QS EDIZIONI
03 DICEMBRE 2023
Fuga dei medici
In audizione in Consiglio Comunale di  Vittorio Veneto, il Direttore Generale ha accusato i medici di fuggire verso il privato “perché li mettiamo sotto a lavorare”. L’Anaao Veneto risponde con una lettera aperta: “Chi dei due ha più violato l’etica, il medico stanco e frustrato che si arrende e va via o chi in nome di una mal interpretata efficienza economica ha creato o ha comunque permesso che tutto ciò accada?”. LA LETTERA Leggi...

La salute mentale e la svalorizzazione del territorio

Gentile Direttore,
i dati annualmente prodotti dal Sistema Informativo Salute Mentale del Ministero della Salute (SISM) non solo indicano la entità della spesa per la Salute Mentale nelle (...) di Andrea Angelozzi Leggi...

Padova
Per il presidente della Regione “una giornata storica, si parte verso un policlinico universitario di caratura internazionale”. Il Polo sanitario, compreso l’Ospedale Giustinianeo, supererà i 1680 posti letto. E sull’Hospice pediatrico che sorgerà nel capoluogo dice: “esempio nazionale e risposta di civiltà, umanità e scienza”. Leggi...

Ospedale Civile di Venezia
Non nasconde le sue preoccupazioni il presidente dell’Omceo di Venezia sul destino dell’Ospedale Civile SS. Giovanni e Paolo, determinato da carenze di medici, con un circa un 30% pensionabile nei prossimi anni, e un Pronto Soccorso tirato all’osso. “Specifiche indennità devono essere immediatamente previste e dei benefit per chi ha intenzione di lavorare a Venezia centro storico. O le criticità aumenteranno per tutti i cittadini e per tutti noi” di Endrius Salvalaggio Leggi...

Violenza sulle donne
Sensibilizzazione a tutto campo e un aiuto concreto alle donne vittime di violenza. L’iniziativa dell’Ordine farmacisti di Treviso e di Soroptimist club, con il patrocinio di Farmacieunite e Federfarma. Oltre a informare le donne, è stato realizzato un volantino illustrativo destinato ai singoli farmacisti per offrirgli informazioni utili per contrastare il fenomeno, anche segnalando i casi sospetti, e per contattare i centri antiviolenza territoriali. Leggi...

Attacco hacker Aoui Verona, i dati sul dark web
Secondo le verifiche dell‘Azienda sarebbero stati pubblicati 0,6 terabyte di dati (pari a 612 GB) sui 29 terabyte complessivamente archiviati nei files server aziendali. La maggior parte di questi dati copiati risulterebbe essere non sanitaria o già soggetta a pubblicazione per legge sul sito web dell’Aoui. I restanti dati, dei 612 GB copiati, rappresenterebbero documenti frammentari con informazioni cliniche, molte delle quali peraltro datate. Leggi...

Incidente sul lavoro, muore 26enne
Nel 2022 i morti sul lavoro in Veneto sono stati 42. Sebbene ad ottobre 2023 si registrino 8 decessi in meno rispetto allo stesso periodo del 2022, l’ultimo incidente mortale risale a pochi giorni fa. La ragazza è rimasta schiacciata da un macchinario di imballaggi. “Negligenza, formazione fatta per assolvere le norme e basta, sommata alla carenza degli ispettori, sta diventando una tempesta perfetta”, commenta il segretario della Cisl Belluno-Treviso. di Endrius Salvalaggio  Leggi...

Strutture per anziani, mancano 100 milioni
Le rette potrebbero salire da 90 a 150 euro mese. Lo ha spiegato recentemente il presidente di Uripa in V Commissione del Consiglio regionale, parlando dell’impatto dei maggiori costi energetici e degli adeguamenti stipendiali per i lavoratori. “Se l’orientamento politico della Regione sarà quello di non poter disporre di somme aggiuntive al fondo per la non autosufficienza è un dovere dirlo con chiarezza alle famiglie”. di Endrius Salvalaggio  Leggi...

Infertilità
Quello dell’infertilità è un problema globale, sul quale influiscono numerosi fattori. Da un pool di esperti internazionali arrivano delle raccomandazioni che, tra le altre cose, sollecitano l'istituzione di una biobanca globale di tessuti e dati clinici di uomini, partner e figli. Ma per l’endocrinologo presta poca attenzione a prevenzione, sensibilizzazione dei giovani a sottoporsi a visite specialistiche e approfondimenti diagnostici. di Endrius Salvalaggio  Leggi...

Rsa
Fp e Fnp Veneto rilanciano la proposta, presentata a giugno, di riassetto dei centri servizi valorizzandone la prossimità: “Anche così si evita l’aumento delle rette. Riformarle insieme a PNRR e ATS”. Ma “la nostra è una visione di insieme che la Regione fatica ad avere”. Leggi...

Diabete
Il ricevente, un paziente padovano di 52 anni con diabete di tipo 1, sta bene, è già stato dimesso, non avrà più bisogno dell'insulina e soprattutto non correrà più il rischio di manifestare le complicanze legate alla malattia. L'obiettivo futuro sarà il trapianto di insule pancreatiche nei bambini”. Zaia: “Superata una nuova frontiera”. Lanzarin: “Ci abbiamo sempre creduto”. LE SLIDE Leggi...

Vaccini in farmacia
Iniziata anche la campagna vaccinale contro il Covid. Bello (Fedefarma): “In Veneto una farmacia su tre vaccina, un numero già maggiore rispetto all’anno scorso. Sale la richiesta per il Covid, anche perché i distretti sanitari non riescono a soddisfare le domande in tempi brevi”. Leggi...

In Veneto manca lo screening neonatale per la SMA, Ettore muore a 35 giorni di vita
Gentile Direttore,
pochi giorni fa in Veneto un bambino di nome Ettore, di 35 giorni, è morto perché né questo Governo né quelli precedenti hanno fatto ciò che avrebbero dovuto: garantire in tutte le regioni lo screening neonatale per la SMA - Atrofia Muscolare Spinale.

Non è una questione che riguarda 'solo le malattie rare', può (...) di Anita Pallara
Leggi...


CoVeSaP e Anaao Assomed Veneto in piazza per la sanità
“Più che una protesta abbiamo cercato di esaltare temi importanti ancora irrisolti sulla sanità in Veneto, in particolare per il territorio di Belluno come la carenza di personale, la crisi di certi servizi e le condizioni quasi di “schiavismo” che alcuni sanitari sono costretti a vivere”, spiega il segretario di Anaao Assomed Veneto, Luca Barutta. di Endrius Salvalaggio Leggi...

Sanità
Il presidente dei medici e degli odontoiatri di Venezia solleva il problema delle cartelle cliniche dei pazienti non condivise fra gli ospedali, a volte nemmeno in tutte le strutture della stessa Ulss. Un limite che, per Giovanni Leoni, impoverisce la storia clinica del paziente. “Serve un intervento strutturale che metta in fila tutte le cartelle cliniche dei pazienti consultabili a livello regionale. Aiuterebbe noi medici nelle decisioni in particolare nelle urgenze”. di Endrius Salvalaggio   Leggi...

Hacker rivendicano attacco all&rsquo
L’azienda parla di “una circoscritta fuoriuscita di file” e fa sapere di essere ancora impegnata, insieme alla Polizia Postale, alla Magistratura e in costante contatto con la Regione, a verificare la notizia fatta circolare oggi da un gruppo di criminali informatici. In ogni caso l’Aoui precisa che “non prenderà in alcuna considerazione richieste di riscatto”. Leggi...

Influenza
La campagna per le fasce di popolazione che ricevono gratuitamente in farmacia la vaccinazione antinfluenzale ha preso il via il 16 ottobre e ha visto il picco delle somministrazioni nella settimana dal 23 al 29 ottobre con 1.446 vaccinazioni. Vecchioni (Federfarma): “Il cittadino apprezza professionalità e comodità logistica”. Leggi...

Meningite
Monitoraggio costante della Direzione generale della prevenzione, che ricorda: “Per proteggersi dalle infezioni provocate da pneumococco e meningococco sono disponibili diversi vaccini. La vaccinazione rimane uno degli strumenti di prevenzione più importanti per ridurre al minimo il rischio e tutelare la salute di tutti”. Leggi...

Ospedale di Feltre (Bl)
Si inaspriscono i rapporti fra Filcams Cgil Belluno e Fisascat Cisl Belluno Treviso, e la neo ditta che si è aggiudicata recentemente il servizio di pulizia. Per i sindacati “inaccettabile la riduzione del 20 per cento delle ore contrattuali dei dipendenti, ma anche dal mancato rispetto della procedura prevista dall’art. 4 del CCNL, che grazie a questo i 70 dipendenti si vedranno decurtati 200 euro al mese”. Lo sciopero sarà il 24 novembre. di Endrius Salvalaggio  Leggi...

 
 
 
 
 
 
Calabria. Federsanità Anci: “Anche su Aso e Ao rffetti positivi del nuovo corso Occhiuto”
Federsanità Anci Lazio promuove “Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario” 
Integrazione sociosanitaria. Federsanità: cambio di rotta per fare fronte alle multicronicità, alle non autosufficienze e alle fragilità sociali
Federsanità. d’Alba: “Valorizzare ruolo dei direttori generali per rispondere ai cambiamenti e alla trasformazione della domanda di salute”
Federsanità: “Il significato dato al proprio lavoro è ciò che aumenta la resilienza”. La survey sul benessere organizzativo delle direzioni
Federsanità: “Essenziale valorizzare le professioni sanitarie”
Federsanità: “Per il futuro del Ssn una terapia d’attacco basata su nuove regole”
Sicurezza delle cure. Federsanità: Tema centrale per lo sviluppo sostenibile dell’intero sistema dell’assistenza”
La salute dei cittadini passa anche attraverso i Lep
Manovra. Pensioni e Ssn, Federsanità chiede maggiore tutela per i professionisti sanitari
Ddl Montagna. Federsanità: “Bene valorizzazione Ssn”
Cassazione condanna per omicidio colposo un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Quale integrazione tra sistemi territoriali?
Sicurezza delle cure. Con il Cdss terapie su misura per i pazienti e più protezione per gli operatori
Sfide e opportunità per il SSN: i professionisti della salute come leva per il cambiamento
Definita la squadra del Forum Permanente dei direttori generali di Federsanità
Risk management. Per il 73% dei referenti è una funzione su cui si investe ancora troppo poco. L’indagine Relyens-Federsanità
Benessere delle direzioni strategiche. La survey Federsanità e Università La Sapienza
Formazione, ricerca, misurazione esiti, disseminazione della conoscenza e delle buone pratiche. Le parole chiave della seconda edizione degli Stati generali della comunicazione per la salute

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy