QS EDIZIONI
Giovedì 28 SETTEMBRE 2023
In arrivo 8 medici per i reparti di Cardiologia
È questo il risultato del concorso per titoli ed esami indetto dall’Azienda sanitaria regionale del Molise (Asrem) per l’assunzione a tempo indeterminato delle figure richieste. Per i candidati nella graduatoria degli specialisti il contratto è a tempo indeterminato, per gli specializzandi il rapporto di lavoro è a tempo determinato in attesa della specializzazione e quindi della trasformazione a tempo indeterminato. Leggi...

Molise
62 anni, laureato in Medicina e Chirurgia, la nomina da Roberti. Il nuovo manager, originario di San Lorenzello (Benevento), ha svolto l’incarico di Direttore sanitario dell’Ao ‘San Pio’ di Benevento. Sostituisce Florenzano, il cui mandato è scaduto il 28 febbraio. Si ricompone pertanto la governance aziendale dopo un periodo di commissariamento. Leggi...

Molise
Lo rende noto il presidente Roberti che spiega: “L’incarico durerà per il periodo necessario alla conclusione delle procedure ordinarie previste per l’individuazione dei nuovi direttori sanitario e amministrativo Asrem”. Nei giorni scorsi le dimissioni di Gollo. Leggi...

Molise
Da oggi ricoprirà l’incarico di Direttore sanitario dell’Azienda regionale per la Salute della Sardegna. La sua esperienza in Molise era iniziata a luglio del 2021 con la nomina a Direttore sanitario dell’Asrem. Lo scorso mese di aprile la Giunta regionale l’aveva nominata Commissario straordinario. Ora si resta in attesa della nomina del nuovo manager che dovrebbe essere individuato tra una rosa di 13 candidati idonei. Leggi...

Molise
Bonamico era già subcommissario ad acta del Molise, nominato lo scorso febbraio dopo le dimissioni di Giacomo Papa. Per due anni (da agosto 2021) era stato l’ex presidente della Regione, Donato Toma, a ricoprire il ruolo di commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro. Ora il commissario torna esterno. Insieme a Bonamico nominato anche il sub commissario Ulisse Di Giacomo. Leggi...

Diabete
Una ricerca dell’Irccs Neuromed, condotta nell’ambito del Progetto Epidemiologico Moli-sani, su 1.066 persone con diabete di tipo 2, mostra che il consumo di alimenti sottoposti a intensa lavorazione, spesso industriale, aumenta il rischio di morte per persone con diabete di tipo 2, indipendentemente dalla qualità nutrizionale della dieta. Lo studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition Leggi...

Dall&rsquo
Incarichi a tempo indeterminato in tre strutture regionali (a Campobasso, Isernia, Larino). Gollo ha firmato il provvedimento, le strutture sono sprovviste di personale medico stabilizzato a tempo indeterminato. Non solo: nei termini concessi da un precedente avviso “non è stata prodotta alcuna domanda” per cui l’Azienda “ha provveduto a prorogare gli incarichi a tempo determinato già in essere”. Leggi...

Molise
56 anni, ingegnere, nato a Montefalcone del Sannio (Campobasso), è stato sindaco di Termoli e presidente della provincia di Campobasso. Dedica la vittoria a Silvio Berlusconi e dice: “Ora è il momento di dare una svolta a questa regione e tra le priorità resta al primo posto la sanità”. Dall’ex presidente Donato Toma gli auguri di buon lavoro: “Roberti troverà una Regione con un quadro d'insieme chiaro”. Leggi...

Autismo
In 1500 si incammineranno lungo 20 sentieri in un percorso che collega idealmente tutte le regioni con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di ragazzi con autismo nell’esperienza di una mobilità dolce e l’escursionismo. Il primo a partire sarà il gruppo  del Molise. Il 3 giugno in 30 percorreranno il sentiero che porta alle cascate di S. Giuliano di Puglia. Leggi...

Ail e Asrem per le cure simultanee oncologiche domiciliari
Il servizio si sostanzia nell'erogazione a domicilio di prestazioni medico-infermieristiche e terapie di supporto, rivolte a pazienti durante la gestione in Day Hospital. Leggi...

Molise
“E si confrontino, possibilmente in maniera unitaria, con la politica, al fine di determinare una dialettica positiva per non perdere definitivamente il diritto alle cure come bene comune ed universale”. È l’appello, in una lettera aperta, del primario del Ps, Pastore, in prima linea, con il Forum per la Sanità e i comitati civici: “In 20 anni smantellato un sistema ospedalocentrico, senza aver prima creato una struttura territoriale”. Leggi...

A Campobasso la fisioterapia muscoloscheletrica italiana a convegno, l&rsquo
“A partire dal modello bio-psico-sociale proposto da Engel nel 1977, sino alla sua evoluzione odierna grazie a nuovi modelli interpretativi, l’evento [29 e 30 aprile] ha acceso i riflettori sulle strategie integrate per favorire la più appropriata presa in cura della Persona. Le scienze della fisioterapia, medicina, psicologia e sociologia sono state protagoniste nel dialogo tra i professionisti presenti”. 200 i professionisti da tutta Italia. Leggi...

Medici 118, commissario Toma firma il Decreto: &ldquo
“Si tratta di un'importante misura straordinaria finalizzata a garantire l'operatività del Servizio 118 e quindi i Livelli Essenziali di Assistenza, nelle more del reclutamento di un numero sufficiente di personale medico - almeno 70 unità - per garantire la presenza del medico in tutte le 16 postazioni della rete regionale dell'emergenza", ha spiegato Toma. Leggi...

Piano di Rientro e Lea
Il presidente della Regione, in qualità di commissario ad acta per la sanità del Molise, ha partecipato al Tavolo adempimenti in sede congiunta con il Comitato LEA per la verifica dei conti e del Piano di rientro. “Sono stati esaminati criticità e miglioramenti”, ha riferito. Leggi...

Isernia
Castrataro: “Struttura commissariale, Asrem e Unimol si attivino immediatamente per risolvere, una volta per tutte, la problematica legata alla direzione dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dell’ospedale Veneziale di Isernia, consentendo a Vigliardi di continuare ad esercitare il ruolo che da anni svolge con serietà, professionalità e spirito di abnegazione”. Dopo la conferenza del Rettore “ho contattato l’Asrem”. Leggi...

Molise
L’Asrem ha stabilito di procedere all’indizione di nuovo avviso pubblico per titoli e contestuale indizione di un nuovo concorso pubblico per titoli ed esami per la ricerca delle figure professionali richieste. In Molise situazioni analoghe si sono registrate in passato con numerosi concorsi e avvisi per assumere medici andati deserti. Leggi...

Molise, 7 mesi di attesa per una risonanza magnetica
L’impegnativa chiedeva l’esame “nel più breve tempo possibile; se differibile entro 72 ore”, ma al Cardarelli di Campobasso l’attesa è di 7 mesi. Per la presidente dell’Associazione ospedalità privata, “criticità come i tempi infiniti per una prestazione, la mobilità passiva non fisiologica e la rinuncia alle cure” vanno affrontate con una riforma di sistema “che valorizzi tutte le sue componenti. Le strutture accreditate sono pronte a dare il proprio contributo”. Leggi...

Assunti 7 medici di chirurgia generale
Cinque specializzati e due specializzandi, per gli ospedali regionali. I cinque specialisti sono stati assunti, mentre per due specializzandi il contratto sarà a tempo determinato con trasformazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato a seguito del conseguimento della specializzazione. In passato diversi concorsi e avvisi per reclutare personale medico sono andati deserti. Leggi...

Asrem
L’avviso, sul sito del Ministero della Salute, è rivolto esclusivamente a candidati inseriti nell’Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale. La selezione dei candidati sarà effettuata da una Commissione nominata con provvedimento della Giunta regionale e composta da esperti. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Risk management. Per il 73% dei referenti è una funzione su cui si investe ancora troppo poco. L’indagine Relyens-Federsanità
Benessere delle direzioni strategiche. La survey Federsanità e Università La Sapienza
Formazione, ricerca, misurazione esiti, disseminazione della conoscenza e delle buone pratiche. Le parole chiave della seconda edizione degli Stati generali della comunicazione per la salute
Stati generali della comunicazione per la Salute. Al via la II^ edizione del progetto promosso da Federsanità
Il cyberbullismo e la tutela del minore
Al via la riforma del lavoro sportivo, ma manca ancora un decreto attuativo
Case della Comunità per campanile?
Pnrr: informazione, partecipazione, trasparenza per il rilancio dell’Italia. Il 13-14 settembre gli Stati Generali della Comunicazione per la salute
Pnrr. Per la Calabria l’opportunità di trasformarsi da cenerentola a modello. Le riflessioni al convegno Federsanità-Siss  
Antimicrobico resistenza. Federsanità: “Favorire cultura prevenzione con azioni di empowerment”
Responsabilità professionale. Perché bisogna rivedere la norma sulla comunicazione all’esercente delle sue responsabilità
Sport e salute nelle città siano priorità per la politica: una Giornata per promuovere l’attività fisica e il benessere nei contesti urbani
Emergenza-Urgenza. Puntare su valorizzazione dei servizi e sostenibilità del sistema
Osservatorio delle buone pratiche di integrazione socio sanitaria. Federsanità, Anci e Agenas. Si è insediato il Comitato tecnico scientifico composto da 21 esperti
Non autosufficienza. Federsanità Anci Fvg e Veneto attivano tavolo permanente e rete delle Rsa
Medici a gettoni. Federsanità Anci Calabria a Schillaci: “Inaccettabile disparità di trattamento”
Calabria. Nasce l’azienda unica Renato Dulbecco
Benessere organizzativo. Una survey per le direzioni strategiche delle Asl e Ao
Pnrr e la sfida dell’integrazione tra sanitario e sociale

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy