QS EDIZIONI
Mercoledì 07 GIUGNO 2023
Emendamento del presidente Bardi e della maggioranza per incremento dei tetti di spesa per gli acquisti da privati
L’emendamento è alla legge di stabilità regionale e prevede la rideterminazione dei tetti di spesa per l'acquisto di prestazioni da privati accreditati prevedendo un incremento del valore dei tetti di spesa fino al limite della spesa complessiva, ovverosia la somma della spesa per l’assistenza ambulatoriale e l’assistenza ospedaliera per acuti. Leggi...

Al San Carlo di Potenza, il corso &lsquo
"E’ la prima volta che il gruppo di studio nazionale di autoimmunità della Società italiana di patologia clinica e medicina di laboratorio sceglie la Basilicata quale sede del prestigioso corso destinato a 45 partecipanti provenienti da tutte le regioni d’Italia", annuncia il direttore generale dell'Aor San Carlo Giuseppe Spera. Leggi...

Regione smentisce attacco hacker a cartelle cliniche
“I dovuti approfondimenti fatti presso le aziende sanitarie certificano che al momento nessuna cartella clinica è stata hackerata e non vi è stata alcuna fuoriuscita di dati. I sistemi sono sotto stretta sorveglianza h24”, così la Regione in una nota in riferimento a notizie di stampa. Leggi...

Carenza medici
Per l’assessore meglio puntare sugli specializzandi. “La buona notizia – sottolinea Fanelli - è il piano per 30.000 medici in più cui sta lavorando il Ministero della Ricerca e dell'Università, che va nella direzione giusta e soprattutto è quanto auspicato dalle regioni italiane. Aspettiamo la proposta del Ministro Bernini in Conferenza Stato-Regioni, con la speranza di poterla analizzare, migliorare e approvate in tempi celeri”. Leggi...

Ospedale Stigliano
Lo ha sottolineato il capogruppo del Pd cpresentando una interrogazione: "Appare incomprensibile che ancora oggi l’UOC in oggetto sia ancora chiusa, privando così di un importante presidio sanitario l’intera provincia di Matera". Leggi...

Perrino (M5S): &ldquo
Lo chiede il consigliere del M5s che sottolinea come “Occorrerebbe decisamente fare di più per concretizzare un più deciso cambio di passo tanto auspicato da tutta la comunità”. Leggi...

Bardi e Fanelli: &ldquo
Per 2022 certificato nei bilanci delle Aziende Sanitarie un risultato di eservizio per circa -9,9 milioni di euro, totalmente coperto da fondi provenienti dalla Sanità, senza attingere a ulteriori risorse del bilancio regionale. Bardi: “Ancora una volta viene smontata la narrazione di un Sistema sanitario regionale in affanno”. Fanelli: “Adesso si apre una nuova fase, fatta di riorganizzazione delle aziende sanitarie e di scelte proiettate verso il futuro”. Leggi...

Air specialistica ambulatoriale
L’obiettivo, spiega l'assessore Fanelli, è realizzare, anche attraverso il nuovo Air, “un modello organizzativo capace di offrire una virtuosa sinergia di professionisti operanti in una visione olistica di presa in carico del paziente sul territorio, così capaci di sgravare il peso impropriamente gravante oggi su altre strutture del Ssr con conseguente ulteriore abbattimento delle liste di attesa per l’erogazione di servizi”. Leggi...

Carenza mmg
“Sarebbe utile un confronto immediato tra l’assessore regionale Fanelli e i sindacati di categoria per affrontare una situazione di prioritaria importanza per le sorti della nostra regione”, ha detto il vice presidente del Consiglio regionale. Leggi...

Accesso con la smartphone ai servizi sanitari
Il progetto “Alfabetizzazione digitale d’Argento” ha come obiettivo promuovere presso la popolazione d’argento e i caregiver l’utilizzo della app “Salute Basilicata” lo strumento pensato dalla Regione per centralizzare i servizi sanitari regionali online in modo sicuro rapido ed efficiente. Leggi...

Salute della donna
Dal 17 al 22 aprile saranno offerti gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi in tante aree specialistiche. Le visite sono su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Leggi...

Ospedale di Melfi
Il dg dell’Aor San Carlo: “Il mio lavoro è orientato a restituire centralità rispetto al territorio e alle vocazioni sanitarie, pur in un contesto di inadeguatezza delle risorse disponibili e di difficoltà di reclutamento. L’ospedale di Melfi è stato oggetto di un piano di interventi di diversi milioni di euro per il completo rinnovamento del datato parco tecnologico e per l’implementazione delle risorse umane”. Leggi...

Basilicata
Il presidente sulla riunione di ieri al Mef: “I numeri emersi dal monitoraggio sono rassicuranti. Il disavanzo di 15 milioni di euro sarà facilmente coperto, così come d'accordo con il MEF. Ripianeremo tutto senza che i cittadini lucani subiscano alcuna conseguenza”. Leggi...

Carenza di personale
La presidente dell’Ordine, Serafina Robertucci, interviene dopo la “fuga” dall’ospedale di un anziano lucano. “Questa è, in realtà, solo una delle possibili conseguenze della grave carenza, in particolare, di infermieri. C’è una stretta correlazione tra carenza di personale e frequenza di infortuni sul lavoro e di eventi avversi. Non lasciamo ricadere le responsabilità sugli operatori che subiscono le criticità organizzative e cercano di superarle con turni massacranti”. Leggi...

Nel 2022 in Basilicata il caro energia è
A fornire i numeri è Agenas che ha effettuato un’analisi dell’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche, confrontando i dati 2022 e 2021 delle Regioni. In Basilicata l’aumento medio pro-capite è stato di 39,36 euro contro alla media italiana di 23,98 euro Leggi...

Arriva la sezione &ldquo
Ieri la presentazione con Fanelli e il dg del “San Carlo” Spera. Sul portale della Regione il nuovo servizio, “creato per accompagnare le donne nel mondo della gravidanza e della maternità attraverso sezioni informative, suggerimenti sullo stile di vita, indicando l’elenco delle visite e degli esami da effettuare durante i nove mesi di gestazione”. Si potranno effettuare televisite, accedere al Cup e al fascicolo sanitario. Leggi...

Il 6 marzo Giornata Europea della Logopedia

Gentile Direttore,
anche in Basilicata, oggi 6 marzo, si celebra la Giornata Europea della Logopedia che vede questo anno dedicato al valore aggiunto dei logopedisti in area critica, dalle terapie (...) di Ordine TSRM e PSTRP di Potenza e Matera  Leggi...

L'assessore Fanelli incontra i sindacati della medicina generale: &ldquo
Burocratica, organizzazione sanitaria, carenza di medici, sicurezza e attrattività della Regione Basilicata in campo sanitario sono stati i temi al centro dell’incontro di ieri. “Sono fiducioso che il connubio di azioni normative attuate e in corso di svolgimento possa rappresentare una strada percorribile verso la risoluzione delle problematiche assistenziali a 360 gradi”, ha detto l’assessore. Leggi...

Commissario del Crob e Dg dell&rsquo
La decisione di assegnare alla Dg dell’Asm anche la guida del Crob aveva sollevato perplessità. Ma per i giudici la scelta della Giunta è legittima
considerato che la nomina è di carattere temporaneo, in quanto la Regione Basilicata ha contestualmente indetto il nuovo procedimento per la nomina del nuovo direttore generale del Crob, e che Pulvirenti ha accettato l'incarico "senza nuovi e maggiori compensi oltre a quelli già in godimento”.
Leggi...


 
 
 
 
 
 
Non autosufficienza. Federsanità Anci Fvg e Veneto attivano tavolo permanente e rete delle Rsa
Medici a gettoni. Federsanità Anci Calabria a Schillaci: “Inaccettabile disparità di trattamento”
Calabria. Nasce l’azienda unica Renato Dulbecco
Benessere organizzativo. Una survey per le direzioni strategiche delle Asl e Ao
Pnrr e la sfida dell’integrazione tra sanitario e sociale
Nasce il Forum Permanente dei Direttori Generali. Schillaci: “Solo con buone competenze manageriali gli investimenti diventano efficaci”
Immigrazione. Varcalli (Federsanità Calabria): “Non è un problema, ma un’opportunità”
Ddl Anziani, una bella ed importante scommessa per Federsanità  
Federsanità. On line la rivista giuridica ‘Ius et Salus’
Legge Delega sulla Non Autosufficienza: il cantiere aperto di Federsanità
Il valore aggiunto di un manager donna? L’intelligenza “emotiva”
Barriere architettoniche. Massima attenzione dalle Aziende sanitarie nel rimuovere gli ostacoli per le persone con disabilità e non solo
Caro energia. Federsanità: “Grande capacità di risposta delle Aziende, ma ora puntiamo su riqualificazione energetica”
Sul Pnrr Governo dia segnali di attenzione per il Ssn
Federsanità. Rinnovato l'Ufficio di Presidenza: dialogo tra governance della sanità e enti locali la chiave per realizzare la rete dell'assistenza di prossimità
Come sviluppare la cultura della sicurezza e gestione del rischio
Piano per la non autosufficienza della Toscana: avviato percorso di condivisione sul territorio
Il 100% degli operatori dei Pronto soccorso ha subito violenza fisica o verbale. Federsanità e Simeu consegnano dossier buone pratiche all’Osservatorio del Ministero
Tiziana Frittelli riconfermata alla Presidenza nazionale di Federsanità

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy