QS EDIZIONI
Sabato 21 GIUGNO 2025
Palermo
Corruzione, turbata libertà degli incanti e reati tributari i reati a vario titolo contestati nell’ambito delle indagini per corruzione e turbativa in relazione a gare d’appalto del valore complessivo di 130 milioni di euro in ambito sanitario. In cambio dei favori alle aziende, i pubblici ufficiali ricevevano tangenti di “rilevante importo” e altre utilità, “anche sotto forma di assunzioni di prossimi familiari”, spiega la Guardia di Finanza. Leggi...

spacer Regione revoca incarico a Sciacchitano. Schifani: “Attenzione alta su trasparenza e controlli. Pronti a costituirci parte civile”  
Siracusa
Il paziente si è rivolto al sovraCup, anziché alla sua Asp, quella di Siracusa, che avrebbe potuto assicurargli la prestazione il 18 giugno. Inoltre, riferisce l’assessore, sarebbe stato accertato che la ricetta del medico prescrittore riportava un codice regionale e un quesito diagnostico non perfettamente allineati che ha portato l’operatore a individuare un centro privato di più alta specializzazione accreditato nel Palermitano. Leggi...

Schifani e Faraoni firmano protocollo di legalità
Le quattro strutture al centro dell’accordo sono il nuovo ospedale pediatrico di eccellenza e il nuovo policlinico a Palermo, poi la ristrutturazione del presidio ospedaliero “Ingrassia” nel capoluogo siciliano e di quello di Corleone. Schifani: “Legalità, lotta alla corruzione e agli interessi illeciti sono il presupposto su cui non transigiamo”. Leggi...

Sicurezza operatori sanitari
Siglato un protocollo d'intesa che "risponde alle esigenze di maggior tutela di sicurezza del personale sanitario  in servizio nelle strutture pubbliche e sui mezzi di trasporto del servizio emergenza-urgenza 118". Il Protocollo prevede anche un ‘tavolo di monitoraggio’ permanente e, per questo, Federsanità Anci Sicilia si rende disponibile a collaborare. Leggi...

Prestazioni di alta complessità
L’assessorato della Salute sta recuperando le risorse necessarie. Schifani: “Riteniamo doveroso dare seguito agli impegni presi in passato, ma rimasti senza copertura”. Faraoni: “La valorizzazione delle prestazioni di alta complessità attraverso strumenti di finanziamento dedicati è parte di una strategia più ampia per rendere la sanità siciliana più equa ed efficiente”. Leggi...

spacer Cittadini (Aiop Sicilia): “Bene l’intervento della Regione, riconosciuta l’importanza del lavoro della componente di diritto privato del SSR’”  
Cancro all&rsquo
Si tratta del primo centro dotato di un sistema di Brachiterapia in Sicilia occidentale per il trattamento dei tumori della cervice uterina e dell’endometrio. Il Dg Messina: “Un traguardo possibile grazie alla forza di un modello organizzativo e alle elevate professionalità aziendali”. Leggi...

Palermo
L’intervento con posizionamento di endoprotesi toracica branched ha risolto con successo un caso di aneurisma dell’arco aortico ed aorta discendente. “Si tratta di una procedura innovativa che utilizza un device di nuova generazione (TBE - Thoracic Branch Endoprosthesis)”. Evitato l’intervento chirurgico open tradizionale, con significativa riduzione dei rischi, tempi e costi di degenza. Leggi...

Palermo
L'intervento è stato eseguito a fine aprile ed ha risolto un caso complesso di fibrillazione atriale. Protagonista l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia con UTIC, diretta dal dr. Ignazio Maria Smecca, che ha coordinato il lavoro di un'equipe multidisciplinare di alta specializzazione Leggi...

Trapianti
Quello eseguito con successo presso l’ISMETT-UPMC di Palermo è un caso eccezionale, poiché la donatrice è tra le più anziane in Italia ad aver effettuato una donazione da vivente. Leggi...

PDTA HIV in Sicilia: uniformità
Attivo dal 2023, il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per l’HIV in Sicilia punta a uniformare la gestione clinica su scala regionale. È prevista a breve la prima revisione biennale che terrà conto delle nuove opzioni terapeutiche disponibili Leggi...

Medicina generale
Gentile Direttore,
il dibattito intorno al medico di Medicina Generale o di Assistenza primaria (MAP) è sempre più vivo e interessante; dire che grossa parte delle sorti dell’Assistenza (...) di Alessandro Tumino 
Leggi...


Liste d&rsquo
La denuncia della Federazione italiana sindacale medici uniti: “Manca personale (che lavora troppo), si investe poco, ma si spreca molto. E intanto il 70% degli accessi al PS sono codici bianchi e verdi. Serve una vera riforma”. Le prime proposte urgenti: “Sbloccare le trattative, ferme a novembre, per l’accordo regionale della medicina generale e del 118, modernizzare la rete ospedaliera”. Leggi...

La farmacia dei servizi e le sentenze del Tar Sicilia
Il Tribunale ha riconosciuto il mutato ruolo delle farmacie, le quali oltre a quello tradizionale di distribuzione di prodotti farmaceutici, hanno assunto quello nuovo di erogazione di prestazione e servizi sanitari mentre ha accolto la sola censura proposta dai ricorrenti riguardante la possibilità di realizzare i servizi anche in locali esterni alla farmacia. Leggi...

Nuovo Polo pediatrico di Palermo, pubblicato il bando per la realizzazione 
A dare l'annuncio è il presidente Schifani. “Parliamo di un’opera attesa da oltre 14 anni, rimasta bloccata a causa di fallimenti e ritardi. Oggi possiamo finalmente dire che la stiamo riportando in vita. E lo stiamo facendo bene, con serietà e visione”. L'opera, dal costo di 170 milioni di euro, sarà realizzata in collaborazione con il ministero della Salute e con Invitalia. Leggi...

Asp di Trapani
Ricevuti dal sostituto Dg, Danilo Palazzolo, i segretari Cgil, Cicl e Uil Trapani “hanno voluto ragionare nel merito, ponendo in risalto una serie di criticità sanitarie e socio-sanitarie, dalle liste d’attesa alla mancanza di personale medico, alle difficoltà di interlocuzione dei soggetti anziani e fragili, evidenziate in un documento programmatico consegnato alla direzione strategica aziendale”, riferisce la Asp. Leggi...

Asp Trapani
Il sostituto del Direttore generale interviene sulle proteste in corso sulle criticità che affliggono la Asp. “Dopo la triste vicenda dei ritardi nella refertazione istologica deve essere piuttosto favorito ed agevolato il recupero della fiducia tra assistito e operatore sanitario e per questo recupero, tutti insieme, dobbiamo lavorare ed impegnarci. Noi stiamo facendo la nostra parte”. Leggi...

Obesità
È quanto emerge da un Convegno, patrocinato dalla Società Italiana d’Igiene (SItI), in cui è stato presentato il Progetto “Sicily Obesity Study – S.O.S.” con l’obiettivo di rilevare le abitudini alimentari e valutare lo stato di nutrizione dei bambini. Leggi...

Ismett, un cuore arrivato da Praga salva un cardiopatico siciliano 
Utilizzata la tecnologia Heart Box, un dispositivo all’interno del quale l'organo è perfuso con il sangue del donatore e continua a pulsare. Senza queste tecnologia, spiega Sergio Sciacca, responsabile del programma di trapianto di cuore di Ismett, “non sarebbe stato possibile realizzare il trapianto, perché i tempi di ischemia tollerati dal cuore sono inferiori alle 4 ore”. Leggi...

Lista di attesa
Il ministro: “Il ministero ha avviato immediatamente un'azione ispettiva il 18 e il 19 marzo. L'istruttoria è in corso”. E ribadisce: “Non è accettabile che a distanza di mesi dall'approvazione del decreto-legge ci siano ancora resistenze o ritardi nell'applicazione, così come non è accettabile rivendicare insufficienza di stanziamenti” Leggi...

 
 
 
 
 
 
Manuel Magliocchetti è il nuovo Segretario Generale di Federsanità Lazio
Personale sanitario. Siglata convenzione UnitelmaSapienza e Federsanità
Sicurezza operatori sanitari. Iacono (Federsanità Sicilia): “Vivo apprezzamento per iniziativa Regione”
Federsanità Anci Lazio. Arturo Cavaliere, dg Asl Frosinone, è il nuovo Presidente
Ssn. D’Alba (Federsanità): “Urgente riforma strutturale che fornisca direzione chiara, regole condivise e obiettivi concreti”
Federsanità. Davide Minniti nominato coordinatore nazionale del Forum Permanente dei Direttori generali
“Condividere per innovare la sanità e il sistema socio-sanitario”. Al via percorso formativo dal 22 maggio
A Catania un confronto nazionale sulla governance dei rischi in sanità: modello di riferimento integrato per sicurezza delle cure
Nasce “Ius et salus Lab”, nuova iniziativa riservata alle Direzioni strategiche associate a Federsanità
Pianificazione strategica. Federsanità fa tappa a Pavia. Confronto tra i manager del Forum Dg
Salute mentale. D’Alba (Federsanità): “Politiche integrate e contronarrazione per scelte politiche che guardino al futuro”
Federsanità verso il trentennale. Al via serie di incontri itineranti riservati ai Dg delle Asl associate. La prima tappa a Torino
Aree interne. Federsanità: “Serve approccio innovativo per rispondere ai biogni comuni”
La sanità è la principale priorità degli italiani. Le liste d’attesa il problema maggiore per il 50% dei cittadini. Il sondaggio Piepoli
Al via la contro narrazione sul servizio sanitario nazionale: riuniti a Roma da Federsanità oltre 200 comunicatori, giornalisti e social media manager delle aziende sanitarie pubbliche
In arrivo la nuova edizione degli Stati generali della comunicazione per la salute
Federsanità, al via i lavori dei tavoli tematici condivisi da cinque Federazioni regionali
La Sardegna diventa “laboratorio” grazie a due eventi di Anci e Federsanità
Governance del rischio clinico. Relyens e Federsanità lanciano due nuovi studi di settore

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy