QS EDIZIONI
04 GIUGNO 2023
Ucraina
I 1004 attacchi verificati dall'Oms negli ultimi 15 mesi di guerra su vasta scala hanno causato almeno 101 vittime, tra cui operatori sanitari e pazienti, e ferito molti altri. Hanno avuto un impatto sugli operatori sanitari, sulle forniture, sulle strutture e sui trasporti, comprese le ambulanze. Questi attacchi ostacolano l'accesso all'assistenza sanitaria per decine di migliaia di persone, aumentando i rischi di malattia e morte. Segnalate gravi difficoltà di accesso per servizi come chemioterapie e parti. Leggi...

Salute e lavoro
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto entro il mese di aprile sono state 187.324 (-26,4% rispetto ad aprile 2022), 264 delle quali con esito mortale (+1,1%). Tra le malattie professio-nali le più comuni sono del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo, quelle del si-stema nervoso e dell’orecchio, seguite dai tumori e dalle patologie del sistema respiratorio. Leggi...

Giornata senza tabacco
La Società Italiana di Tabaccologia richiama l’attenzione delle Istituzioni sulla lotta al tabagismo, ricordando che l’Italia è il primo produttore di tabacco greggio in Ue e sottolineando l’impatto sulla salute, ma anche sull’ambiente, di queste coltivazioni, così come dei nuovi prodotti come le sigarette elettroniche e il tabacco riscaldato. Su questi ultimi, in particolare, “è necessario ed impellente che le istituzioni italiane aggiornino i propri siti con informazioni dettagliate”. Leggi...

Tumori
Una serata dedicata alla raccolta fondi per la lotta alle patologie oncologiche e per finanziare borse di studio per i giovani laureati italiani. L’appuntamento organizzato dal Centro di eccellenza mondiale per la ricerca sui tumori di Philadelphia (Usa) è per il 15 giugno a Vico Equense (Na). Durante l’evento, saranno premiate 5 personalità di spicco del mondo accademico tra cui la premier Meloni e il ministro Schillaci Leggi...

Inchiesta Covid
La richiesta della procura riguarda l'inchiesta bergamasca pendente davanti al tribunale dei Ministri con le accuse di omicidio ed epidemia colposi e rifiuti d'atti d'ufficio, coindagati con 17 persone per la gestione della pandemia. Secondo alcune indiscrezioni la decisione del collegio del tribunale potrebbe ora giungere dopo la metà di giugno. Leggi...

Alcol
Il 22 maggio scorso l’Irlanda ha approvato una legge che prevede l’apposizione obbligatoria di etichette sui prodotti alcolici che oltre a indicare contenuto calorico e grammi di alcol dovranno anche avvertire sui rischi per la salute. La legge entrerà in vigore tra tre anni e l’Oms plaude l'Irlanda per aver dato priorità alla salute pubblica e creato un precedente nell'UE. Leggi...

Contagiato da fungo killer &lsquo
Il paziente era arrivato dalla Grecia ed era stato ricoverato all'ospedale Sacco del capoluogo lombardo per un ictus. Dagli esami di laboratorio a cui è stato sottoposto sono risultate diverse positività, tra le quali la più significativa è appunto quella alla Candida auris Leggi...

Presenza di Sildenafil e Tadalafil in integratori per la virilità
Il sistema di allerta ha captato la presenza di sostanze ad attività farmacologica e, pertanto, non consentite negli integratori alimentari. I lotti interessati e il consiglio del ministero della Salute a evitarne l'uso Leggi...

Alleanza Fondazione Consulcesi-Fimmg Roma: in giro con il camper per cure e assistenza ai senza fissa dimora
L’Unità Mobile “Salute e Inclusione” è un servizio di assistenza sociosanitaria a supporto di soggetti fragili e senza fissa dimora della Capitale. L’obiettivo è favorire il rafforzamento del sistema sanitario del territorio, in piena sintonia con la mission di Fondazione Consulcesi, che lavora per ridurre le disuguaglianze nell’ accesso alle cure sanitarie. Leggi...

spacer Falcione (Coord. Unità Mobile): "Tra i servizi visite mediche e orientamento socio sanitario". VIDEO   spacer Bartoletti (Fimmg): “Un camper che va verso le persone che soffrono”. VIDEO   spacer Colombati (Fond. Consulcesi): “Un progetto per non lasciare indietro nessuno”. VIDEO   spacer Aurigemma (Reg. Lazio): “Un sostegno per i più fragili”. D’Agostino (Asl Rm1): “Iniziativa per non emarginare”. VIDEO  
Salute mentale
Oltre 1.500 giovani e 1.900 genitori hanno partecipato a #WITH YOU, il progetto nato per offrire sostegno psicologico edempowerment a pre-adolescenti e adolescenti e alle loro famiglie, particolarmente colpiti dagli effetti del Covid. Dei 1.571 i giovani coinvolti, 971 sono stati sottoposti a valutazione psicodiagnostica e presi in carico. Il 47% ha messo in luce un Disturbo Specifico di Apprendimento e correlato disordine psicologico, il restante 53% altre condizioni, tra cui disturbi del neurosviluppo. IL REPORT Leggi...

&ldquo
In avvio il nuovo progetto per introdurre le Digital Therapeutics nella pratica medica e sostenere lo sviluppo della ricerca e dell’impresa in Italia Leggi...

La Sipps Emilia-Romagna al fianco dei bambini delle zone alluvionate: televisite anche domani e domenica e fino a fine emergenza
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale vuole dare un segnale concreto per esprimere la propria vicinanza alle famiglie che risiedono nelle zone colpite dal maltempo, ai propri colleghi che si trovano a lavorare in un contesto così complesso e alle istituzioni regionali. La sezione Emilia-Romagna, che include pediatri che lavorano negli ospedali e sul territorio di tutta la Regione, ha infatti deciso di mettersi a disposizione dei bambini che hanno necessità di ricevere cura Leggi...

Giornata mondiale patologie eosinofile
Dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano, su iniziativa delle Associazioni di pazienti di Spagna, Italia,  Gran Bretagna, Germania, Francia, Australia ed USA. Al via la campagna di sensibilizzazione con eventi e consulenze gratuite in numerosi centri distribuiti su tutto il territorio. Giodice (Eseo Italia): “La condivisione e la collaborazione sono una ricchezza che può dare origine a tanti benefici”. Leggi...

Giornata internazionale contro omofobia, bifobia e transfobia
Il segretario delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha invitato i leader a "parlare con una sola voce" per eliminare lo stigma e la discriminazione, che si traducono in attacchi talvolta mortali contro le comunità LGBTQI+. " In ogni angolo del mondo, le persone LGBTQI+ continuano a subire violenze, persecuzioni, discorsi d'odio, ingiustizie e persino veri e propri omicidi.  Ogni aggressione a una persona LGBTQI+ è un attacco ai diritti umani". Leggi...

Diagnostica di primo livello negli studi di medici e pediatri di famiglia
Tra i compiti anche quello di definire le modalità di rilevazione dell'attività erogata dai Mmg e Pls, mediante le apparecchiature, le specifiche tecniche di documentazione relativa agli atti medici eseguiti con il supporto delle apparecchiature di cui al primo punto e le modalità di alimentazione del FSE. IL DECRETO Leggi...

Quando la farmaceutica sposa l&rsquo
È dedicato all’artista simbolo del Rinascimento il nuovo volume della collana d’arte del gruppo farmaceutico fiorentino che torna dopo 60 anni su Botticelli con una monografia inedita presentata a Firenze Leggi...

<strong>Nasce Consulcesi Homnya</strong>: il nuovo partner di marketing e comunicazione omnichannel e data driven per il mondo Healthcare &
Palluzzi (General Manager Homnya e SICS): “Grazie ad un approccio creativo e data & digital driven, il cliente può contare su un ecosistema dinamico capace di attivare tutte le diverse leve della comunicazione e su un team multidisciplinare di professionisti pronti a soddisfare le esigenze di ciascun partner, lavorando insieme per generare valore”. Tortorella (Presidente Consulcesi Group): “Grazie a Homnya, il gruppo Consulcesi definisce una nuova era orientata ai Data, con un’impronta fortemente digital che ci permetterà di affrontare con successo le sfide della complessità dell’ecosistema Sanità”. Leggi...

Il Papa e Meloni agli Stati Generali della Natalità
Dopo l'appello di Mattarella nel messaggio rivolto ieri alla platea, che sottolineava come la Costituzione sia il primo riferimento da tenere in mente nell'impegno a sostenere le famiglie, il pontefice e il presidente del Consiglio fanno il loro intervento puntando sull'inclusione sociale e l'accoglienza, con un appello a lasciare l'ideologia da parte Leggi...

Stati Generali Natalità
Filomena Gallo: “Il vero obiettivo della maggioranza è di impedire la fecondazione eterologa poiché i gameti utilizzati attualmente arrivano dall’estero a causa dell’impossibilità di reperire gameti da donazione in Italia per mancanza di atti ministeriali idonei”. Le fa eco Marco Cappato: “In nome della natalità, il Governo criminalizza chi vuole fare un figlio”. Leggi...

Stati Generali della Natalità
L’incontro giunto alla sua terza edizione richiama l’attenzione sul calo demografico che avrà conseguenze su tutti gli aspetti della società italiana. Blangiardo: “Perderemo anche 500 miliardi di Pil”. Roccella: “Abbiamo bisogno di una vera rivoluzione culturale, di un cambiamento significativo per quanto riguarda la genitorialità. Siamo di fronte a un mondo diverso da quello dei nostri padri e anche dal nostro, ed è su questo che dobbiamo misurarci, perché non vogliamo tornare indietro, ma andare avanti”. Leggi...

Morti violente e sospette
Nel capoluogo lombardo solo nel 18% di morti sospette è stato effettuato un sopralluogo dai professionisti di medicina legale. Una tendenza nazionale che è stata denunciata in un documento dalla Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni e delle Scienze Forensi e Criminalistiche (Simla): “Bisogna superare l’insana abitudine di limitare l’accertamento delle cause di morte al solo esame esterno di un cadavere”. Leggi...

Covid
Il Comitato tecnico dell’Organizzazione mondiale per la sanità ha raccomandato la fine dello stato di emergenza che è stato accettato dal Dg Tedros Ghrebreyesus. “Questo è un momento da celebrare ma è anche un momento per riflettere. Deve restare l'idea della potenziale minaccia di altre pandemie”. Poi l'avvertimento: "Resta il rischio di nuove varianti emergenti che possono causare nuove ondate di casi e morti. La cosa peggiore che i paesi possano fare ora è usare questa notizia per abbassare la guardia". Leggi...

spacer Schillaci: "Pandemia alle spalle, ricordare sacrifici fatti affinché non accada mai più”   spacer Kyriakides (UE): “Dopo 38 mesi si può andare avanti”   spacer Fnomceo: “La malattia non è scomparsa, ma ritorno alla vita normale convivendo con il virus. Proteggere i fragili”   spacer Fnopi: “Ora nuova fase, ripartire da assistenza territoriale”   spacer Toti e Gratarola (Liguria): “Fine pandemia risultato possibile grazie a vaccini e sacrificio operatori sanitari. Restano i principi di precauzione”   spacer M5S: “Emergenza finita, ma impariamo lezione”   spacer Lorenzin (Pd): “Emergenza finita, ma ora non torniamo indietro”  
Covid
Iardino: “In Italia, nella prima fase della pandemia il Governo ha affrontato l’aumento dei contagi con una comunicazione ai cittadini poco precisa rispetto a quanto stava accadendo”. Rezza (Ministero Salute): “Si è creata una comunicazione non univoca e talvolta contraddittoria, che ha spesso soverchiato i messaggi veicolati dalle istituzioni” Leggi...

Tumore al seno
Dedicata alle donne con tumore al seno triplo negativo metastatico  (mTNBC), la campagna, giunta alla terza edizione, è promossa Gilead in collaborazione con Europa Donna, con il patrocinio di Susan G. Komen Italia e, da quest’anno, con Women for Oncology. Salotti online, podcast e appuntamenti live per sottolineare l’importanza della diagnosi precoce e di continuare a sentirsi donne anche in presenza della malattia. Indagine sui visogno delle donne con TNBC Leggi...

Emergenza natalità
La sicurezza finanziaria è importante, ma il vero problema resta una società che è solo capace di offrire ai giovani un presente idealizzato e un futuro difficile da progettare. Manca nel nostro Pese una cultura della genitorialità. È quanto emerso durante il secondo appuntamento di ON RADAR, Think Tank della Fondazione Internazionale Menarini, che ha riunito 45 voci, tra esperti e studenti, in 5 tavole rotonde Leggi...

Il ministro della Salute ucraino, Viktor Liashko, in visita alla sede dell&rsquo
Il ministro Liashko ha incontrato il direttore regionale dell'OMS per l'Europa, il dottor Hans Henri P. Kluge, e il gruppo dirigente dell'OMS/Europa, nonché il Rappresentante dell’Oms in Ucraina, il dott. Jarno Habicht, per discutere gli impatti della guerra – compresi quelli sui servizi e le prestazioni sanitarie, la forza lavoro e di assistenza e le infrastrutture sanitarie – ma con uno sguardo al futuro e a come portare aventi le riforme sanitarie necessarie. Leggi...

Decesso di Barbara Capovani
Rullo: “Serve che l’attivita’ clinica sia affiancata da attività complementari di tipo psicosociale; servono più operatori sociali e sportivi; serve una visione più ampia che non si limiti alla cura attraverso le medicine”. Leggi...

 
 
 
 
 
 
segui quotidianosanita.it
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy