In collaborazione con: Federsanità ANCI Lazio
QS EDIZIONI
Giovedì 07 DICEMBRE 2023
Lazio
Il Presidente: “Aumenteranno in misura consistente i posti letto sia a Roma che in tutte le province. Questo risponde ad un'esigenza, quella di governare la nostra sanità, in un'ottica non più romanocentrica, garantendo ai territori un'assistenza e una qualità del servizio che assicurino la dignità e il rispetto per i pazienti e per gli operatori sanitari”. Leggi...

Protesta Cisl Fp Lazio a Ospedale Bambino Gesù
“Qui ci sono lavoratrici e lavoratori che aspettano un rinnovo di contratto da 5 anni. Personale che rappresenta l’eccellenza sanitaria nazionale e che, dopo aver attraversato con grande sacrificio una pandemia planetaria e pur continuando ad offrire livelli altissimi di assistenza e cura a bambine e bambini di tutto il Mondo, si vedono penalizzati”  Leggi...

A Roma torna la campagna &ldquo

Alla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma il 16 dicembre dalle 9 alle 13 i dermatologi coordinati dal Prof. Vincenzo Panasiti, Direttore dell’Uo di Dermatologia della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma offriranno consulti gratuiti. Un’opportunità per ricevere una diagnosi di cheratosi attinica, patologia della pelle che può evolvere in un tumore cutaneo.
Leggi...


Asl Roma 4 e casa circondariale di Civitavecchia, insieme per costruire una rete di aiuto per i detenuti 
Matranda: “Il progetto e i risultati a cui hanno condotto le passate edizioni denotano come la strategia della rete, che mette in campo azioni di sistema e interventi su gruppi oltre che sul singolo, fa la differenza nel centrare l’obiettivo di adottare buone pratiche che vanno poi a beneficio dell’intera comunità territoriale” Leggi...

Covid
“La campagna vaccinale è un flop e nessuno pensa a mettere in sicurezza fragili e anziani. Il Lazio da regione modello e leader nelle vaccinazioni arranca agli ultimi posti, e non c'è una esatta campagna informativa soprattutto per gli anziani. L'esperienza non insegna nulla”. Leggi...

Lazio
Il presidente: “Nel 2023 abbiamo pagato un prezzo alto sulla sanità. Io sono molto positivo sui numeri, ci sono dei segnali molto 'forti' per quanto riguarda l'esposizione finanziaria e quindi sono ottimista”. Leggi...

Il capitano della AS Roma Lorenzo Pellegrini al Campus Bio-Medico per portare doni ai pazienti ematologici e oncologici
Da tempo il calciatore si impegna in prima persona nel supporto delle persone più fragili. Già lo scorso aprile ha incontrato gli ospiti del Centro di Cure Palliative “Insieme nella cura” del Policlinico, regalando all’hospice abbonamenti calcio riservati Leggi...

Policlinico Umberto I
Il Policlinico Umberto I di Roma con Emmaland ed Ospedali Dipinti per raccogliere fondi e realizzare un nuovo “Giardino di Emma” nel reparto. Il Dg D’Alba: “Quando qualcuno mette in moto una macchina alimentata dal desiderio di far del bene a dei bambini malati, la nostra mission è quello di accogliere e accompagnare questo viaggio e far il modo che la corsa sia sempre più veloce”. Qui per donare e qui per conoscere il progetto. Leggi...

Responsabilità
Nel 2014 la cifra era intorno ai 2,4 miliardi. “Il tema esiste anche livello privato, dove la stima è di 400 milioni. Numeri che impongono di trovare con urgenza una soluzione, dato che questo fenomeno vale il 10,5% del Fondo sanitario nazionale e il 10% del valore della sanità privata”, sottolinea Magi, secondo cui il fenomeno contribuisce alla carenza di specialisti in alcune branche perché “i giovani medici scelgono quelle meno rischiose”. Leggi...

Covid
Al via, da lunedì 4 dicembre, alla nuova fase della campagna vaccinale, dopo quella dedicata alle categoria più fragili e alle categorie a rischio. Dall’inizio ad oggi, sono quasi 935mila le dosi di antinfluenzale somministrate nella Regione e circa 59mila quelle per l’anti Covid. Leggi...

Giornata mondiale Hiv/Aids
Il presidente della Regione evidenzia gli “enormi passi avanti” fatti dalla ricerca in questo campo. “Abbiamo il dovere di diffondere, soprattutto tra i più giovani, corrette informazioni sulla trasmissibilità del virus, sull'importanza di una sessualità consapevole e, infine, sulla prevenzione”. Invito a sottoporsi ai test di screening, che, ricorda Rocca, “sono gratuiti, anonimi e rapidi”. Leggi...

Contratto Bambin Gesù
La Funzione Pubblica Cgil, insieme alla Uil FPL, hanno sottoscritto un accordo che prevede il riconoscimento degli arretrati per tutto il personale in servizio da prima del 2019, l’introduzione di nuove indennità e l’aumento dello stipendio base. Non firma la Cisl Fp Lazio Leggi...

spacer Cisl Fp: “Non firmiamo intese con le retribuzioni più basse della sanità pubblica e privata”  
Medicina generale
Come dimostrano i numeri per l’accesso al triennio di formazione per la medicina generale non c’è nessuna disaffezione alla medicina di famiglia. Anzi i medici del Ssn lasciano il regime della dipendenza per diventare medici di famiglia, un campanello d’allarme per le condizioni lavorative non buone negli ospedali e presidi sanitari in genere Leggi...

Nel Lazio bonus psicologo per pazienti oncologici
Le prestazioni, articolate in due buoni cumulabili di durata pari a 8 e 16 ore per l’utente, vengono erogate con il coordinamento dell’ordine degli psicologi del Lazio, incaricato di corrispondere al pagamento della prestazione. Ogni ora di sostegno ha valore pari a 70 euro, ricompresi tutti i costi correlati all’erogazione del servizio. Rocca: “Orgoglioso che la Regione Lazio tenda la mano alle persone e alle famiglie vulnerabili”. Leggi...

Vaccini
Antinfluenzale, pneumococco o Covid anche in cosomministrazione. Il tour vaccinale è iniziato il 14 novembre dal distretto 1 con gli ospiti dei tre centri anziani del comune di Civitavecchia, il 2 dicembre i camper vaccinali saranno a Santa Marinella e Bracciano. Matranga: “Il nuovo piano operativo sta dando ottimi risultati, i cittadini partecipano numerosi agli open day e grazie ai camper riusciamo a raggiungere una platea più ampia di utenti”. Leggi...

PMA
La Direttrice del Centro Pma del San Filippo Neri commenta i dati preliminari di uno studio che mostra come l’infertilità precoce potrebbe essere dovuta a possibili interferenti endocrini come il nucleare post Chernobyl. “Servono approfondimenti, ma è un dato che va a scardinare quel luogo comune secondo cui oggi l'infertilità è dovuta all'aumento dell'età media in cui le donne scelgono una gravidanza", spiega Pacchiarotti. Leggi...

Progetto Tobia&ndash
Il progetto Tobia, acronimo di Team Operativo Bisogni Individuali Assistenziali- DAMA (Disabled advanced medical assistance), prevede un’equipe socio-sanitaria dedicata che accompagna lungo il percorso di cura e assistenza le persone con grave disabilità e spesso non collaboranti, così da migliorare la loro esperienza e rendere più semplice sottoporli alle visite e alle cure di cui hanno bisogno. Leggi...

Osservatorio ambientale
Il progetto avrà la durata di due anni e andrà ad indagare non solo lo stato di salute ma anche gli stili di vita della popolazione residente attraverso questionari somministrati direttamente dagli operatori sanitari. Leggi...

Federsanità
Un convegno per affrontare i quattro diversi livelli di responsabilità (disciplinare, civile, penale e amministrativo-contabile), analizzando anche la casistica vagliata dalle Magistrature. Obiettivo, spiega Federsanità Anci Lazio, “è sensibilizzare il personale sanitario sulle proprie responsabilità professionali ma, nel contempo, rassicurare gli operatori, sapendo che l'ars medica è assai complessa e che la Magistratura non perseguita”. IL PROGRAMMA Leggi...

 
 
 
 
 
 
Oblio oncologico. Federsanità plaude al Ddl: “Punto fermo nei diritti al futuro dei pazienti”   
Quanto abbiamo imparato dal Covid? Le riflessioni al Laboratorio Lombardia sanità e territorio
Calabria. Federsanità Anci: “Anche su Aso e Ao rffetti positivi del nuovo corso Occhiuto”
Federsanità Anci Lazio promuove “Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario” 
Integrazione sociosanitaria. Federsanità: cambio di rotta per fare fronte alle multicronicità, alle non autosufficienze e alle fragilità sociali
Federsanità. d’Alba: “Valorizzare ruolo dei direttori generali per rispondere ai cambiamenti e alla trasformazione della domanda di salute”
Federsanità: “Il significato dato al proprio lavoro è ciò che aumenta la resilienza”. La survey sul benessere organizzativo delle direzioni
Federsanità: “Essenziale valorizzare le professioni sanitarie”
Federsanità: “Per il futuro del Ssn una terapia d’attacco basata su nuove regole”
Sicurezza delle cure. Federsanità: Tema centrale per lo sviluppo sostenibile dell’intero sistema dell’assistenza”
La salute dei cittadini passa anche attraverso i Lep
Manovra. Pensioni e Ssn, Federsanità chiede maggiore tutela per i professionisti sanitari
Ddl Montagna. Federsanità: “Bene valorizzazione Ssn”
Cassazione condanna per omicidio colposo un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Quale integrazione tra sistemi territoriali?
Sicurezza delle cure. Con il Cdss terapie su misura per i pazienti e più protezione per gli operatori
Sfide e opportunità per il SSN: i professionisti della salute come leva per il cambiamento
Definita la squadra del Forum Permanente dei direttori generali di Federsanità
Risk management. Per il 73% dei referenti è una funzione su cui si investe ancora troppo poco. L’indagine Relyens-Federsanità

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy