QS EDIZIONI
Lunedì 04 DICEMBRE 2023
Liste d&rsquo

Gentile Direttore,
lo sappiamo tutti, non serve vestire griffati spendendo un patrimonio, per essere eleganti, ma serve il giusto ed il buon gusto per poter essere in ordine. Non tutti sanno che, (...) di Federsanità Anci Calabria Leggi...

Calabria
Federsanità Calabria evidenzia alcuni importanti risultati ottenuti sotto la Giunta Occhiuto, dall'Asp di Cosenza che dopo ben 8 anni ha un bilancio di previsione, quello per il 2024, approvato anche dal collegio sindacale agli investimenti con acquisti di beni sanitari, dal taglio degli oneri finanziari per 2,1milioni di euro fino al migliore posizionalemento delle Asp e Ao calabresi nel contesto dell’offerta sanitaria Leggi...

Reggio Calabria
La struttura ospitava oltre trenta anziani, incapaci di provvedere a loro stessi per vecchiaia e gravi patologie, in una situazione di “drammatico degrado, abbandono e incuria”. Leggi...

Falso e truffa al Grande Ospedale Mediterraneo di Reggio Calabria, due medici sospesi 
Avrebbero somministrato a 13 pazienti oncologici terapie sperimentali in assenza di autorizzazione o per patologie diverse da quelle previste nelle linee guida, attestando anche dosaggi superiori a quelli usati di un farmaco innovativo per ottenerne quantitativi maggiori a carico dell'Erario. Riscontrata anche una truffa da 5mila euro a danni di Pfizer per l’avvio di un progetto di sostegno psicologico ai malati, di fatto mai attivato. Leggi...

Calabria
Al 31 dicembre 2022, il risultato è pari -67 milioni di euro, in lieve miglioramento rispetto al risultato dello scorso anno pari a -79 milioni. Sulla gestione commissariale, per i giudici contabili, “le iniziative assunte sono significative della inversione di tendenza rispetto alle precedenti gestioni commissariali”.  I DOCUMENTI Leggi...

spacer Federsanità: “Nessuno ha la bacchetta magica, ma gli sforzi reali e le sinergie stanno dando i loro frutti”  
Elisoccorso, ora interventi anche di notte
Dopo l’aver incrementato con ben 60 ambulanze il parco mezzi, finalmente prende il via in Calabria il progetto del volo notturno. Graziano (Federsarnità): “Questi sono gli effetti della politica del Governo regionale, di Occhiuto e di quella intuizione che è stata Azienda Zero, attraverso la quale le procedure di realizzazione delle cose oggi sono più snelle e veloci”. Leggi...

Sperimentazione farmacia dei servizi in Calabria
La segreteria regionale del sindacato segnala “incongruenze” e contesta “l’esclusione da parte dell’Asp di Cosenza dei medici di medicina generale e delle Aft dai servizi offerti dalle farmacie, che ricordiamo essere gestite da figure professionali che non possiedono i requisiti necessari, al contrario dei mmg”. Lettera a Occhiuto: “By-passare la categoria medica come previsto dal DCA189 è un grave atto di delegittimazione della categoria”. Leggi...

Calabria
L’incarico al già commissario straordinario dell’Ao di Cosenza è stato deciso dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto, in qualità di commissario ad acta per la sanità calabrese. Federsanità: “Con la nomina di De Salazar, manager di indiscusso valore, può ripartire l'azione di rilancio della sanità calabrese”. Leggi...

Federsanità
Andrà a rivestire l’importante ruolo di Direttore Sanitario dell’ASL6 di Roma. Vincenzo La Regina ha dimostrato grandi capacità manageriali, organizzative e amministrative, portate avanti con l’esaltazione dell’ umanizzazione dei rapporti sia fra medico e paziente che fra le diverse figure operanti in sanità. di Giuseppe Varacalli Leggi...

Calabria
A dargli il benvenuto il presidente Occhiuto. Inizieranno a lavorare già da agosto. “I camici bianchi del primo contingente hanno dimostrato di avere grande esperienza, largamente apprezzata tanto dai medici italiani quanto dai pazienti. Non ruberanno alcun posto di lavoro ai medici italiani ma ci aiuteranno a tenere aperti reparti e ospedali”, ha detto il governatore. Leggi...

Ospedale di Locri
L’assessore rassicura sulle risorse destinate alla ristrutturazione del presidio. “Entro la fine del mese di agosto verrà effettuata la consegna al raggruppamento temporaneo di professionisti che, attraverso Invitalia, si è aggiudicata la gara per l'incarico di progettazione. Quella che viene oggi contestata è solo una mera operazione contabile che non inficia o modifica l'iter amministrativo relativo all'intervento previsto che avrà l’opportuna e totale copertura finanziaria”. Leggi...

Calabria
Lettera aperta al medico, paziente e segretario nazionale Fismu al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. “Vorrei che da presidente dei mass media, e dei proclami, diventasse il presidente che lavora, ‘operaio’ perché “serve meno ‘fortuna’ e più lavoro, progettazione, pianificazione e organizzazione”. LA LETTERA Leggi...

Calabria
Due aggressioni in chi giorni: quella denunciata dall’Anaao all’ospedale di Corigliano Rossano e quella riferita dal Nursing Up all’ospedale di Cosenza. L’Anaao chiede al governatore Occhiuto di proclamare “lo stato di emergenza sanitaria in una Regione che merita più attenzione anche da parte del governo nazionale”, il Nursing Up punta il dito contro “una scellerata politica di razionalizzare e accorpare” con cui “non c'è futuro per la sanità, da Nord a Sud”. Leggi...

spacer Fismu: “All’ospedale di Cosenza ancora problemi, ma le proposte dei medici restano inascoltate”  
Farmacia dei servizi
Per la struttura commissariale della Regione l'attività di telemedicina presso le farmacie “rappresenta uno strumento importante per la riduzione delle liste d’attesa”. Ma per lo Smi questo è “oltraggioso per i mmg” e “pericoloso per la salute dei pazienti” perché le farmacie sono “gestite da figure professionali che non possiedono i requisiti necessar”. Per lo Smi “siamo davanti ad un evidente tentativo di privatizzazione della sanità”. Leggi...

Non è
La mancata cura dei bilanci pubblici, anzi lo spregio della contabilità pubblica concretizzatosi da ultimo con un emendamento vergognoso, tradotto nell’art. 12 bis, approvato nell’iter formativo del DL 51/2023. Un esempio orribile di disprezzo e di violazione delle regole della contabilità pubblica, nei confronti delle quali l’UE pretende un assoluto rispetto tale da renderla intollerante verso ogni genere di violazione. di Ettore Jorio Leggi...

Calabria
Secondo quanto riferito da La Gazzetta del Sud, il presidente e commissario ad acta della Regione avrebbe contestato al Tavolo interministeriale i toni “perentori” di certi richiami e richieste chiedendo, piuttosto, “un’applicazione più attenta del principio di leale collaborazione tra Stato e Regioni”. Intanto, riferisce sempre la Gazzetta, cambiamenti anche a Roma, con il Tavolo interministeriale che non sarà più guidato da Angela Adduce ma da Barbara Filippi. Leggi...

Pnrr
L'opera di ri-costruzione e di innovazione dei servizi di cura avviata, che potrà contare anche sulle risorse messo in campo con il Pnrr, dovrà puntare non solo sulla costruzione di nuove strutture e sull'acquisto di moderne tecnologie, ma allo sviluppo ed alla condivisione di un nuovo pensiero organizzativo capace di valorizzare risorse, talenti ed esperienze. La Calabria mira così a diventare nei prossimi anni una regione pilota nel campo delle politiche socio-sanitarie. Leggi...

Dopo il Covid, tornare alla normalità
Gentile Direttore,
in questi ultimi mesi stiamo vivendo i tempi del dopoguerra che ci raccontavano i nostri genitori o i nostri nonni, non solo dal punto di vista Economico ma, anche Sanitario. Entrambi (...) di Emilio Cariati 
Leggi...


Chirurgia pediatrica
L’Istituto si è reso disponibile “ad assicurare le prestazioni richieste dalla clinica crotonese attraverso un pacchetto di servizi afferenti alla chirurgia pediatrica. Il personale medico che si occuperà dei servizi sarà quello del Dipartimento di Scienze Chirurgiche. Arricchirà l’offerta sanitaria calabrese e porterà più tranquillità a medici, pediatri e famiglie che potranno contare sulla presenza in Calabria di specialisti”. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Calabria. Federsanità Anci: “Anche su Aso e Ao rffetti positivi del nuovo corso Occhiuto”
Federsanità Anci Lazio promuove “Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario” 
Integrazione sociosanitaria. Federsanità: cambio di rotta per fare fronte alle multicronicità, alle non autosufficienze e alle fragilità sociali
Federsanità. d’Alba: “Valorizzare ruolo dei direttori generali per rispondere ai cambiamenti e alla trasformazione della domanda di salute”
Federsanità: “Il significato dato al proprio lavoro è ciò che aumenta la resilienza”. La survey sul benessere organizzativo delle direzioni
Federsanità: “Essenziale valorizzare le professioni sanitarie”
Federsanità: “Per il futuro del Ssn una terapia d’attacco basata su nuove regole”
Sicurezza delle cure. Federsanità: Tema centrale per lo sviluppo sostenibile dell’intero sistema dell’assistenza”
La salute dei cittadini passa anche attraverso i Lep
Manovra. Pensioni e Ssn, Federsanità chiede maggiore tutela per i professionisti sanitari
Ddl Montagna. Federsanità: “Bene valorizzazione Ssn”
Cassazione condanna per omicidio colposo un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Quale integrazione tra sistemi territoriali?
Sicurezza delle cure. Con il Cdss terapie su misura per i pazienti e più protezione per gli operatori
Sfide e opportunità per il SSN: i professionisti della salute come leva per il cambiamento
Definita la squadra del Forum Permanente dei direttori generali di Federsanità
Risk management. Per il 73% dei referenti è una funzione su cui si investe ancora troppo poco. L’indagine Relyens-Federsanità
Benessere delle direzioni strategiche. La survey Federsanità e Università La Sapienza
Formazione, ricerca, misurazione esiti, disseminazione della conoscenza e delle buone pratiche. Le parole chiave della seconda edizione degli Stati generali della comunicazione per la salute

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy