Quotidiano on line
di informazione sanitaria
02 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Bonus psicologo. Raggiunta in Stato Regioni l’intesa sul riparto per i 5 mln aggiuntivi per il 2023


Per il 2023 le regioni possono quindi contare su un totale di 10mln di euro per dare sostegno alle famiglie che hanno bisogno di assistenza psicologica. Le persone con Isee non superiore a 50mila euro potranno contare su un ammontare massimo di 1.500 euro.  IL DOCUMENTO

16 MAG -

Sì dalla seduta odierna della Conferenza Stato Regioni alla proposta di riparto dei 5 milioni di euro aggiuntivi per il bonus psicologo varati a fine 2023 con il decreto Anticipi. Un incremento che si aggiunge ai 5 milioni già ripartiti nel mese di novembre 2023, sulla base della quota di accesso al fabbisogno sanitario indistinto 2022 tra tutte le Regioni e le Province Autonome: 10 milioni di euro totali per il 2023.

“Una misura importante a supporto ai cittadini, iniziata come misura post-Covid, rifinanziata con la Legge di Bilancio 2023 ed integrata con il D.L. 145/2023, recante: “Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. Si dà così continuità ai riparti precedenti dei bonus psicologi” spiega una nota della Conferenza delle Regioni.

Il sostegno alle famiglie italiane che hanno bisogno di assistenza psicologica sarà fruibile nell’anno in corso per un ammontare massimo di 1.500 euro per beneficiario con Isee non superiore a 50mila euro.

Le persone con Isee inferiore a 15mila euro (fino a 50 euro per ogni seduta) potranno contare su un importo massimo di 1.500 euro; quelle con Isee compreso tra 15mila e 30mila euro (fino a 50 euro per ogni seduta) per un importo massimo di 1.000 euro, e per quelle con Isee superiore a 30mila ma inferiore a 50mila (sempre fino a 50 euro per ogni seduta) il beneficio massimo sarà di 500 euro.



16 maggio 2024
© Riproduzione riservata
Allegati:

spacer Il documento

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy