QS EDIZIONI
Martedì 22 APRILE 2025
Giornata Nazionale Salute della Donna
“Ogni donna deve imparare prima a prendersi cura di se stessa per essere nelle condizioni di occuparsi delle persone che ama e di contribuire al rispetto ed alla tutela dell’intero ecosistema. Per farlo può affidarsi alle competenze delle Ostetriche/i professionisti sanitari formati proprio per prendersi cura della salute della donna da zero a 100 anni“ Leggi...

Assicurazione per Infermieri: una tutela indispensabile per chi esercita la professione
Essere coperti da un’assicurazione professionale non è solo un obbligo di legge, ma una vera garanzia di tutela per ogni infermiere. Club Infermieri, in collaborazione con SanitAssicura e numerosi Ordini delle Professioni Infermieristiche (OPI), promuove un Webinar gratuito il 5 maggio 2025 alle ore 12.30 per fare chiarezza sulle norme vigenti, le responsabilità in capo ai professionisti e le opportunità di una copertura adeguata. Leggi...

Ddl prestazioni sanitarie
In particolare, la Federazione nazionale delle professioni sanitarie esprime riserve sulle norme che attribuiscono esclusivamente ai Consigli direttivi il potere di approvare i bilanci preventivi, i conti consuntivi e la tassa annuale, sottraendo tali provvedimenti al voto diretto degli iscritti. "Riteniamo sia necessario trovare un giusto bilanciamento tra i principi partecipativi e quelli di responsabilità politica". Leggi...

Fino a 6 anni di laurea riscattabili a condizioni vantaggiose: ecco come
Si tratta di un’opzione che riguarda la Quota A, ovvero quella componente della pensione che spetta a tutti gli iscritti, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta. Le indicazioni del Dott. Russo per orientarsi nella nuova possibilità offerta ai medici e odontoiatri iscritti all’ENPAM. di Arnaldo Iodice Leggi...

Liste d&rsquo
Il segretario Di Silverio: “Chiediamo di aprire con urgenza un tavolo insieme a Regioni e parti sociali per trovare una soluzione condivisa e realmente utile, una strategia sinergica per il bene dei professionisti e dei cittadini”. Leggi...

Natalità
Fino alle 12 del 26 giugno, attraverso l’area riservata di Enpam.it, si può fare domanda del sussidio per tutti i bambini che sono nati nel corso del 2024 e fino alla scadenza del bando. Per le nascite o gli arrivi in famiglia dopo il 26 giugno, si potrà far domanda l’anno prossimo. Leggi...

Formazione medica
Presentato alla Camera il rapporto sulla formazione di medici, infermieri e professionisti sanitari. Ricciardi (M5S): “Serve una svolta nei decreti attuativi della riforma Bernini”. Calenda: “Non si può intervenire a spizzichi e bocconi”. Cartabellotta (Gimbe): “Università senza risorse, così si rischia il caos”. Leggi...

Decreto sicurezza
Sancito il divieto di importazione, cessione, lavorazione, distribuzione, commercio, trasporto, invio, spedizione e consegna delle infiorescenze della canapa anche in forma semilavorata, essiccata o triturata, nonché di prodotti contenenti tali infiorescenze, compresi gli estratti, le resine e gli olii da esse derivati. Nulla è modificato per quanto attiene alla cannabis ad uso medico. Il Cbd sintetico continua ad essere utilizzabile nell’allestimento di preparazioni galeniche. Leggi...

Medici
Il presidente del sindacato dei medici ha anche illustrato una serie di prime proposte operative, che nei prossimi giorni verranno trasmesse in forma scritta. “Snami pronto a dare il proprio contributo con senso di responsabilità” Leggi...

Aggressioni in sanità
Per l’associazione Giovani Medici per l’Italia è necessario che “il Governo ponga con urgenza questo tema al centro dell’agenda politica” per “restituire dignità e sicurezza a chi ogni giorno opera con dedizione al servizio della salute pubblica”. Chiesta la modifica del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro affinché venga inserito uno specifico capitolo inerente la protezione dalle aggressioni e dalle violenze nel settore ospedaliero e sanitario.  LA LETTERA Leggi...

<strong>&ldquo
Dal riconoscimento della professione medica come attività usurante alle criticità sull’orario di lavoro, dalla crisi delle vocazioni alla fuga dei professionisti verso i Paesi più “accoglienti”, fino alla necessità di una rappresentanza sindacale autonoma. Alessandra Spedicato ci racconta la sua visione e le battaglie che intende portare avanti a Bruxelles di Ester Maragò Leggi...

&ldquo
Il ciclo di incontri – coordinati da dirigenti e funzionari dell’Autorità - si svolgerà nei mesi di aprile, giugno, settembre e novembre 2025, con l’obiettivo di chiarire e approfondire tematiche di interesse generale per chi opera nel campo della tutela dei dati nel settore sanitario. Spazio anche alle domande e ai quesiti dei partecipanti. Informazioni alla seguente pagina Leggi...

Dfp
“Migliorare le condizioni di lavoro e la sicurezza in ospedale e sul territorio deve essere un imperativo categorico. Chiediamo maggiori risorse per il rinnovo del Ccnl 2022-2024, un contratto di fatto già scaduto da un anno, il cui finanziamento sconta una forte perdita del potere di acquisto, auspicando una riflessione sull’intero modello di una contrattazione” Leggi...

Test Medicina
Messa sottolinea le "diverse criticità" del provvedimento, che "introduce comunque disparità, non più casuali ma legate a singole situazioni degli atenei dove si sostengono i primi esami; sottostima il considerevole aumento dei costi se si vuole mantenere alta la qualità della formazione; crea nei giovani illusioni e delusioni, rimandate di un semestre”. Leggi...

Rete Izs, Ministero della Salute e Regioni insieme per prevenire l&rsquo
Varisco (Direttore IZS della Lombardia e dell’Emilia-Romagna): "Mai abbassare la guardia: l’early warning è la chiave. Proprio per questo formiamo continuamente veterinari, svolgiamo esercitazioni annuali e abbiamo istituito come Rete degli IZS, in collaborazione con il Ministero della Salute e le Regioni, una rete di protezione, pronta a intervenire in caso di emergenza". Leggi...

Riordino professioni sanitarie
“Non possiamo che esprimere una profonda preoccupazione per l’ennesima occasione mancata. Ancora una volta abbiamo assistito a un’operazione di facciata, più attenta a costruire una narrazione ottimistica che a offrire soluzioni reali”. Questo il commmento al Report conclusivo dell’indagine conoscitiva svolta dalla XII Commissione Affari sociali Leggi...

I rischi professionali dello psichiatra
Che cosa rischia il medico psichiatra, da un punto divista sia civile che penale, nello svolgimento della sua attività professionale. Leggi...

Gastroenterologia
La capillarità dei servizi sul territorio permette un’identificazione precoce delle problematiche e un’efficiente gestione dei percorsi diagnostico-terapeutici, ma non è stata ancora sufficientemente implementata. Bisogna investire nella formazione di specialisti ed infermieri per le pancreas unit. L’alert della Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Leggi...

Cosmofarma
Coltre 30.500 presenze registrate, più di 400 aziende partecipanti e 140 tra convegni, workshop e incontri, l’evento si è confermato come il punto di riferimento italiano ed europeo per il settore della farmacia, dell’health care e della beauty care. Il tema conduttore di quest’anno, “Performare”, ha guidato il confronto tra esponenti istituzionali, professionisti del settore, aziende, enti di ricerca e associazioni. Un confronto che ha messo in luce le sfide e le opportunità per una farmacia moderna. Leggi...

Psicologi
Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana dal 2020, è la prima donna eletta alla guida del Consiglio nazionale. “Siamo di fronte a un momento cruciale per la nostra professione caratterizzato da una crescente domanda di servizi psicologici e da nuove sfide legate al riconoscimento del ruolo strategico degli psicologi nel sistema sanitario e sociale. Lavoreremo per portare sempre di più all'attenzione dei cittadini e delle istituzioni l'importanza del benessere psicologico”. Leggi...

Fp Cida e Cimo-Fesmed al Ministro Zangrillo: &ldquo
La Federazione della Funzione Pubblica (Fp Cida) e il sindacato dei medici dipendenti del sn: ritardi insostenibili nella contrattazione. Perdite fino a 600 euro al mese, stanziamenti ancora insufficienti. Leggi...

Farmacie
Nella fascia 8-11 si registra invece il 28% del traffico giornaliero mentre la notte è – ovviamente – la parte delle 24 ore meno affollata, con appena il 2% dei passaggi tra le 20 e le 8. Così dice “l’orologio degli ingressi” che Pharma Data Factory ha presentato all’edizione 2025 di Cosmofarma Exhibition (Bolognafiere, 11-13 aprile), dove il tema della performance è stato il filo conduttore degli eventi congressuali. Leggi...

La violenza sul personale sanitario non si arresta
Un vero e proprio bollettino di guerra appare il dato sulle aggressioni al personale sanitario negli ultimi anni: ma come è possibile tutelarsi? Leggi...

Invalidità
Uniformità ed equità su tutto il territorio nazionale con le tabelle promosse dalla stessa Simla (Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni) per la valutazione medico-legale delle menomazioni dal 10 al 100% nei sinistri stradali e nella responsabilità sanitaria. “Un punto di partenza contro le disparità nella liquidazione di danni. Basti pensare che, solo per gli incidenti stradali, in Italia si registrano oltre 150.000 feriti ogni anno”. Leggi...

Ricette mediche falsificate per psicofarmaci
Si tratta, come tra l’altro dettagliato dalla stessa Fofi, di ricette spesso ottenute online o artatamente modificate, da parte di minori o giovani. "Farmacieunite si unisce con forza a quanto già espresso dalla Federazione Ordini Farmacisti Italiani, ribadendo la gravità della situazione e l'importanza di un controllo scrupoloso e sistematico da parte delle farmacie”. Leggi...

Riordino professioni sanitarie
Plauso del Registro Osteopati al lavoro svolto dalla commissione Affari Sociali con l’indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie. Sciomachen: “Evidenziata l'importanza di un’integrazione efficace tra le diverse figure professionali. Anche gli osteopati sono pronti a portare il loro contributo. L’auspicio è che si possa arrivare alla più presto alla conclusione dell’iter legislativo che li condurrà nell’Albo dedicato”. Leggi...

Tumori
I pazienti oncologici italiani esitano a sottoporsi alle vaccinazioni: il 36% diffida della vaccinazione anti-influenzale e il 38% è scettico verso l’anti-Covid. Solo il 13% dei pazienti anziani ricorre al vaccino contro l’Herpes Zoster, virus che una patologia oncologica ha il 40% di probabilità in più di “risvegliare”. La risposta degli oncologi è chiara: “Tutti devono vaccinarsi”. Parte la campagna AIOM che attraverserà tutta l’Italia. Leggi...

Assofarm a FarmacistaPiù
Si sottolinea che la mancanza di uniformità dispensativa è stata fin da subito una delle critiche più frequenti tra chi, all’interno della sanità pubblica e soprattutto privata, ha sempre avversato la riforma dei servizi in farmacia Leggi...

<strong>Congresso farmacisti
Le parole del ministro e del sottosegretario alla Salute al XII Congresso dei Farmacisti “FarmacistaPiù” in corso a Bologna in concomitanza con Cosmofarma 2025: parola d'ordine rafforzare la capacità di presa in carico di tutti quei bisogni di salute che non possono più essere soddisfatti in ambito ospedaliero, ma vanno risolti sul territorio. Gemmato pensa ad aprire alla somministrazione di tutti i vaccini obbligatori in farmacia e dice: “Accesso al farmaco andrebbe inserito nei Lea”. di B.D.C. Leggi...

spacer Mandelli (Fofi): “Dai farmacisti impegno forte e determinato, serve sburocratizzare”  
 
 
 
 
segui quotidianosanita.it
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy