QS EDIZIONI
Mercoledì 29 NOVEMBRE 2023
Giornata Mondiale contro l&rsquo
Inoltre, il 1° dicembre, in occasione della Giornata mondiale, 77 Comitati della Cri apriranno le loro sedi per accogliere i cittadini che vorranno gratuitamente sottoporsi al test dell’Hiv, grazie all’istituzione dei presìdi LoveRED point Leggi...

Polmoniti sospette
Nel Paese d'oltralpe l'importante aumento dei casi è stato segnalato dalle istituzioni la scorsa settimana, dopo la pubblicazione dei dati del bollettino ufficiale sul monitoraggio dei pronto soccorso, dal quale è emerso che, per i più piccoli, si è registrato per queste infezioni un aumento del 44% degli accessi tra 0 e 2 anni in una settimana Leggi...

Payback dispositivi medici
Il Tribunale amministrativo dispone l’immediata trasmissione degli atti alla Corte costituzionale. “Scelte legislative potrebbero risultare irragionevoli sotto molteplici profili” Leggi...

spacer FIFO Confcommercio: “Enorme soddisfazione, la Giustizia sta facendo il suo corso”   spacer Confindustria DM: “Tar su payback ci dà ragione, ora tocca a Governo”   spacer PMI Sanità: "Governo smetta di tirare cappio attorno al collo delle aziende. Così muore la sanità pubblica"  
Polmoniti in Cina
Da Pechino hanno risposto alla richiesta di maggiori informazioni in merito al boom di polmoniti tra i bambini specificando che “non sono aumenti inattesi data la revoca delle restrizioni Covid, come accaduto anche in altri Paesi”. Leggi...

spacer Iss: “Sistema di sorveglianza attivo”  
Piano pandemico
Le accuse contestate a vario titolo e a seconda delle posizioni erano di rifiuto e omissioni in atti d'ufficio, falso e truffa. Lo scorso giugno le posizioni dei tre ex ministri della Salute, Roberto Speranza, Giulia Grillo e Beatrice Lorenzin, sono già state definite con un decreto di archiviazione dal Tribunale dei ministri di Roma. Leggi...

Cambiamento climatico
In vista della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP-28), l’OMS ha pubblicato la sua “Revisione 2023 sulla salute nei contributi determinati a livello nazionale e nelle strategie a lungo termine” evidenziando le azioni necessarie per garantire che la salute delle persone sia prioritaria e integrata nei piani nazionali per combattere il cambiamento climatico. Leggi...

Presentato alla Camera dei Deputati l&rsquo
Solo un paziente oncologico su dieci, con indicazione di impianto di una protesi peniena, può accedere alla prestazione che, secondo la SIA, deve essere inserita nei LEA. Tra i temi discussi nella giornata nazionale dell’andrologia anche la prevenzione e la necessità di estese attività formative e informative rivolte ai giovani Leggi...

spacer Palmieri (Pres. SIA): Professionisti fondamentali per tutto l'arco di vita di un uomo (video)   spacer Miacola (SIA): Piccoli problemi da giovani posso diventare molto seri in età adulta (video)   spacer Ortensi (SIA): Prevenzione e lotta alla denatalità tra gli obiettivi principali (video)   spacer Polito (SIA): Solo un uomo su dieci, con indicazione alla protesi, accede all'impianto. (video)  
Reggio Calabria
La struttura ospitava oltre trenta anziani, incapaci di provvedere a loro stessi per vecchiaia e gravi patologie, in una situazione di “drammatico degrado, abbandono e incuria”. Leggi...

Influenza in decollo
Tutte le regole per cercare di dribblare l'infezione: buone pratiche ottime anche per affrontarla al meglio ed evitare i rischi legati alla malattia se si è anziani o fragili. Dalla vaccinazione al restare a casa quando si è malati Leggi...

Falso e truffa al Grande Ospedale Mediterraneo di Reggio Calabria, due medici sospesi 
Avrebbero somministrato a 13 pazienti oncologici terapie sperimentali in assenza di autorizzazione o per patologie diverse da quelle previste nelle linee guida, attestando anche dosaggi superiori a quelli usati di un farmaco innovativo per ottenerne quantitativi maggiori a carico dell'Erario. Riscontrata anche una truffa da 5mila euro a danni di Pfizer per l’avvio di un progetto di sostegno psicologico ai malati, di fatto mai attivato. Leggi...

Salute in carcere
Napoli ospita il XXIV Congresso della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria. Dopo la pandemia aumenta l’uso di sostanze stupefacenti: si stima che coinvolga fino al 60% dei detenuti Leggi...

Sanità
Alcune tra le maggiori società scientifiche e sanitarie si sono riunite in un vero e proprio network di informazione, approfondimento e proposizione per contribuire a dare coerenza a tutto l’impianto della rivoluzione digitale in sanità previsto con il PNRR Leggi...

World Prematurity Day
La prematurità è un problema urgente di salute pubblica, rappresentando la principale causa di morte nelle bambine e bambini sotto i 5 anni di età. “Piccole azioni grande impatto: cura immediata pelle a pelle per ogni bambino ovunque” è il tema globale della Giornata 2023 Uno dei trattamenti più potenti che un neonato può ricevere, è il contatto pelle a pelle con un genitore e per questo ogni bambino ha il diritto di beneficiare sempre della vicinanza dei genitori. Leggi...

Piano nazionale Prevenzione
Per tutti i dipendenti è prevista una serie di pacchetti per la prevenzione e la diagnosi precoce di gravi malattie: screening, diversificati per uomini e donne, contro il rischio di patologie cardiovascolari e la prevenzione dei tumori. Esami diagnostici e accertamenti sono possibili a Roma nel Poliambulatorio Montezemolo, struttura sanitaria interna alla Corte dei conti, o in strutture convenzionate Leggi...

Oncologia
Il premio è stato assegnato all’ultimo congresso nazionale dell’Aiom. “Sono onorato di ricevere questo riconoscimento. È importante ricordare che i traguardi raggiunti in questi anni sono il frutto di uno sviluppo corretto della comunicazione e dello scambio di informazioni” ha dichiarato il Presidente della Federazione degli Oncologi, Cardiologi ed Ematologi Leggi...

Inquinamento
Su 600mila dimostrazioni di interesse all’azione collettiva Aria Pulita, oltre 80mila arrivano da Napoli. Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: “Vivere in un ambiente salubre è un diritto umano universale. Lo rivendicano a gran voce sempre più cittadini e lo ha ribadito, ancora una volta, la Corte Europea dei diritti dell’Uomo”. Leggi...

Mense scolastiche da incubo: una su quattro è
Maxioperazione dei carabinieri su circa 1.000 aziende di ristorazione collettiva operanti all’interno di mense scolastiche. Tra le ditte controllate, 257 hanno evidenziato irregolarità, pari al 27%, accertando 361 violazioni penali e amministrative. Contestate a causa di violazioni nella gestione e conservazione degli alimenti e nelle condizioni d’igiene nei locali di preparazione dei pasti, nella mancata rispondenza in qualità e quantità ai requisiti prestabiliti dai capitolati d’appalto Leggi...

spacer Schillaci: “Importante che bimbi mangino bene in mense scolastiche”  
Intelligenza artificiale
Il segretario generale ha chiesto a esperti con esperienza nel governo, nel settore privato, nella tecnologia, nella società civile e nel mondo accademico di sostenere gli sforzi delle Nazioni Unite per garantire l'uso migliore dell’Intelligenza Artificiale. Tra i 39 membri del nuovo organismo c’è anche in italiano, Paolo Benanti, francescano del Terzo Ordine Regolare, insegna alla Pontificia Università Gregoriana. Leggi...

Indi Gregory è
Per il rispetto dovuto al dramma che ha vissuto la famiglia Gregory, si sarebbe dovuto evitare il ricorso a termini impropri quali "omicidio" e "cure negate", evocati al solo fine di strumentalizzare la vicenda e dibattere piuttosto di cure palliative e accanimento terapeutico. Di fronte all'assenza di dolore, alla volontà della famiglia, alla disponibilità da parte di una struttura di eccellenza di accoglierla per sottoporla a cure palliative, perché si è lasciata la libertà ai genitori di decidere come accompagnare la propria figlia verso il fine vita? di Giovanni Rodriquez Leggi...

Gaza
“La mancanza di carburante ha portato alla chiusura degli impianti di desalinizzazione, aumentando significativamente il rischio di infezioni batteriche, come la diarrea, che si diffondono dal momento che le persone consumano acqua contaminata, inoltre e ha inoltre interrotto tutta la raccolta dei rifiuti solidi” segnala l’Oms Leggi...

&ldquo
La Siu ha presentato la sua campagna di informazione e sensibilizzazione sui tumori della prostata e dei testicoli. Al centro del dibattito la necessità di un cambiamento culturale nella percezione che gli uomini hanno della propria salute ma anche le difficoltà dei clinici ad agire senza una normativa specifica che ne tuteli le scelte e le azioni. Il contrappasso è il rischio di una medicina difensiva costosa e inutile. Leggi...

spacer Carrieri (Pres. SIU): Screening di massa anche per i tumori maschili (VIDEO)   spacer Marti (Pres. 7 Comm. Senato): Prevenzione figlia di educazione e formazione (VIDEO)   spacer Mirone (SIU): Agire presto contro medicina difensiva e serenità dei professionisti (VIDEO)  
Inquinamento: la Corte Europea dei diritti dell&rsquo
Massimo Tortorella (Consulcesi): “Sentenza storica: da Europa diritto a vivere in un ambiente salubre anche senza danno alla salute. Da Europa un messaggio positivo anche per i nostri 600 mila richiedenti: forti analogie con la nostra azione collettiva Aria Pulita” Leggi...

Medio Oriente
La società scientifica sollecita il mondo sanitario e, in generale, tutte le sigle interessate alla Salute, ad aderire al suo comunicato e a darne diffusione tramite i propri mezzi di comunicazione. Leggi...

Virus respiratorio sinciziale
Il virus che lo scorso anno ha fatto registrare un sensibile aumento dei casi è stato rilevato in un bimbo di 3 mesi al policlinico Umberto I nella Capitale Leggi...

Educazione sessuale a scuola
A pochi giorni dalle polemiche, alla Camera, per l’emendamento al Pdl contro la violenza sulle donne che chiedeva di introdurre l'insegnamento dell'educazione affettiva e sessuale nelle scuole, il presidente nazionale del Sindacato Medici Italiani, Ludovico Abbaticchio, interviene per sottolineare il ruolo che, anche in questo ambito, potrebbe avere la valorizzazione della medicina scolastica. Leggi...

Guerra Israele-Palestina
Si contano oltre 3.500 bambini morti e 6.800 feriti. “Si tratta di oltre 400 bambini uccisi o feriti al giorno, per 25 giorni di fila. Questa non può diventare la nuova normalità”, dice l’Unicef. Per l’Oms bene l‘evacuazione verso l'Egitto di feriti e malati, ma “altre migliaia di persone nella Striscia di Gaza continuano ad aver bisogno di servizi sanitari urgenti ed essenziali”. Msf riferisce che l’unico ospedale per malati di cancro a Gaza ha smesso di funzionare. di L.C. Leggi...

Tumori
“Curare, sperimentare, fare ricerca, promuovere la produzione di nuove terapie, di nuovi farmaci. È in questo percorso che si riassume l’impegno prezioso di migliaia di operatori” ha detto il presidente della Repubblica in occasione della celebrazione al Quirinale de ‘I giorni della ricerca’ Leggi...

Guerra Israele-Palestina
Un appello disperato quello dell’Ong: “Siamo pronti ad aumentare la nostra capacità di aiuto a Gaza” ma “finché i bombardamenti continueranno con l’attuale intensità qualsiasi sforzo per aumentare gli aiuti sarà inevitabilmente insufficiente”. Gli ospedali “sono pieni di pazienti, le amputazioni e gli interventi chirurgici vengono eseguiti senza anestesia”. L’ordine israeliano di evacuazione “è impossibile da rispettare” e “i civili non hanno alcun luogo sicuro dove ripararsi”. Leggi...

Pediatria
In Italia è straniero circa 1 bambino su 10 da 0 a 18 anni. Dalla nascita all’adolescenza, gli indicatori di salute mostrano uno svantaggio rispetto ai loro coetanei italiani: un focus al Congresso della SIP di Torino mette in luce la particolare condizione di fragilità e di marginalità. Leggi...

 
 
 
 
Studi e Analisi
 
 
segui quotidianosanita.it
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy