QS EDIZIONI
Mercoledì 07 GIUGNO 2023
Le 'guardie mediche' nei Centri di assistenza e urgenza
Le  “guardie mediche”, ora Medici di continuità assistenziale, opereranno in equipe nei Centri di Assistenza Medica per le Urgenze su base territoriale, che la Regione sta realizzando. Agiranno per ciò che attiene la gestione dei bisogni urgenti di salute di cittadini a bassa complessità, per lo più identificabili di norma come codici bianchi e verdi. Leggi...

Tumori al seno
Per l’intervento di un tumore al seno le pazienti oggi devono attendere, in media, circa 70 giorni dalla diagnosi istologica. In aumento le richieste di mobilità extraregionale. Doria: “La collaborazione tra il chirurgo senologo ed il chirurgo plastico deve andare di pari passo. Là dove l’intervento di ricostruzione del seno è programmato in tempi successivi all’asportazione del carcinoma, le prestazioni devono poter essere eseguite sfruttando le diverse sale operatorie di Arnas Brotzu, e lasciando libera quella dedicata agli interventi delle neoplasie mammarie”. di Elisabetta Caredda Leggi...

Anac dice no all&rsquo
Il caso riguarda un titolare di farmacia che avrebbe voluto assumere una dottoressa che, fino al 30 giugno 2022, era stata dipendente di una USL emiliana e, nel dettaglio, con  il ruolo di componente della commissione di vigilanza, ispezione e controllo sulle farmacie in virtù del quale ha preso parte a due ispezioni nella farmacia in questione, una a febbraio e una a luglio del 2020. IL PARERE ANAC di Paolo Leopardi Leggi...

Prodotti a base di canapa light
Il reato contestato è quello di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti. Nel corso delle operazioni, che hanno coinvolto numerose provincie di varie Regioni, sono stati sottoposti a sequestro 1.800 kg di infiorescenze di canapa light, nonché 6 Personal Computer, 12 smartphones per un valore commerciale complessivo delle sostanze pari a circa 18 mln di euro Leggi...

Farmacisti salvano la vita a una donna grazie a un Ecg
La donna, di Porto Viro, avvertiva spossatezza e difficoltà a respirare. Il medico le aveva consigliato un Ecg, ma in ospedale c’era da aspettare 15 giorni. In farmacia la sottopongono subito all’esame di controllo, che viene inviata allo specialista: “Dopo pochi minuti ci ha chiamato il cardiologo consigliando di mandarla subito al pronto soccorso”, racconta il titolare della farmacia, Sebastiano Cester. Senza esame in farmacia, la donna sarebbe potuta morire. Leggi...

Oftalmico di Milano
Mazzacane (Goal) “Meglio investire sul territorio piuttosto che nei medici gettonisti in PS. Con il metodo RAO possibile differenziare i tempi e fare di poliambulatori territoriali e case di comunità i luoghi ideali per la presa in carico del paziente” di Federica Bosco Leggi...

A Salerno scoperto laboratorio clandestino di stupefafacenti e sostanze dopanti 
All’interno del fabbricato - allestito con presse, macchine incapsulatrici e conta-compresse, miscelatori e strumentazione per l’etichettatura – sono stati rinvenuti principi attivi di sostanze anabolizzanti di varia natura, tra cui steroidi, ormoni della crescita e stimolanti, e poi efedrina, sibutramina, nandrolone e GHB, la cosiddetta “droga dello stupro”. Due arresti. Leggi...

Nuova sede del Bambin Gesù
Il presidente interviene sull’ipotesi, al vaglio già da mesi, di apertura di una nuova sede dell‘ospedale pediatrico nella struttura ormai abbandonata da tempo. Per Rocca “di sicuro il Bambino Gesù, che è un’eccellenza mondiale, al momento è costretto a operare in condizioni a dir poco sacrificate”, quelle della sede del Gianicolo. “Un grande ospedale per garantire qualità e umanizzazione delle cure ha necessità di spazi e strutture all’altezza”. Leggi...

Tumori
Il primo è stato assegnato da Oeci, l’organizzazione che riunisce i principali Istituti oncologici europei, confermando il Cro come Comprehensive Cancer Center (Centro oncologico integrato). Da Eusoma (European Society of Breast Cancer Specialists) è poi arrivata la certificazione come Centro europeo di eccellenza. Per l’Istituto si tratta di “importanti conferme e rese possibile grazie al lavoro e alla collaborazione di tutti”. di Endrius Salvalaggio  Leggi...

Sicilia
Per i giudici siciliani la perimetrazione delle nuove sedi farmaceutiche e l’esatta collocazione sul territorio comunale delle farmacie va compiuta ricercando un punto di equilibrio tra ragioni di carattere economico imprenditoriali, da un lato, e tutela della salute dall’altro lato di Paolo Leopardi Leggi...

Calabria
Alla Asp di Cosenza nominato il già commissario straordinario Antonio Graziano, così come alla Asp di Reggio Calabria resta il già commissario straordinario Lucia Di Furia. A guidare l’Azienda Zero fino al 31 dicembre 20023 sarà Giuseppe Profiti. I DECRETI Leggi...

spacer Varacalli (Federsanità Anci): “La Calabria ritrova la stabilità nella sanità”  
Ristrutturazione e manutenzione ospedali
Le risorse sono previste in una serie di delibere approvate dalla Giunta regionale. Fontana e Bertolaso: “Un contributo davvero importante che ci consente di avviare interventi strategici e significativi in diversi ospedali lombardi”. Gli interventi suddivisi per provincie Leggi...

Prenotazioni sanitarie digitali
Con My Pederzoli-Prenoting è possibile prenotare subito visite ed esami clinici all’Ospedale Pederzoli con o senza prescrizione medica, direttamente da smartphone, tablet e pc. Utilizzare questo servizio, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, è facile: basta andare sul sito, cliccare alla voce Prenoting e, una volta entrati, scegliere la prestazione che si intende prenotare, confrontando i costi e le disponibilità di giorno e orario. Leggi...

<em>Quali interventi per rilanciare il Ssn
Più risorse per il Fsn, interventi straordinari contro le criticità delle liste d’attesa e dei Pronto Soccorso, rideterminazione del fabbisogno di personale e valorizzazione del lavoro in sanità. Queste le proposte dell’assessore alla Salute della Puglia, che sottolinea come, tuttavia, alla base di tutto debba esserci ascolto da parte del Governo e la consapevolezza che “la salute è una priorità del Paese. Ma i segnali, a guardare i contenuti del Def, “non sono confortanti”. di Lucia Conti Leggi...

Alluvione
I termini di pagamento sono sospesi fino al 31 agosto 2023. Croce: “Altra iniziativa che conferma la vicinanza e il sostegno ai farmacisti e alle popolazioni colpite dal maltempo”. L’Enpaf ha già previsto interventi assistenziali per gli iscritti e i pensionati che abbiano subito danni alla persona, all'abitazione o all‘attività professionale e a favore degli iscritti per i quali è intervenuta la cessazione o la sospensione dell’attività lavorativa. Leggi...

Lazio
L’ex Direttore generale della Programmazione del Ministero guiderà la struttura. Righini: “Si tratta di un ruolo e di una responsabilità importante, affidata dal presidente Rocca, a una persona qualificata e di alto livello che ha sempre dimostrato una profonda conoscenza della macchina amministrativa regionale”. Leggi...

Lazio
Il presidente: “E’ fondamentale che per sfide come quelle che riguardano la sanità del Lazio, e che derivano da 30 anni di mancata programmazione, si attivi un dialogo costante e costruttivo. Per questo ho deciso di istituire un tavolo di confronto tra la Regione e le professioni sanitarie. Dobbiamo essere capaci di leggere, insieme, la complessità”. Leggi...

Cibo sintetico
Il presidente della regione: “Hanno condiviso la preoccupazione che già aveva espresso il Governo italiano. Difendiamo la tradizione e anche il lavoro nelle campagne, dove si rischia l’esodo, di fatto togliendo di mezzo gli allevamenti tradizionali per sostituirli con cibo con il quale ad oggi non esiste alcuna garanzia di salubrità e di sanità”, a Bruxelles “un voto importante di cui spero la Commissione tenga conto”. Leggi...

Milano
L’Associazione Onlus, Ali di Leonardo di Milano e il Comitato Case Popolari Molise – Calvairate - Ponti, inaugureranno domani l’ambulatorio di via Molise 47 a Milano. I cittadini, in particolare i più  fragili, anziani o in disagio economico, potranno usufruire di prestazioni come misurazione della pressione, glicemia, saturazione, iniezioni intramuscolo e ECG. Leggi...

Iss: &ldquo
Ecco le indicazioni del Gruppo di esperti per la Prevenzione delle Malattie Infettive ISS: “Al momento non  sono segnalate situazioni particolari di rischio sanitario, è importante comunque sottolineare che è bene evitare alcuni comportamenti che favoriscono l’insorgenza di infezioni”. Leggi...

Cgil e Fp Cgil: &ldquo
“Auspichiamo che la Regione, nei futuri assetti del SSR, ribadisca la centralità e la peculiarità dell’Istituto e continui nell’investimento sul personale e sui servizi, evitando percorsi di depotenziamento ed indebolimento che si rifletterebbero sull’intero Servizio Regionale”. Leggi...

Principio di incendio al Pertini di Roma
Per precauzione sono stati allontanati temporaneamente i visitatori e gli operatori presenti, ma non ci sono stati danni a persone né a cose. Il principio d’incendio, di cui non si conosce ancora la causa, è stato domato con l’uso dell’estintore presente sul posto. La Asl fa sapere che “si escludono cause derivanti dai lavori in corso nell’area adiacente”. Leggi...

Salute pubblica
In occasione della Settimana Europea di Salute Pubblica, l’Ordine richiama alla necessità di “promuovere una collaborazione intersettoriale per affrontare le tematiche cruciali di sanità pubblica”. Anzitutto “è essenziale investire di più, incentivando screening, controlli e tutela della salute nei luoghi di lavoro”. Ma serve anche “una migliore comunicazione per far fronte a fenomeni come l’esitazione vaccinale”. Leggi...

Non autosufficienza
La proposta è di attivare, con la rete delle federazioni regionali, un tavolo di lavoro permanente sulla Non Autosufficienza per rafforzare lo scambio di informazioni ed esperienze / buone pratiche, tramite l’adesione e la partecipazione attiva delle Rsa alla vita associativa delle federazioni regionali, rafforzando concretamente, sui territori, l’integrazione sociosanitaria e  valorizzando, come meritano, i risultati raggiunti e le opportunità di cui sono portatrici. Leggi...

Carenza mmg
La consigliera chiede “un intervento urgente” per r coprire la domanda di medici in provincia e nei piccoli centri, ma anche per “sanare l’anomalia sul vasto territorio di Roma”, dove ai medici è consentito “aprire lo studio in qualsiasi zona”. Per Mattia non basta, infatti, garantire il corretto rapporto medici/abitanti, va assicurata la capillarità degli studi medici di Roma in modo da non lasciare zone della città scoperte. Leggi...

Defibillatori automatici
L’intento del gruppo PD è potenziare il territorio di dispositivi DEA salva-vita. Deriu: “Volgendo appello all’assessore Carlo Doria, ritengo utile nell’imminente compiere una mappatura della cardio-protezione in Sardegna, qualora non già disponibile. Sarebbe inoltre opportuno cogliere le esigenze dei Comuni e mettere tutti i dati a disposizione, anche attraverso l’eventuale coinvolgimento delle associazioni operanti nel settore”. di Elisabetta Caredda Leggi...

<em>Quali interventi per rilanciare il Ssn
Per l’assessore alla Salute dell’Umbria “vanno rivisti i criteri del riparto nazionale e maggiori finanziamenti per gli anziani”. Ma è anche “indispensabile tener sempre più conto dei diritti del personale” e “rivedere il DM 70 integrandolo con il DM 77, quindi con il territorio”. E poi “va affrontato a viso aperto il tema legato alla mancanza di medici e di personale sanitario” anche per garantire il funzionamento delle nuove Case della Comunità. di Lucia Conti Leggi...

Alluvione nel ravennate
Dal richiamo vaccinale per il tetano all'utilizzo di acqua corrente, gas e elettrodomestici in casa. E ancora, dal pericolo di muffe e spore ai consigli per l'abbigliamento, la pulizia, la disinfezione e la gestione dei rifiuti. Dall'Ausl Romagna una serie di raccomandazioni per evitare possibili impatti sulla salute causati dal contatto con acque alluvionali potenzialmente contaminate da sistemi fognari o sostanze chimiche. Leggi...

Psicologo di base è
Approvata all’unanimità, in Consiglio Regionale, la proposta di legge di Loredana Capone. Il servizio sarà realizzato da ciascuna ASL a livello dei distretti socio sanitari e svolto da psicologi liberi professionisti a rapporto convenzionale. La Regione Puglia dovrà istituire un Osservatorio regionale con funzioni di controllo, programmazione ed indirizzo. Previsto uno stanziamento di 450 mila euro per il 2023, che diventerà di 1,5 milioni per gli anni successivi. Leggi...

 
 
 
 
segui quotidianosanita.it
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy