neville, funzionario tecnico presso il Dipartimento dell'ambiente, dei cambiamenti climatici e della salute dell'OMS e autrice principale del rapporto del sondaggio.
 
Principali risultati
1. Circa i due terzi (67%) dei paesi intervistati hanno condotto o stanno conducendo una valutazione del cambiamento climatico e delle ripercussioni sulla salute. I risultati della valutazione informano le politiche nei programmi sanitari, ma continuano ad avere un'influenza limitata sull'allocazione delle risorse umane e finanziarie. In Italia questa valutazione è in corso.
 
2. Oltre tre quarti (77%) dei paesi intervistati hanno sviluppato o stanno attualmente sviluppando piani o strategie nazionali in materia di salute e cambiamento climatico . Tuttavia, l'attuazione è ostacolata da finanziamenti insufficienti, limitazioni delle risorse umane e ricerca, prove, tecnologie e strumenti limitati. In Italia questa valutazione è in corso.
 
3. Circa la metà dei paesi intervistati (52%) riferisce che la pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto significativo sul loro lavoro per proteggere la salute dai cambiamenti climatici, deviando il personale e le risorse sanitarie e rallentando l'attuazione delle misure di protezione. Solo un terzo (33%) degli intervistati dei paesi ha colto l'opportunità di includere i cambiamenti climatici e le considerazioni sulla salute nei loro piani per la ripresa da COVID-19. L'Italia non ha risposto a questo quesito.
 
4. Si registrano progressi nello sviluppo della collaborazione intersettoriale su politiche e programmi relativi alla salute e al cambiamento climatico. La maggior parte di queste collaborazioni (>75% dei meccanismi segnalati dal paese) include la rappresentanza di parti interessate o settori che si occupano dei determinanti ambientali della salute come acqua potabile, servizi igienico-sanitari (WASH), aria pulita e servizi meteorologici. La rappresentazione delle parti interessate o dei settori focalizzati sui determinanti strutturali e sociali della salute, come l'istruzione, la pianificazione urbana, l'edilizia abitativa, i sistemi energetici e di trasporto è meno comune (40-50% dei meccanismi segnalati dai paesi). L'Italia è tra i paesi che hanno confermato di aver compiuto progressi in questo ambito.
 
5. Meno del 40% dei paesi include informazioni meteorologiche e climatiche nei propri sistemi di sorveglianza sanitaria per le malattie sensibili al clima. Più comunemente i paesi hanno sistemi di sorveglianza sanitaria informati sul clima per malattie trasmesse da vettori, acqua, aria o respiratorie. L'Italia ha dichiarato l'esistenza di un sistema di sorveglianza per le malattie respiratorie.
 
6. Solo un terzo dei paesi intervistati dispone di sistemi di allerta sanitaria informata sul clima per malattie legate al calore (33%) (l'Italia è tra questi) o lesioni e mortalità da eventi meteorologici estremi (30%) nonostante la forte evidenza che questi rischi siano in aumento in tutto il mondo. L'Italia ha indicato anche di essere attiva nella segnalazione delle malattie non trasmissibili, per quelle trasmesse da vettori e per le zoonosi.
 
7. Il personale sanitario è sempre più informato e formato sulla connessione tra cambiamento climatico e salute (un certo livello di formazione è condotto nel 42% dei paesi), ma sono necessari ulteriori sforzi per garantire che lo sviluppo delle capacità copra un insieme completo di competenze pertinenti e sia regolarmente integrato nelle sviluppo del personale sanitario. L'Italia non ha risposto a questo quesito.
 
8. Un numero crescente di paesi (27%) ha condotto valutazioni della resilienza climatica delle proprie strutture sanitarie. L'Italia non ha risposto a questo quesito.
 
9. Solo una piccola parte dei ministeri della salute nei paesi a basso e medio reddito (28%) sta attualmente ricevendo fondi internazionali per sostenere il cambiamento climatico e il lavoro sanitario. L'accesso ai fondi internazionali, compresi i fondi multilaterali per il clima, deve essere sostanzialmente ampliato per raggiungere i livelli richiesti per proteggere la salute dai cambiamenti climatici.
 
10. I paesi hanno notevolmente aumentato le considerazioni sulla salute nei loro piani a livello nazionale. Quasi tutti (94%) dei 142 piani nuovi o aggiornati pubblicati nel 2020-2021 menzionano la salute rispetto al 70% di 184 piani nazionali nel 2019. I benefici per la salute della mitigazione del clima sono ora citati nel 28% dei piani nuovi o aggiornati rispetto al 10% nel 2019. 
8 novembre 2021
© QS Edizioni - Riproduzione riservata