toggle menu
QS Edizioni - lunedì 17 giugno 2024

Frittelli (Federsanità): "Ora ripristinare clima di fiducia e rispetto a tutela di chi si prende cura della salute di tutti"

21 febbraio - "Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto di istituzione dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie inizia la fase attuativa e operativa che metterà in atto concretamente iniziative volte a tutelare chi, ogni giorno, è il perno intorno a cui ruota l'intero sistema delle cure e dell'assistenza: operatori e professionisti sanitari e socio sanitari, medici, ma anche volontari in prima linea nei pronto soccorso per la gestione di ogni emergenza o all'interno dei reparti a prendersi cura dei pazienti ricoverati", così la presidente di Federsanità Tiziana Frittelli.
 
"Proprio per mettere a disposizione dell'Osservatorio uno strumento documentale attuale e concreto utile a programmare azioni per la sicurezza del personale medico-sanitario, Federsanità - ricorda Frittelli -  ha lanciato una raccolta di soluzioni innovative già in atto in molte aziende e strutture sanitarie e ospedaliere per la prevenzione degli atti di violenza e la prima analisi dei materiali pervenuti sarà disponibile il prossimo 12 marzo in occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari."
 
"Dobbiamo investire in comunicazione per contrastare il cortocircuito culturale che, da troppo tempo, è in atto nel nostro paese e ripristinare un clima di fiducia e di rispetto a tutela di chi si prende cura della salute di tutti", conclude la presidente di Federsanità.
21 febbraio 2022
© QS Edizioni - Riproduzione riservata