QS EDIZIONI
Lunedì 05 GIUGNO 2023
Calabria
Il presidente ha incontrato i giornalisti per una “operazione verità” sulla sanità calabrese. Nel dettaglio, ha spiegato, sono stati assunti a tempo indeterminato in 1.450 ai quali si aggiungono 741 stabilizzazioni. “Purtroppo queste assunzioni sono intervenute mentre è aumentato il numero di pensionati, più di 1.300. Senza assunzioni, molti ospedali oggi sarebbero chiusi”. Leggi...

Calabria
Alla Asp di Cosenza nominato il già commissario straordinario Antonio Graziano, così come alla Asp di Reggio Calabria resta il già commissario straordinario Lucia Di Furia. A guidare l’Azienda Zero fino al 31 dicembre 20023 sarà Giuseppe Profiti. I DECRETI Leggi...

spacer Varacalli (Federsanità Anci): “La Calabria ritrova la stabilità nella sanità”  
Emergenza-urgenza
Presentato da 40 tra medici, infermieri ed autisti del 118 della provincia. La richiesta: “Il presidente del Consiglio e il ministro della Salute attivino, ricorrendo ‘pericolo grave per l’incolumità e la sicurezza pubblica’, i poteri sostitutivi a causa delle manifeste omissioni degli organi territoriale che hanno reso il servizio sanitario e rendono inadeguato, carente e inefficiente. Molti medici hanno lasciato il servizio”. Leggi...

Medici a gettoni
Il presidente Giuseppe Varacalli sottolinea come questo renda il Ssn poco attrattivo per i medici: “Un medico a gettone con  6 o 7 turni al mese guadagna  come un professionista ospedaliero”. Mentre la qualità dell’assistenza, per le stesse caratteristiche del lavoro “a gettone”, si abbassa. Da qui l’appello al ministro intervenire per valorizzare il lavoro nel Ssn. LA LETTERA Leggi...

Gare d&rsquo
Tra i destinatari delle perquisizioni e dei sequestri disposti dalla Procura catanzarese guidata da Nicola Gratteri ed eseguite dal Nas e dalla Guardia di finanza, vi sarebbero primari, dirigenti di struttura, personale amministrativo dell'ufficio Alpi e di aziende private esterne. Le ipotesi di reato su cui si concentra l'inchiesta sarebbero peculato, concussione, corruzione, turbativa d'asta e truffa Leggi...

Calabria
Dall'inchiesta, ha rivelato il presidente della Regione, emergerebbero ipotesi di reato relative a peculato, concussione, corruzione, turbativa d'asta e truffa da parte di primari, dirigenti di struttura, personale amministrativo e professionisti esterni. Leggi...

Invecchiamento attivo
È l’obiettivo del convegno in programma per lunedì 22 aggio a Catanzaro. “Il focus sulle politiche dell’invecchiamento – spiega l’assessore alle Politiche sociali Emma Staine – sarà incentrato sugli interventi già messi in atto e quelli futuri per rispondere alle singole esigenze del territorio e ai bisogni specifici emergenti della popolazione calabrese over 75”. Leggi...

Calabria
Occhiuto: “Utile un Tavolo che realizzi l’integrazione tra sociale e sanità, tra il sistema socio sanitario e quello socio assistenziale. I servizi legati alla sanità, erogati dai distretti sanitari, sono spesso fatiscenti e anche i servizi sociali erogati attraversi gli ambiti hanno bassi livelli di performance, se è vero come è vero che ci sono danni di centinaia di milioni di euro del Fondo sociale europeo che non vengono spesi”. Leggi...

Peste suina
Il ritrovamento del cinghiale morto è avvenuto nelle zone di Reggio Calabria. Fantozzi (Dg Salute) interviene per assicurare che tutte le misure necessarie sono state messe in atto: “La Regione con un Dca dello scorso 30 agosto 2022 si è dotata di un Piano di Interventi urgenti”. Attivata “immediatamente tutta la struttura tecnica per porre in essere la strategia complessiva per l’eliminazione della malattia dal territorio reggino”. Leggi...

Calabria
La nuova azienda unica ospedaliera-universitaria, sarà dotata di ben 855 posti letto, di cui 36 posti destinati alle attività pediatriche di nuova istituzione, ovvero Terapia intensiva pediatrica, Urologia Pediatrica, Ortopedia pediatrica, Pediatria a direzione universitaria, Neuropsichiatria infantile.  Fra le sue ambizioni, quella di divenire l’Hub più grande del Mediterraneo di Giuseppe Varacalli Leggi...

Disabilità
I fondi sono finalizzati alla realizzazione di aree accessibili e attrezzate con strutture ludiche, percorsi e altri componenti che consentano a tutti di svolgere in sicurezza attività ludico-motorie garantendo interazione. Previsto anche acquisto o noleggio di attrezzatire dedicate. Leggi...

Prevenzione urologica
Il progetto prevede lo svolgimento di convegni di sensibilizzazione sulle patologie urologiche maschili e femminili, visite uroandrologiche gratuite e la possibilità di ricevere un supporto psicologico. Al lavoro su nuove tappe. In cantiere anche importanti sviluppi per il progetto. Leggi...

Immigrazione
Sulle coste della provincia di Reggio Calabria è la Asp a pianificare l’assistenza sanitaria, contando anche sul supporto di Medici Senza Frontiere. Per il presidente di Federsanità Anci Calabria, Giuseppe Varcalli, “una best practice che sarebbe interessante collegare ad attività di Anci sul terzo settore o estenderla alle altre ASL interessate dagli sbarchi”. Per Varcalli “sinergia e collaborazione sono un valore aggiunto nella buona amministrazione”. Leggi...

Ddl Anziani, una bella ed importante scommessa per Federsanità
Gentile Direttore,
è del 23 marzo 2023, la legge 33 Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. La legge prevede l’entrata in vigore dei decreti attuativi entro il 31 gennaio 2024 ed avrà come platea anziani, anziani Non Autosufficienti (...) di Giuseppe Varacalli
Leggi...


Medicina personalizzata
Con il DCA n. 48 istitutivo, la Regione compie il primo passo per la costruzione di un percorso verso la cosiddetta medicina di precisione. A coordinarlo sarà il prof. Giuseppe Viglietto, ordinario di Patologia Generale dell’Università di Catanzaro.  Gli oncologi del Ssr potranno inviare le richieste di valutazione multidisciplinare e della analisi genetica per accedere a terapie sperimentali all’indirizzo mtb@regione.calabria.it Leggi...

All&rsquo
“Numerose applicazioni: dall’urologia alla ginecologica, dalla chirurgia toracica alla chirurgia generale”, scelto il sistema a doppia console “così che sia utile anche per la formazione”, sottolinea l’Unical. Costo 3 milioni e 300mila euro. All’inaugurazione il rettore Leone e il commissario de Salazar. “Si è dato già avvio alla formazione dei professionisti. Da giugno la chirurgia cambierà volto, rinforzandosi la mininvasività”. Leggi...

In Calabria nel 2022 il caro energia è
A fornire i numeri è Agenas che ha effettuato un’analisi dell’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche, confrontando i dati 2022 e 2021 delle Regioni. In Calabria l’aumento medio pro-capite è stato di 9,18 euro contro alla media italiana di 23,98 euro Leggi...

Sensibilità
A Catanzaro, presso il Policlinico Germaneto. Il progetto, nato nel 2020 e portato avanti dall’Aou, nasce per creare un team ospedaliero multidisciplinare al fine di sviluppare un’integrazione della ricerca scientifica di base, traslazionale e delle strategie terapeutiche per i pazienti con sospetta sensibilità chimica multipla (Mcs) in collaborazione con l’ospedale Sant’Andrea di Roma, al fine di creare protocolli terapeutici condivisi. Leggi...

Atti persecutori e violenza domestica
La collaborazione tra le due Istituzioni per avviare un percorso di recupero dell’autore delle condotte di violenza domestica o di genere, che sarà invitato a presentarsi presso uno dei centri dell’Asp per ricevere un aiuto. L’obiettivo è scongiurare ogni forma di recidiva, con azioni di accompagnamento nelle relazioni affettive. Leggi...

spacer Federsanità Anci Calabria: “Per mettere un argine serve collaborazione”  
 
 
 
 
 
 
Non autosufficienza. Federsanità Anci Fvg e Veneto attivano tavolo permanente e rete delle Rsa
Medici a gettoni. Federsanità Anci Calabria a Schillaci: “Inaccettabile disparità di trattamento”
Calabria. Nasce l’azienda unica Renato Dulbecco
Benessere organizzativo. Una survey per le direzioni strategiche delle Asl e Ao
Pnrr e la sfida dell’integrazione tra sanitario e sociale
Nasce il Forum Permanente dei Direttori Generali. Schillaci: “Solo con buone competenze manageriali gli investimenti diventano efficaci”
Immigrazione. Varcalli (Federsanità Calabria): “Non è un problema, ma un’opportunità”
Ddl Anziani, una bella ed importante scommessa per Federsanità  
Federsanità. On line la rivista giuridica ‘Ius et Salus’
Legge Delega sulla Non Autosufficienza: il cantiere aperto di Federsanità
Il valore aggiunto di un manager donna? L’intelligenza “emotiva”
Barriere architettoniche. Massima attenzione dalle Aziende sanitarie nel rimuovere gli ostacoli per le persone con disabilità e non solo
Caro energia. Federsanità: “Grande capacità di risposta delle Aziende, ma ora puntiamo su riqualificazione energetica”
Sul Pnrr Governo dia segnali di attenzione per il Ssn
Federsanità. Rinnovato l'Ufficio di Presidenza: dialogo tra governance della sanità e enti locali la chiave per realizzare la rete dell'assistenza di prossimità
Come sviluppare la cultura della sicurezza e gestione del rischio
Piano per la non autosufficienza della Toscana: avviato percorso di condivisione sul territorio
Il 100% degli operatori dei Pronto soccorso ha subito violenza fisica o verbale. Federsanità e Simeu consegnano dossier buone pratiche all’Osservatorio del Ministero
Tiziana Frittelli riconfermata alla Presidenza nazionale di Federsanità

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy