QS EDIZIONI
Venerdì 31 MARZO 2023
Farina di grillo
Per almeno metà degli italiani è no assoluto a questo tipo di prodotti. Se guardiamo all’area geografica il Sud è il territorio con cittadini meno orientati al consumo di questi alimenti. Inoltre, solo il 24% del campione è favorevole alla vendita e il 21% alla produzione di alimenti contenenti farina di grillo. Lo rivela una indagine flash svolta presso l’EngageMinds Hub, il Centro di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Cremona. Leggi...

Pronto Soccorso: indennità
I sindacati chiedono a Regione di rivedere l’accordo. D’Ambrosio (Nursing Up) «Le risorse ci sono, non si discrimini chi si divide tra Pronto Soccorso e ambulatori» di Federica Bosco Leggi...

In piazza per difendere il Ssn 
Gentile direttore,
QS svolge un ruolo insostituibile fornendo un’approfondita informazione su quanto avviene nel mondo sanitario, ma anche alimentando un dibattito sullo stato dell’arte del nostro SSN e sulle proposte per un suo rilancio; non un confronto asettico, ma una chiara scelta a difesa di un servizio sanitario pubblico universale e accessibile a tutti. Di (...) di Vittorio Agnoletto
Leggi...


Liste d&rsquo
Fontana e Bertolaso: “Ci muoveremo in relazione ai bisogni territoriali rilevati dai flussi informativi, la delibera rinvia a un successivo prossimo provvedimento l'individuazione dei criteri e delle modalità di assegnazione delle risorse. Sarà estratto l’elenco delle prestazioni fuori soglia indicando i volumi per ATS, dovranno essere negoziati con gli erogatori dando priorità alla diagnostica per immagini e allo screening”. Leggi...

All&rsquo
Presenti i Presidenti neoeletti dei quattro Ofi della Lombardia. Obiettivo dell’incontro informare sulla crescente consapevolezza delle necessità di salute determinate e associate al genere, condividere e programmare strategie di educazione, formazione, presa in carico e discuterne l’impatto sulla scienza della fisioterapia: “Uno dei compiti delle società scientifiche è quello di promuovere l’equità di genere”. Leggi...

Test streptococco in farmacia
Nelle ultime settimane l’esame è molto richiesto, dato l’alto numero di infezioni da streptococco registrate tra i bambini. Sulla app “Farmacia Aperta” di Federfarma arriva la funzione che permette di rintracciare il presidio farmaceutico più vicino in cui eseguire il tampone. Racca (Federfarma): “Farmacisti sempre attenti e pronti a rispondere alle esigenze dei cittadini”. Leggi...

Liste d&rsquo
Le delibere 5883 e 6255 da parte di Regione Lombardia sono un "chiaro esempio di pezza peggiore del buco". Per ridurre le liste d’attesa, tali delibere tentano di introdurre incentivi monetari per le strutture ospedaliere, principalmente penalizzando i ritardi nelle prestazioni.  Ma il numero più alto di interventi fatti in ritardo è conseguenza delle preferenze dei pazienti, che magari preferiscono operarsi nella struttura specializzata aspettando di più. Così il rischio di medio periodo è quello di ridurre la qualità media delle cure offerte dalle strutture migliori. IL BRIEFING PAPER di Giovanni Rodriquez Leggi...

Cancro del seno e chemioterapia
Studi sulla “de-escalation” (modulazione di intensità) condotti dallo IEO hanno dimostrato che una chemioterapia più “leggera” è in effetti sicura ed efficace, e permette alle pazienti di vivere a lungo e con meno effetti collaterali sull’organismo. I risultati del  nuovo studio internazionale, pubblicato su Lancet Oncology Leggi...

Dipendenze
Più di 300 professionisti dei SerD Lombardi riuniti a Milano per il Congresso regionale. Tra le priorità emerse, quella della prossimità e dell’integrazione sociosanitaria per l’intercettazione precoce e la presa in carico personalizzata. Dal congresso scaturirà un documento che sarà inviato alle istituzioni regionali per sviluppare un confronto sulle possibili linee strategiche e operative per il sistema di intervento delle dipendenze. Leggi...

Tsrm e Pstrp
In primo evento organizzato all’Ordine Tsrm e Pstrp di Milano dedicato ai MFT iscritti agli Elenchi Speciali sono state indicate le coordinate necessarie per orientarsi in un panorama istituzionale, giuridico e formativo articolato. Catania: “Orgogliosi di aver ospitato il primo evento dedicato ai Massofisioterapisti iscritti agli Elenchi speciali di tutta Italia”. Calandra: “Il prossimo passo sarà la revisione del Codice deontologico del Massofisioterapista, per renderlo aderente alla nostra Costituzione etica” Leggi...

Covid
Tre anni fa i ricoverati in terapia intensiva erano 879. Bertolaso: “Notizia importante, nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del Covid'. È sicuramente merito della campagna vaccinale ma anche il segno che sono migliorate anche le cure contro questo maledetto virus. Grazie a tutti coloro, medici, infermieri, operatori sanitari, che hanno lavorato nel reparto più 'impegnativo' della Terapia intensiva”. Leggi...

In Lombardia il caro energia nel 2022 è
A fornire i numeri è Agenas che ha effettuato un’analisi dell’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche, confrontando i dati 2022 e 2021 delle Regioni. In Lombardia l’aumento medio pro-capite è stato di 18,71 euro contro alla media italiana di 23,98 euro Leggi...

Consiglio regionale
Esponente di Fratelli d’Italia. I due Vice Presidenti sono Giacomo Cosentino Basaglia (Lombardia Ideale) e Emilio Del Bono (Pd), mentre i due Consiglieri Segretari sono Alessandra Cappellari (Lega) e Jacopo Scandella (Pd). Un passaggio fondamentale del discorso del neo-Presidente è stato incentrato sul tema dell’autonomia: “La stella polare che ci guiderà”. Il ricordo commosso a Maroni.  Leggi...

Spesa sanitaria
Gentile Direttore,
la spesa sanitaria, sia pubblica che privata, è in Italia inferiore a quella dei principali paesi europei con cui ci confrontiamo. Solo per dare un’idea, spendiamo pro-capite (...) di Giovanni Fattore
Leggi...


Lombardia
Sette assessori a Fratelli d'Italia, 5 alla Lega, 2 a Forza Italia, 1 a Lombardia Ideale e 1 tecnico, ossia Guido Bertolaso al Welfare. “Abbiamo cercato di creare le migliori condizioni per realizzare una giunta di qualità - ha detto Fontana- che cercasse soprattutto di essere il più possibile rappresentativa dei territori”. “Iniziamo questa nuova stimolante avventura. Agli assessori – ha aggiunto il presidente - chiedo di approcciare il loro lavoro con grande umiltà e un grandissimo rispetto del Consiglio, vero luogo di rappresentanza della nostra Regione”. Leggi...

Infermieri
Gentile Direttore,
mi permetta una breve considerazione in premessa: i requisiti previsti per l’esercizio della Professione Infermieristica sul territorio italiano non si limitano alla acquisizione (...) di Michele Borri
Leggi...


Disabili maltrattati a Brescia, 5 operatori sanitari sotto accusa
Nel corso delle indagini sono stati documentati circa ottanta episodi di violenza, fisica, soprattutto, ma anche morale, frutto di ingiurie e umiliazioni. Gravi anche i casi di noncuranza: “Le operazioni di igiene talvolta venivano volutamente eluse e rimandate anche di giorni”, riferiscono i Nas. I 5 operatosi sanitari sono accusati di maltrattamento, nei loro confronti è stato emesso il divieto di avvicinamento alle persone offese. Leggi...

Dermatite Atopica
La Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica promossa dai dermatologi SIDeMaST torna a Milano e Brescia. L’11 e il 18 marzo le dermatologie di 3 Aziende ospedaliere saranno aperte per consulti gratuiti ai cittadini. Prenotazione obbligatoria al Numero Verde 800086875 attivo 7 giorni su 7 dalle 10.00 alle 18.00 Leggi...

Al Papa Giovanni XXIII di Bergamo il primo intervento al mondo di rimozione aneurisma a persona sveglia
Gli anestesisti hanno fatto al paziente, 79enne, la sola anestesia peridurale. Troppo alti i rischi dell’anestesia generale per sedare il paziente, che era affetto da una severa patologia respiratoria e non poteva essere intubato. A dieci giorni dall’operazione, il paziente sta bene e racconta di non aver provato dolore durante l’operazione. I medici prevedono di dimetterlo in settimana. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Federsanità. On line la rivista giuridica ‘Ius et Salus’
Legge Delega sulla Non Autosufficienza: il cantiere aperto di Federsanità
Il valore aggiunto di un manager donna? L’intelligenza “emotiva”
Barriere architettoniche. Massima attenzione dalle Aziende sanitarie nel rimuovere gli ostacoli per le persone con disabilità e non solo
Caro energia. Federsanità: “Grande capacità di risposta delle Aziende, ma ora puntiamo su riqualificazione energetica”
Sul Pnrr Governo dia segnali di attenzione per il Ssn
Federsanità. Rinnovato l'Ufficio di Presidenza: dialogo tra governance della sanità e enti locali la chiave per realizzare la rete dell'assistenza di prossimità
Come sviluppare la cultura della sicurezza e gestione del rischio
Piano per la non autosufficienza della Toscana: avviato percorso di condivisione sul territorio
Il 100% degli operatori dei Pronto soccorso ha subito violenza fisica o verbale. Federsanità e Simeu consegnano dossier buone pratiche all’Osservatorio del Ministero
Tiziana Frittelli riconfermata alla Presidenza nazionale di Federsanità
Prevenzione. Federsanità Anci FVG rilancia il progetto "10mila passi di salute”
Sanità territoriale. Al via l’Osservatorio delle buone pratiche di integrazione socio-sanitaria. Un’iniziativa Agenas-Federsanità
Federsanità Anci Campania. Il Dg dell’Asl di Salerno Gennaro Sosto è il nuovo presidente
Oscar Sanità 2022. D’Amato: “Lazio la Regione con più riconoscimenti”
Demenze. A Reggio Calabria due giornate per formare ed informare
Per le aziende del Servizio Sanitario Nazionale dare priorità alla sicurezza sui luoghi di lavoro
Federsanità sempre più digital
FVG. Riccardi incontra Federsanità, rinnovata la “forte alleanza”

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy