Redazione
|
Pubblicità
|
Contatti
QS EDIZIONI
Mercoledì 30 APRILE 2025
Home
Cronache
Governo e
Parlamento
Regioni e
Asl
Lavoro e
Professioni
Scienza e
Farmaci
Studi e
Analisi
Archivio
Edizioni
regionali
QS Piemonte
QS Valle d'Aosta
QS Lombardia
QS P.A. Bolzano
QS P.A. Trento
QS Veneto
QS Friuli Venezia Giulia
QS Liguria
QS Emilia Romagna
QS Toscana
QS Umbria
QS Marche
QS Lazio
QS Abruzzo
QS Molise
QS Campania
QS Puglia
QS Basilicata
QS Calabria
QS Sicilia
QS Sardegna
Gli speciali
Lettere al direttore
Federsanità
Gallerie immagini
Le vignette di Vincino
Lettere al direttore
Non ci sono solo i medici e gli infermieri
di Saverio Proia
Leggi...
Lettere al direttore
Non strumentalizzare la sanità: l’art. 32 va rinnovato, invece di ridurlo a slogan
di Andrea Quartini
Leggi...
Lettere al direttore
La scuola di specialità in Cure Palliative: innovazione necessaria, attrattività da costruire
di Bruno Nicora
Leggi...
Lettere al direttore
Prevenzione della Sindrome del Bambino Scosso, le competenze agite dall’infermiere pediatrico
di Marina Vanzetta
Leggi...
Lettere al direttore
Osteopati in rivolta tra disparità, assenza di un albo ufficiale e l’ambigua formazione universitaria
di Francesco Manti
Leggi...
Lettere al direttore
I Servizi di salute mentale e le proposte dell’Intelligenza artificiale per uscire dall’impasse
di Andrea Angelozzi
Leggi...
Lettere al direttore
Intramoenia: una libera scelta non un sospetto
di P. Di Silverio, A. Di Blasi, U. Anceschi
Leggi...
Lettere al direttore
Le indicazioni Oms sullo psicologo nelle cure primarie
di David Lazzari
Leggi...
Lettere al direttore
Luci ed ombre della legge sul dolore
di Marco Ceresa
Leggi...
Lettere al direttore
Connessi alla sicurezza: la nuova era della risonanza magnetica da remoto
di Giuseppe Scappatura
Leggi...
Lettere al direttore
La Giornata Mondiale della Medicina Veterinaria trascende la mera celebrazione di una professione
di Daniela Mulas
Leggi...
Lettere al direttore
Livia avrà un diritto pieno?
di Bruno Agnetti
Leggi...
Lettere al direttore
La Medicina generale e la formazione da riformare
di Saverio Proia
Leggi...
Lettere al direttore
Se l’articolo 32 della Costituzione è ormai una reliquia
di Giancarlo Pizza
Leggi...
Lettere al direttore
Avere Schlein o Meloni fa molta differenza
di Claudio Maria Maffei
Leggi...
Lettere al direttore
Salute mentale al capolinea, anche l’Ai lo conferma
Leggi...
Lettere al direttore
Evolvere l’odontotecnico in professione sanitaria dell’area tecnica
di S.Proia, I.Pintus, L.Benvegnù, M.Di Maio
Leggi...
Lettere al direttore
Essere infermieri oggi: tra responsabilità, invisibilità e dignità da riconquistare
di Massimiliano Gentili
Leggi...
Lettere al direttore
Gli psichiatri: vittime o avversari della psichiatria?
di Alberto Sbardella
Leggi...
Lettere al direttore
Apre la cassa 2
di Enzo Bozza
Leggi...
Lettere al direttore
Libera professione infermieristica, un valore aggiunto per i cittadini
Leggi...
Lettere al direttore
Malattia mentale, alla ricerca di un nuovo equilibrio tra i momenti clinici e psicosociali
di Pino Pini
Leggi...
Lettere al direttore
La storia delle Dipendenze Patologiche in Italia
di Roberto Cafiso
Leggi...
Lettere al direttore
Troppo alta la tassazione sui redditi medi dei Medici del Ssn o troppo basso lo stipendio?
di Manlio Protano
Leggi...
Lettere al direttore
Ssn, finanziarizzazione, guerra e sciopero generale
di Gianluigi Trianni
Leggi...
Lettere al direttore
Medicina generale, il ruolo unico di assistenza primaria mette a rischio la tenuta del Ssn
di Luciano Congiu
Leggi...
Lettere al direttore
Umbria, cambiare tutto per non cambiare niente
di Antonio Selvi
Leggi...
Lettere al direttore
Cittadino e programmazione sanitaria: divieto d’accesso (pare)
di Claudio Maria Maffei
Leggi...
Lettere al direttore
“Un infermiere su tre a rischio burn out”. Ecco perchè nasce il Centro Interuniversitario per la ricerca sull’etica infermieristica
di A. Bagnasco, D. F. Manara
Leggi...
Lettere al direttore
L’appropriatezza e le sue innumerevoli interpretazioni
di Giuseppe Belleri
Leggi...
Lettere al direttore
Ddl prestazioni sanitarie e il caos dell’art. 1
di Gianni Melotti
Leggi...
Lettere al direttore
Infermieri Ssn e la “zavorra” dell’esclusività
di Alberto Pautassi
Leggi...
Lettere al direttore
La confusione di competenze che non fa bene al Ssn
di Pierino Di Silverio
Leggi...
Lettere al direttore
Non è vero che i giovani medici cercano solo il denaro
di Antonino Mazzone
Leggi...
Lettere al direttore
È tempo di sciogliere i nodi sulla figura dei massofisioterapisti
di Luciano Zeli
Leggi...
Lettere al direttore
Giovani, siate i protagonisti della costruzione del vostro futuro
di Emilio Cariati
Leggi...
Lettere al direttore
Ddl prestazioni sanitarie, una confusione di ruoli che non porta alcun beneficio reale
di Giovani Medici per l’Italia
Leggi...
Lettere al direttore
Salute mentale e dipendenze, una sinergia irrinunciabile nei DSM
di Roberto Cafiso
Leggi...
Lettere al direttore
Sanità lombarda paralizzata dai conflitti politici: lavoratori abbandonati, confronto ignorato
di Roberto Gentile
Leggi...
Lettere al direttore
Rete dei laboratori, una storia infinita
di Vincenzo D’Anna
Leggi...
Lettere al direttore
Ddl Professioni sanitarie, ristabilire il ruolo dell’Assemblea degli iscritti negli Ordini
di Fabio Bracciantini
Leggi...
Lettere al direttore
Il Ssn ha bisogno anche di sanzioni immediate e serie in caso di situazioni fortemente irregolari
di Mauro Ponzo
Leggi...
Lettere al direttore
Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali e gli Istituti di Ricerca: una risorsa fondamentale per la salute pubblica
di Luca Nocilla
Leggi...
Lettere al direttore
Un futuro di speranza inizia mettendo al centro dell’agenda l’assistenza perinatale
di Daniele De Luca
Leggi...
Lettere al direttore
Il Futuro delle Professioni Sanitarie: una visione per il 2030
di Renzo Ricci
Leggi...
Lettere al direttore
La psicoterapia deve essere alla portata di chi ne ha bisogno e in tempi ragionevoli
di Roberto Cafiso
Leggi...
Lettere al direttore
Sistema 118, dal Governo attenzione costante e concreta
di Ugo Cappellacci
Leggi...
Lettere al direttore
L’impegno delle ostetriche nel mondo per la salute di madre, neonato e famiglia
di Miriam Guana
Leggi...
Lettere al direttore
La scelta condivisa per un effettivo governo clinico dell‘appropriatezza delle prestazioni e della organizzazione
di Franco Cosmi
Leggi...
Lettere al direttore
Lista d’attesa. Prima che di risorse, è una questione di management
di Marco Pingitore
Leggi...
Lettere al direttore
Disagio/benessere psicologico: servono logiche nuove
di David Lazzari
Leggi...
Lettere al direttore
Eliminazione delle liste d’attesa, seconda chiamata del ministro
di Fernanda Fraioli
Leggi...
Lettere al direttore
Femminicidi, ecco perchè, come sanitari, ci riguarda
di Valeria Dubini
Leggi...
Lettere al direttore
La complessità e la necessità
di Bruno Agnetti
Leggi...
Lettere al direttore
Salute mentale e i rischi del Ddl Zaffini
di Andrea Angelozzi
Leggi...
Lettere al direttore
Liste di attesa e prescrizioni. Chi meglio del medico di medicina generale può assumere le colpe di tutto?
di Sezione La Spezia del Sindacato Medici Italiani
Leggi...
Lettere al direttore
Carichi di lavoro dei mmg e organizzazione aziendale
di Mauro Marin
Leggi...
Lettere al direttore
Professioni sanitarie: la sopravvivenza nel mercato, ma non nella missione
di Grazio Gioacchino Carchia
Leggi...
Lettere al direttore
Influenza aviaria da virus A(H5N1): Fatti reali e potenziali scenari evolutivi
di Giovanni Di Guardo
Leggi...
Lettere al direttore
La storia di Raffaello Cortesini pioniere dei trapianti d’organo in Italia
di Paola Binetti
Leggi...
Lettere al direttore
Tecnici della prevenzione: eccellenza ignorata in un sistema che si arrende alla confusione
di Vincenzo Di Nucci
Leggi...
Lettere al direttore
Università e Ssn: una sinergia da riscrivere
di Laura Di Renzo
Leggi...
Lettere al direttore
Liste di attesa, le cause non possono essere imputate alla medicina generale
di Leonida Iannantuoni
Leggi...
Lettere al direttore
Un pensiero tra professione, società ed equità. A Sara Campanella
di Amalia Magaldi
Leggi...
Lettere al direttore
Sistema 118, l’assordante silenzio e l’assoluto disinteresse della politica
di Mario Balzanelli
Leggi...
Lettere al direttore
Il protocollo arlecchino e l’oro degli sciocchi
di Calogero Spada
Leggi...
Lettere al direttore
Medico di medicina generale: il manutentore
di Umberto De Conto
Leggi...
Lettere al direttore
L’importanza degli stili di vita sani
di Domenico Della Porta
Leggi...
Lettere al direttore
Basta con le chiacchiere sulla medicina territoriale! Parliamo di un progetto ambizioso e concreto
di Giuseppe Graziano e Davide Dibitonto
Leggi...
Lettere al direttore
Professioni sanitarie, tra obblighi crescenti e incentivi insufficienti
di Carchia Grazio Gioacchino
Leggi...
<- precedenti
Governo e Parlamento
Schillaci: “Si valuta se per embrioni sarà adozione o donazione”
DFP. Ok dal Parlamento. Nella risoluzione di maggioranza “valutare misure sostegno prevenzione sanitaria”
Ok dalla Camera al Dl Pa. Dalla riforma della Cceps ai medici di famiglia in servizio fino a 73 anni. Ecco le misure per la sanità
Non c’è accordo sull’aggiornamento del Piano pandemico. Le Regioni smontano l’ultima bozza del Ministero: “Eccessivamente discorsiva, ridondante e di difficile consultazione”
Siti per adulti. Per i ragazzini sarà più difficile accedervi, Agcom approva nuove regole
Medici di famiglia in servizio fino a 73 anni. Sbarca in Aula alla Camera il Dl Pa
Pronto l’aggiornamento dei Lea.
Arrivano nuovi screening per la mammella e per la Sma, test di ultima generazione e si ampliano le esenzioni. Ecco la proposta del Ministero Salute
Conferenza Stato Regioni. Ecco i provvedimenti approvati
Liste d’attesa. Ormai tra Ministero e Regioni è scontro aperto.
Mancata intesa in Stato-Regioni sul Dpcm per i poteri sostitutivi
Dfp. Giorgetti: “Su sanità copiare chi fa bene, soluzione non è payback”
Dfp. Corte dei Conti: “Nonostante l’aumento della spesa primaria netta, il settore denuncia crescenti squilibri e aumentano i disavanzi. E resta il nodo legato alla carenza di personale”
Residenze per anziani non autosufficienti. In arrivo nuovi standard nazionali per qualità e sicurezza
Regioni e Asl
Canapa. Caner (Veneto): “Dalle Regioni al Ministero richiesta unanime di tutelare la filiera, valutando un revisione del testo di legge”
Puglia, manovra da 81 mln per coprire il disavanzo sanitario residuo del 2024. Ok della commissione Bilancio al ddl, domani il voto in Aula
Nel Lazio nasce la figura del direttore socio-sanitario
Liste d’attesa. Fismu Sicilia: “Invece di risolvere il problema, la Regione ‘foraggia’ la sanità privata”
Urologia. Ad Abano Terme il convegno “Tumore alla prostata: what’s new?”
Università Campus Biomedico: Carlo Tosti, Andrea Rossi e Alessandro Pernigo riconfermati ai vertici
VRS. Lanzarin: “Un successo la campagna di prevenzione in Veneto: -74% dei ricoveri”
I pediatri in Toscana contribuiranno anche a valutare i rischi dei disturbi di nutrizione
Migliorare retribuzioni, riordinare le professioni sanitarie e medici ospedalieri per tamponare carenze sul territorio. Le proposte delle Regioni per risolvere la crisi del personale del Ssn
Fine Vita. Tar sospende le delibere dell’Emilia Romagna
Medicina generale. Bezzini (Toscana): “Discussione confusa e dal Governo ancora nessuna proposta sulla riforma”
Covid. Allo Spallanzani la mostra fotografica permanente “Solo insieme possiamo farcela”
Lavoro e Professioni
Settimana mondiale immunizzazione. Fnopo: “Vaccini prima arma di prevenzione”
Comparto Sanità. Ancora fermo il rinnovo del contratto. Tra Aran e sindacati non c’è accordo
Contratto medici. Anaao Assomed e Cimo-Fesmed: “Avviare subito trattative, non possiamo aspettare conclusione Ccnl comparto”
Medicina di famiglia. L’appello: “Il tempo stringe, serve accelerazione decisa delle riforme”
Salute mentale e disagio giovanile, invertire con urgenza il fenomeno, le soluzioni ci sono
Medici di famiglia. Cricelli (Simg): “Pensione a 73 anni misura non risolutiva. Su riforma nessuna certezza ma nodo non è giuridico”
Sicurezza sul lavoro. “Senza un cambio culturale, continueremo a contare i morti”. L’alert dei tecnici della prevenzione
Salute sui luoghi lavoro. Anelli (Fnomceo): “Tutelare sicurezza professionisti sanitari”
Acn Medicina generale. Uil Fpl alla politica: “E’ il momento di agire, non più di rinviare”
Enpam. Nel 2024 utile di 1,1 miliardi. Patrimonio a mercato oltre i 29 miliardi
Psicologi. Enpap approva il bilancio 2024. Il patrimonio investito supera i 2,6 miliardi di euro
Veterinaria. Federchimica e Anmvi: “Ruolo chiave nella tutela della salute integrata di uomo, animali e ambiente”
Scienza e Farmaci
Gas analgesico a rischio malfunzionamento. La nota Aifa
Ema. Il consiglio di amministrazione apre al rinnovo del mandato a Emer Cooke
Allarme Morbillo. In crescita nelle Americhe: i casi aumentano undici volte in un anno
Farmaci. Chmp raccomanda 16 nuovi medicinali, inclusa terapia per Duchenne
Farmaci. Piccole particelle visibili simili a cristalli in crema contro la vitiligine
Vaccini. Ecdc: “Ogni dose conta, Europa a rischio di una copertura vaccinale non ottimale”
Mutilazioni genitali femminili “medicalizzate”. Da Oms le nuove raccomandazioni per limitarne l’aumento e sostenere le donne sopravvissute
Resistenza agli antibiotici. Efpia: voucher di esclusiva trasferibili meno costosi del 45% rispetto a stime Ue
Vaccini, al via oggi la Settimana Mondiale dell’Immunizzazione. Oms: “Hanno salvato 6 vite al minuto negli ultimi 50 anni”
Giornata mondiale malaria. Iss: “In Italia 798 casi nel 2023, tutti importati; nel mondo 263 milioni”
Falsificate capsule di Amoxicillina, allerta dell’Oms
HIV: in arrivo l’aggiornamento del PDTA in Lombardia
Cronache
Mattarella: “Farmaceutica punto di forza per l’Italia”. E sui dazi: “Possono ostacolare il diritto all’accesso alle cure e alla salute”
Pandemie. La Commissione europea firma contratto che dà a 17 paesi la possibilità di acquistare oltre 27 milioni di dosi di vaccino antinfluenzale
“Non possiamo restare in silenzio. La società civile in difesa della sanità pubblica”. L’appello in 10 punti di 130 associazioni
Black out. Migliore (Fiaso): “Ospedali italiani sicuri, continuità operativa in caso di emergenza”
Morbillo. Unicef: “Oltre 359.500 casi a livello globale nel 2024”
Lea. Foce (oncologi): “Sia subito approvato l’aggiornamento in modo da garantire test molecolari per 87mila pazienti l’anno e uso di 62 terapie mirate”
Nasce minisito “Indipendenti a scuola” per conoscere le dipendenze e promuovere il benessere psicologico dei ragazzi
La Medicina Gentile che Cura e Ascolta. Al via il progetto nazionale Fadoi - 1 Caffè Onlus
Embrioni congelati. Gallo (Ass. Coscioni): “Non si adottano cellule”
Papa Francesco e la “cura dell’altro”:
sanità, salute, presa in carico e compassione nelle encicliche del suo pontificato
Scomparsa Papa Francesco. Mandelli (Fofi): “La vicinanza alle persone più fragili e la centralità della dimensione umana nel percorso di cura un insegnamento che terremo sempre a mente”
Bambini. L’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio per i giocattoli e vieta le sostanze tossiche per realizzarli
Studi e Analisi
Allarme Oms. “Il sovrautilizzo degli antibiotici ‘Watch’ alimenta la resistenza ai farmaci”
La presa in carico del paziente: un diritto negato in molte regioni
Infortuni sul lavoro. Eurostat: in calo del 5% nel 2022 rispetto al 2017, ma aumentano quelli in
attività sanitarie e assistenziali
Vaccinazioni. Allarme su Jama: da morbillo a difterite a polio, calo delle coperture in Usa potrebbe riportare in circolazione malattie scomparse da decenni
Omicidi, 3.930 casi intenzionali nel 2023 in Europa. Italia terza per numero: 338. I dati Eurostat
Aviaria. Istituto zooprofilattico delle Venezie: in Italia situazione sotto controllo, criticità in Polonia e Ungheria. Al lavoro su piano strategico nazionale
Salute mentale. Oms Europa punta sulle cure primarie per superare stigma e migliorare l’accesso alle terapie
Ageing. La chiave della longevità è nella resilienza del sistema immunitario
Leucodistrofia metacromatica. Sul Nejm la terapia genica si conferma in grado di cambiare la storia della malattia se somministrata in fase precoce
Anziani. Solitudine in aumento in Italia. E nel 35% dei casi è accompagnata da depressione
Ansia e depressione. In aumento fra i giovani prima, durante e dopo la pandemia
Lo stress materno in gravidanza lascia un’impronta molecolare nei neonati
Fondazione Onaosi
Forlanini, le immagini del degrado
Giornata Mondiale Aids. Il Colosseo si illumina di rosso
Terremoto a Catania, la farmacia mobile a Fleri
Sit-in Dirigenti medici e sanitario a Piazza Montecitorio
archivio gallery
segui
quotidiano
sanita
.it
Tutte le vignette di Vincino
per Quotidiano Sanità
dal 3 maggio 2010 al 6 agosto 2018
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.
gli speciali
Pronto l’aggiornamento dei Lea.
Arrivano nuovi screening per la mammella e per la Sma, test di ultima generazione e si ampliano le esenzioni. Ecco la proposta del Ministero Salute
tutti gli speciali
i
Più
Letti
[7 giorni]
[
30 giorni
]
Medicina generale. Snami scrive al Governo: “Misure concrete o si rischia il ‘gettonismo’ anche nel territorio”
1
Medicina di famiglia. L’appello: “Il tempo stringe, serve accelerazione decisa delle riforme”
2
Acn Medicina generale. Uil Fpl alla politica: “E’ il momento di agire, non più di rinviare”
3
Comparto Sanità. Ancora fermo il rinnovo del contratto. Tra Aran e sindacati non c’è accordo
4
Intramoenia: una libera scelta non un sospetto
5
Medicina generale. Bezzini (Toscana): “Discussione confusa e dal Governo ancora nessuna proposta sulla riforma”
6
“Non possiamo restare in silenzio. La società civile in difesa della sanità pubblica”. L’appello in 10 punti di 130 associazioni
7
Contratto medici. Anaao Assomed e Cimo-Fesmed: “Avviare subito trattative, non possiamo aspettare conclusione Ccnl comparto”
8
Apre la cassa 2
9
Assicurazione per Infermieri: una tutela indispensabile per chi esercita la professione. Scopri tutto nel Webinar gratuito OPI
10
i
Più
Letti
[
7 giorni
]
[30 giorni]
Riso rosso fermentato. Ministero Salute: “Non risulta che tali prodotti siano distribuiti in Italia”
1
La svolta per il contratto della Sanità Pubblica: il piano della CISL FP per riaprire il contratto
2
Fino a 6 anni di laurea riscattabili a condizioni vantaggiose: ecco come
3
Il Futuro delle Professioni Sanitarie: una visione per il 2030
4
Pensione anticipata medici. Arriva il riscatto agevolato della laurea sulla Quota A Enpam. Introdotta anche la possibilità di riscatto pre-contributivo
5
Violenza ostetrica. Il Portogallo emana la prima legge in Europa. Alzata di scudi dei medici che chiedono l’abrogazione
6
Comparto Sanità. Riprende la trattativa per il rinnovo del contratto. Aran convoca i sindacati il 29 aprile
7
Riordino professioni sanitarie. Dal superamento del tetto di spesa alla valorizzazione delle competenze. Il documento dell’indagine conoscitiva in Affari Sociali. E Schillaci annuncia: “Già pronta riforma per il CdM”
8
Riforma test Medicina. Il Cnsu boccia la proposta Bernini: “Non sostenibile e peggiorativa”
9
Medicina generale, il ruolo unico di assistenza primaria mette a rischio la tenuta del Ssn
10
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Tel. (+39) 06.89.27.28.41
info@qsedizioni.it
redazione@qsedizioni.it
Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy