Gentile direttore,
ho spesso utilizzato (grazie Direttore) le pagine di Qs per una battaglia per la applicazione del DM 70 nei programmi di riordino delle reti ospedaliere regionali e dei programmi di edilizia sanitaria. È mia convinzione tecnica (e di conseguenza politica) che una razionalizzazione di queste reti in base alle indicazioni di quel DM sia in grado di recuperare (...) di Claudio Maria Maffei
Gentile direttore,
alcuni giorni fa Qs ha ospitato un intervento molto interessante di Tiziana Frittelli su tema del finanziamento per la ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del Ssn. Questo tema è assolutamente centrale soprattutto in prospettiva: dati (...) di Claudio Maria Maffei
Gentile direttore,
le Marche sono sempre più terreno di conquista, almeno nelle intenzioni, delle Università private che cercano spazio in sanità. La Università degli Studi Link di Roma, dopo avere ottenuto senza sforzo e senza motivazioni un parere favorevole alla Regione Marche per la istituzione di due Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e uno di (...) di Claudio Maria Maffei
Gentile Direttore,
oggi è il mio ultimo giorno di lavoro di dipendente pubblico come Direttore di Struttura Complessa presso una azienda sanitaria territoriale marchigiana. Ho rassegnato le mie dimissioni volontarie. Una decisione ponderata e sofferta. Il mio Direttore sulla stampa le ha derubricate come dimissioni per motivi personali (come se esistessero scelte impersonali!). (...) di Luisanna Cola
Gentile direttore,
il nuovo Atto Aziendale in itinere della Azienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino, da poco reso pubblico, costituisce una formidabile occasione per studiare cosa voglia dire in termini di inefficienze e sprechi raddoppiare a pochissimi chilometri di distanza un ospedale con Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA) di primo livello. Allo stesso tempo (...) di Claudio Maria Maffei
Gentile direttore,
la drammatica crisi del Ssn è al centro della attenzione di Qs, di chi ci scrive e di chi lo legge, tra cui certamente ci sono gli organi centrali che al Ssn danno indirizzi e che sul Ssn vigilano. Per questo mi permetto ancora una volta di richiamare l’attenzione sulle vicende della sanità marchigiana, che ritengo rappresentare un caso esemplare (...) di Claudio Maria Maffei