QS EDIZIONI
Giovedì 19 GIUGNO 2025
Farmacisti di Torgiano soccorrono uomo colpito da malore 
Le farmaciste hanno prestato i primi soccorsi, stabilizzando il paziente in attesa dell’arrivo del 118, scongiurando conseguenze potenzialmente più gravi per l’uomo. Per l’Ordine dei Farmacisti di Perugia “questo episodio mette in evidenza il ruolo fondamentale dei farmacisti come presidio sanitario essenziale sul territorio e lungi dall’essere semplici dispensatori di farmaci”. Leggi...

Il <em>fiscal drag </em>e le tasse dei medici dipendenti del Ssn
Gentile Direttore,
il problema dell’eccesso di tassazione delle retribuzioni dei medici dipendenti del SSN esposto su Quotidiano Sanità dal Dr. Manlio Protano merita di essere ripreso (...) di Sandro Venanzi
Leggi...


Umbria
La Regione ha promosso due giornate di lavoro per gettare le basi del nuovo Piano sociosanitario regionale 2025-2030. Proietti: “Con il nuovo Piano socio-sanitario regionale vogliamo costruire un sistema più resiliente, più equo e più capace di rispondere alle emergenze, partendo dal rafforzamento della prevenzione e dalla collaborazione tra tutti i settori coinvolti nella tutela della salute pubblica”. Leggi...

Ao di Perugia
L’intervento ha riguardato un paziente di 38 anni, immunodepresso e affetto da osteonecrosi della testa del femore, una patologia che in soggetti fragili richiede approcci chirurgici avanzati e fortemente personalizzati. L’età molto giovane del paziente e la sua condizione di immunodepressione hanno reso necessaria una soluzione tecnologica all’avanguardia per garantire sia la funzionalità articolare a lungo termine sia la sicurezza infettivologica. Leggi...

Umbria
Servizio gratuito, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, con personale medico, infermieristico e laico (sarà composto da dipendenti del sistema sanitario regionale. Non sono previste esternalizzazioni del servizio), permetterà ai cittadini di accedere rapidamente a consulenze sanitarie, informazioni sui servizi territoriali e assistenza medica per situazioni non critiche, senza doversi necessariamente recare al pronto soccorso. Leggi...

Spesa sanitaria
Opererà attraverso il monitoraggio sistematico della spesa sanitaria, l’identificazione tempestiva di scostamenti critici, il supporto decisionale mediante analisi predittive e l’implementazione di un sistema regionale di benchmarking. Proietti: “Strumento strategico per sostenibilità del sistema sanitario regionale”. Leggi...

<em>Umbria in salute</em>, è
La presidente della Regione, Stefania Proietti: "Attraverso questa piattaforma vogliamo abbattere le barriere informative, facilitare l'accesso ai servizi e costruire un dialogo diretto con i cittadini umbri. Il cuore verde del nostro logo racconta chi siamo: una regione che fa della cura e della prevenzione il proprio cuore pulsante, unendo una tradizione sanitaria di qualità e l'innovazione tecnologica al servizio delle persone". Leggi...

Giornata internazionale dell&rsquo
La Regione Umbria celebra i professionisti della salute. “Il loro impegno quotidiano, la loro dedizione e professionalità sono valori che meritano il più alto riconoscimento”, dice Proietti, sottolineando la categoria degli infermieri sarà chiamata a dare un contributo essenziale nella definizione e implementazione del nuovo piano sociosanitario regionale 2025-2030, attualmente in fase di costruzione. Leggi...

Umbria
Proietti: “Il nostro impegno è chiaro: adottare tutti i provvedimenti utili ad abbattere le liste d'attesa, garantire una presa in carico completa e tempestiva dei cittadini attraverso percorsi diagnostico-terapeutici integrati, in modo da ridurre la mobilità passiva e valorizzando le eccellenze presenti nei nostri territori”. Leggi...

Telemedicina
Da giugno 2024 ad oggi, in particolare, sono stati eseguiti 12.634 elettrocardiogrammi e 6.000 holter cardiaci, contribuendo anche all’abbattimento delle liste di attesa. Gli ECG hanno consentito di riscontare anche diversi casi di ‘infarti in corso’. Monicchi (Federfarma Umbria): “Servizi sempre più vicini ai cittadini, importante mettere a disposizione i fondi anche per gli anni futuri”. Leggi...

La necessaria, difficile e incompresa prevenzione 
Gentile Direttore,
su Quotidiano Sanità.it del 8/4/2025 viene riportato lo studio del Global Cardiovascular Risk Consortium pubblicato sul New England Journal of Medicine, sul controllo degli stili di vita e dei fattori di rischio riguardo l’aspettativa di vita. Non fumare, (...) di Franco Cosmi
Leggi...


Non autosufficienza
L’Ausl 1 riceverà un totale di 534.203 euro, l’Ausl 2 465.797 euro. Proietti: “Abbiamo ritenuto doveroso intervenire con risorse regionali per garantire una risposta concreta ai territori e alle famiglie, in attesa della definizione da parte del Governo delle risorse spettanti alla Regione Umbria del Fondo nazionale per la non autosufficienza”. Leggi...

Umbria, cambiare tutto per non cambiare niente 
Gentile Direttore,
nonostante il recente cambiamento politico in Umbria, i miglioramenti attesi nelle relazioni tra politica e forze sociali della dirigenza sanitaria non si sono concretizzati. Il (...) di Antonio Selvi
Leggi...


Giornata donazione di organi
Una importante occasione, per la presidente Proietti, che sottolineando come le opposizioni siano ancora troppo numerose: “A livello nazionale il 40% delle persone che si sono recate quest’anno presso le anagrafi, ha scelto di opporsi”. In Umbria, nel 2024,  tra le 48.944 persone che al momento del rinnovo della carta di identità hanno espresso le loro volontà, il 32,47% ha scelto di opporsi. Leggi...

Umbria
La presidente torna sulla manovra e i conti regionali sottolineando l’importanza di evitare il commissariamento: “A pagarne le spese sarebbe il sistema sanitario che si vedrebbe nell'impossibilità di fare assunzioni e quindi con un blocco del turnover o di assumere nuovo personale, ma anche nell'impossibilità di investire sul rinnovamento dei macchinari o di nuove strutture. Noi dobbiamo fare il contrario e permettere all'Umbria di crescere”. Leggi...

Dermatite atopica
Obiettivo della campagna è aumentare la consapevolezza del pubblico sulla malattia e facilitare l’accesso ai percorsi di diagnosi e cura dei pazienti che soffrono di questa patologia invalidante. Quest’anno il 5 aprile, a Perugia, si apriranno le porte degli ambulatori di dermatologia della Azienda Ospedaliera S. Maria della Misericordia Leggi...

Disavanzo sanità
“Abbiamo ereditato una situazione di bilancio insostenibile e la presidente Proietti ha più volte sottolineato come questa manovra, seppur sofferta, sia stata l’unica strada possibile per proteggere i cittadini da un intervento drastico dello Stato”, spiega l’assessore al Welfare, Fabio Barcaioli, commentando la manovra approvata. La revisione dell’Irpef, sottolinea, è stata calibrata con attenzione: “L’aumento è sostenibile e distribuito in modo equo”. Leggi...

Sanità
Solo le 4 Asl hanno registrato un buco di oltre 243 mln compensato dal risultato positivo della Gestione Sanitaria Accentrata regionale pari a 153 mln. Proietti: “Immaginavamo un conto in rosso profondo ma numeri di questa proporzione ci hanno letteralmente sconvolto”. Leggi...

Ministero della Salute
Residente ad Umbertide, si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, per poi specializzarsi in Igiene e Medicina preventiva, indirizzo epidemiologia e sanità pubblica, presso l'Università “La Sapienza” di Roma. Intanto per la Direzione generale della Comunicazione i rumors danno in pole position l'attuale Presidente della Fiaso, Giovanni Migliore. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Personale sanitario. Siglata convenzione UnitelmaSapienza e Federsanità
Sicurezza operatori sanitari. Iacono (Federsanità Sicilia): “Vivo apprezzamento per iniziativa Regione”
Federsanità Anci Lazio. Arturo Cavaliere, dg Asl Frosinone, è il nuovo Presidente
Ssn. D’Alba (Federsanità): “Urgente riforma strutturale che fornisca direzione chiara, regole condivise e obiettivi concreti”
Federsanità. Davide Minniti nominato coordinatore nazionale del Forum Permanente dei Direttori generali
“Condividere per innovare la sanità e il sistema socio-sanitario”. Al via percorso formativo dal 22 maggio
A Catania un confronto nazionale sulla governance dei rischi in sanità: modello di riferimento integrato per sicurezza delle cure
Nasce “Ius et salus Lab”, nuova iniziativa riservata alle Direzioni strategiche associate a Federsanità
Pianificazione strategica. Federsanità fa tappa a Pavia. Confronto tra i manager del Forum Dg
Salute mentale. D’Alba (Federsanità): “Politiche integrate e contronarrazione per scelte politiche che guardino al futuro”
Federsanità verso il trentennale. Al via serie di incontri itineranti riservati ai Dg delle Asl associate. La prima tappa a Torino
Aree interne. Federsanità: “Serve approccio innovativo per rispondere ai biogni comuni”
La sanità è la principale priorità degli italiani. Le liste d’attesa il problema maggiore per il 50% dei cittadini. Il sondaggio Piepoli
Al via la contro narrazione sul servizio sanitario nazionale: riuniti a Roma da Federsanità oltre 200 comunicatori, giornalisti e social media manager delle aziende sanitarie pubbliche
In arrivo la nuova edizione degli Stati generali della comunicazione per la salute
Federsanità, al via i lavori dei tavoli tematici condivisi da cinque Federazioni regionali
La Sardegna diventa “laboratorio” grazie a due eventi di Anci e Federsanità
Governance del rischio clinico. Relyens e Federsanità lanciano due nuovi studi di settore
Accordo Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Federsanità per formare consulenti tecnici

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy