QS EDIZIONI
Giovedì 23 MARZO 2023
Puglia
Presentato a Bari, sarà in uso all’ospedale ecclesiastico di Acquaviva delle Fonti, nel barese. “Uno degli ospedali più importanti della Puglia, che fa parte della rete della sanità pubblica pugliese”, ha detto il presidente Emiliano. Per il governatore l’innovativo strumento consentirà anche di “abbassare notevolmente i costi degli interventi robotici in chirurgia generale, che per i robot attualmente in uso sono molto elevati”. Leggi...

Schiaffi e minacce a medico del PS del San Paolo di Bari
La dottoressa sarebbe stata aggredita dalla figlia di un paziente che aveva visitato il giorno prima e rimandato al domicilio, per una patologia non urgente e che non richiedeva il ricovero.  Il dg Sanguedolce: “Procediamo alla denuncia per lesioni e per interruzione di pubblico servizio e garantiremo l’assistenza legale alla nostra operatrice. Chi aggredisce il personale sanitario non può restare impunito”. Leggi...

Bari
“Portiamo la solidarietà del Governo italiano e lo facciamo con convinzione e al fianco dei nostri operatori sanitari: la tutela del diritto alla salute dei cittadini passa anche dalla difesa di chi ogni giorno si prende cura di loro”, ha commentato il sottosegretario alla Salute. Leggi...

Interpellanza/1
"È ferma intenzione del Ministero seguire e dedicare tutta l'attenzione, nel rispetto dei profili di competenza istituzionale, alle vicende legate alla struttura in esame, attesa la rilevanza che la stessa garantisce in termini di assistenza sanitaria non solo a beneficio del territorio, ma di tutta la regione Puglia". Così la sottosegretario all'Interno Ferro rispondendo a nome del ministero della Salute all'interrogazione di Patriarca (FI). Leggi...

Interpellanza/2
"Nel merito appare, inoltre, rilevante l'opportunità di dare adeguata considerazione alla recente giurisprudenza costituzionale in relazione alle residenze territoriali per persone non autosufficienti, per illegittima limitazione degli utenti (solo anziani e persone affette da demenza, mentre la norma nazionale non pone limiti di età) e per quote di compartecipazione alla spesa diverse da quelle definite dal Dpcm del 2017". Così il sottosegretario all'Interno Ferro rispondendo all'interrogazione di De Palma (FI). Leggi...

In Puglia il caro energia nel 2022 è
A fornire i numeri è Agenas che ha effettuato un’analisi dell’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche, confrontando i dati 2022 e 2021 delle Regioni. In Puglia l’aumento medio pro-capite è stato di 27,57 euro contro alla media italiana di 23,98 euro. Leggi...

Ospedale pediatrico di Bari
L’uomo aveva accompagnato il figlio al Pronto Soccorso del Giovanni XXIII di Bari ma quando gli è stato detto di aspettare, avrebbe reagito rompendo con un pugno la porta di plastica dell'ambulatorio e cercando di aggredire un medico che è rimasto ferito al volto da una scheggia. Anelli (Omceo Bari): “Solidarietà ai colleghi. Servono misure efficaci di prevenzione, abbiamo chiesto all'assessore anche l'istituzione di un Osservatorio”. Leggi...

spacer Fimp: “Atto vile e ingiustificabile, piena solidarietà”  
Pnrr
Previste 5 Case di Comunità, l’ex Mercato Carrante sarà sede dell’Ospedale di comunità mentre l’edificio di Via Lopez ospiterà una Cot per le attività di telemedicina e assistenza domiciliare. Fuori dalla dotazione del Pnrr, in programma anche la cessione di altre due strutture comunali che diventeranno il fulcro di attività sanitarie e socio sanitarie all’interno del Distretto integrato. Emiliano: “Bari modello da replicare”. Palese: “Tutto pronto entro il 2026”. Leggi...

Direttore sanitario
Una circolare regionale, poi ritirata, estendeva alle strutture private accreditate il limite di 70 anni di età previsto nel pubblico. Palese: “In Puglia fino al 30 settembre 2023, non cambierà nulla, in attesa di ricevere indirizzi più chiari dal Governo”. Nel 2020 l’Autorità garante della concorrenza aveva già bocciato una legge regionale della Puglia che il limite di età dei direttori sanitari dei privati a quello previsto nel Ssn. IL PARERE Leggi...

Puglia
Al centro delle polemiche i fondi residui e i contributi per il personale amministrativo e infermieristico. “L’erogazione dei contributi decisi con l’Air 2007 è stata sospesa, la motivazione ufficiale è che l’Air sarebbe in contrasto con l’Acn”, dice la Fimmg, che promuove per il 1 aprile una manifestazione. Ma l’Intersindacale Medici Puglia la contraddice: “La sospensione, in attesa della ricognizione dei fondi, riguarda le nuove richieste di indennità. La manifestazione è un pesce di aprile di pessimo gusto”. L’auspicio dell’Omceo Bari è che “la Regione riapra il tavolo”. Leggi...

Ospedale San Paolo
È un tatuaggio medicale che ridisegna il complesso areola-capezzolo e conclude il percorso di ricostruzione della mammella a seguito dell’intervento di mastectomia, ma soprattutto rappresenta per le pazienti un supposto dal punto vista estetico e psicologico. Grazie alla donazione di un dermografo, la Breast Unit del San Paolo è la prima struttura pugliese che può metterla a disposizione grazie a personale specializzato. Leggi...

Dermatite Atopica
La Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica promossa dai dermatologi SIDeMaST torna a Bari. L’11 la dermatologia dell’Aou Policlinico di Bari sarà aperta per consulti gratuiti ai cittadini. Prenotazione obbligatoria al Numero Verde 800086875 attivo 7 giorni su 7 dalle 10.00 alle 18.00 Leggi...

Accoglienza in sanità
Ideato e realizzato dall’Asset col Dipartimento Promozione della salute e Aress, offre una visione integrata dei servizi di accoglienza per pazienti e utenti. Emiliano: “La complessità del settore sanitario ci ha fatto immaginare, sperimentare e realizzare nuovi modelli e procedure. Le Linee guida Hospitality hanno colmato un vuoto, quello dell’accoglienza, rendendo i luoghi di cura più umani, accoglienti e organizzati”. Leggi...

Screening tumori allargato
Per la Giunta, “al di là della qualificazione formale, gli screening tumorali per la mammella e al colon rientrano non solo nelle attività previste non solo dai Lea, ma dai protocolli, seppure per fasce di età superiori”. Ha quindi chiesto al Dipartimento Salute di revocare la nota precedentemente inviata alle Asl per sospendere il programma esteso di screening, inoltrando contestualmente al ministero la richiesta di immediata autorizzazione ad eseguire gli screening anche con fondi del bilancio ordinario. Leggi...

Via libera al Piano di recupero liste d&rsquo
La mancata attuazione di quanto previsto dal provvedimento approvato dalla Giunta regionale determinerà l’avvio del procedimento di decadenza dei Direttori generali. Palese: “Vigileremo affinché il Piano sia attuato e sarà oggetto di un monitoraggio bimestrale” IL PIANO Leggi...

Partorisce, dopo un tumore al seno, grazie ad un programma di Onco fertilità
La donna, 40 anni, ha partorito all’Ospedale Di Venere, a termine di una gravidanza ottenuta dallo scongelamento di ovociti conservati nel centro di Procreazione medicalmente assistita a Conversano. Un percorso iniziato in pieno Covid, a marzo 2020, quando, dopo essere stata operata per un tumore al seno e prima di intraprendere la chemioterapia, la donna decise di sottoporsi alle procedure per conservare la possibilità di avere un figlio in futuro. Leggi...

Autonomia differenziata
Il presidente della Puglia contesta la “continua accelerazione su un processo del quale non si conosce l'esito”. Il rischio, spiega, è di “stritolare tutti i comuni italiani sotto il peso di regioni che diventeranno onnipotenti. E questo non corrisponde al disegno del legislatore costituzionale e neanche a un criterio di buona amministrazione”. Leggi...

spacer Anelli (Omceo Bari): “Il tema è colmare le disuguaglianze e la sanità delle Regioni non ci è riuscita in 20 anni”  
Gemmato incontra Smi e Snami su criticità
I sindacati hanno chiesto all’esponente del Governo, tra le altre cose, di rivedere le prestazioni di particolare impegno dei medici per valorizzare la cura sul territorio e di trasformare il corso di formazione in medicina generale in Specializzazione. Posta anche la questione della democrazia sindacale: “Bisogna finirla con una logica della rappresentanza maggioritaria in cui il sindacato maggioritario costringe anche gli altri sindacati del settore a sottoscrive, pena all’esclusione dai tavoli regionali”. Leggi...

Nuovo centro di Neuropsichiatria per bambini e adolescenti a Gravina in Puglia 
Sorgerà nella sede dell’ex mercato coperto e prenderà in carico i bambini e gli adolescenti (circa 300) che finora erano seguiti nei centri di altri Comuni. “Abbiamo ascoltato le istanze di genitori e associazioni e, considerato che il bacino di utenza si è molto allargato, ci siamo adoperati con il comune per una sede più vicina e più facilmente raggiungibile per tutti”, ha detto il Dg dell’Asl di Bari, Antonio Sanguedolce. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Il valore aggiunto di un manager donna? L’intelligenza “emotiva”
Barriere architettoniche. Massima attenzione dalle Aziende sanitarie nel rimuovere gli ostacoli per le persone con disabilità e non solo
Caro energia. Federsanità: “Grande capacità di risposta delle Aziende, ma ora puntiamo su riqualificazione energetica”
Sul Pnrr Governo dia segnali di attenzione per il Ssn
Federsanità. Rinnovato l'Ufficio di Presidenza: dialogo tra governance della sanità e enti locali la chiave per realizzare la rete dell'assistenza di prossimità
Come sviluppare la cultura della sicurezza e gestione del rischio
Piano per la non autosufficienza della Toscana: avviato percorso di condivisione sul territorio
Il 100% degli operatori dei Pronto soccorso ha subito violenza fisica o verbale. Federsanità e Simeu consegnano dossier buone pratiche all’Osservatorio del Ministero
Tiziana Frittelli riconfermata alla Presidenza nazionale di Federsanità
Prevenzione. Federsanità Anci FVG rilancia il progetto "10mila passi di salute”
Sanità territoriale. Al via l’Osservatorio delle buone pratiche di integrazione socio-sanitaria. Un’iniziativa Agenas-Federsanità
Federsanità Anci Campania. Il Dg dell’Asl di Salerno Gennaro Sosto è il nuovo presidente
Oscar Sanità 2022. D’Amato: “Lazio la Regione con più riconoscimenti”
Demenze. A Reggio Calabria due giornate per formare ed informare
Per le aziende del Servizio Sanitario Nazionale dare priorità alla sicurezza sui luoghi di lavoro
Federsanità sempre più digital
FVG. Riccardi incontra Federsanità, rinnovata la “forte alleanza”
Cronicità e diabete. Federsanità: “Un paziente curato male costa annualmente oltre 2 volte il costo medio per paziente in Italia”
Dal Pnrr una riforma strategica per le persone anziane e le famiglie italiane

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy