QS EDIZIONI
03 DICEMBRE 2023
Violenza sulle donne
Le panchine sono corredate di due pannelli che riportano i seguenti slogan: “Sottrarsi alla violenza si può…insieme a noi è più facile” e “Se vuoi puoi scegliere una vita libera dalla violenza… insieme a noi è più facile  ”, tradotti in sei lingue ( inglese, francese, spagnolo, arabo, bengalese e rumeno). Messina: “Iniziativa simbolica che vuole attestare ulteriormente la nostra sensibilità verso tali profili di grande emergenza sociale”. Leggi...

Sicilia
Per l’assessore, al di là di certi “sensazionalismi” che nuocciono al rapporto tra istituzioni e cittadini, “è però vero che si è persa in molti casi la capacità di parlare con le persone e per questo stiamo lavorando con gli enti interessati all’organizzazione di corsi di “umanizzazione” della comunicazione sanitaria”. Leggi...

Sicilia
Si tratta di un avviso pubblico "aperto" (cioè senza scadenza) rivolto ai medici dell’Unione europea ed extracomunitari. Il fabbisogno di personale ammonta a 1.494 unità. Schifani: “Misura straordinaria per garantire il diritto alla salute” ma anche per “ridurre il ricorso alle esternalizzazioni”. Per Schifani servono però anche provvedimenti di carattere strutturale: “Già avviato un dialogo Schillaci per rivedere il numero chiuso a Medicina”. L’AVVISO Leggi...

spacer De Luca (M5S): “Schifani pensi a frenare con incentivi la fuga in atto verso il privato”  
Aoor Villa Sofia-Cervello, al via il Piano operativo di telemedicina
“Per il commissario straordinario Walter Messina il Piano “rappresenta un segnale concreto a sostegno di un cambiamento culturale ed un ulteriore passo avanti verso la valorizzazione del processo di digitalizzazione già da tempo avviato in azienda”. Leggi...

Intelligenza artificiale in sanità
Palermo per due giorni capitale dell'Intelligenza artificiale in Sanità. Al via il 30 novembre e 1 dicembre il 3° Meeting Nazionale dell'Associazione italiana ingegneri clinici che quest'anno sarà tutto incentrato sulle prospettive di utilizzo dell'AI in sanità Leggi...

Ospedale Sciacca, Schifani: &ldquo
L’Arnas Civico di Palermo metterà a disposizione due giorni a settimana una équipe di propri medici ortopedici per gli interventi chirurgici da effettuare nell'ospedale dell’Agrigentino. Schifani: “Continuiamo a lavorare per trovare soluzioni di lungo termine per la carenza di medici che interessa il nostro servizio sanitario pubblico”. Leggi...

Sicilia
Sul piatto 11,3 milioni di euro, derivanti dalla sovrastima delle prestazioni di emodialisi nel 2023, che saranno così distribuiti: 5,2 mln ai laboratori di analisi, 3,8 mln agli ambulatori di fisiokinesiterapia, 2 mln a quelli per l'emodialisi e 300 mila euro agli ambulatori di odontoiatria. Inoltre, 6,5 mln andranno alle Asp per il rimborso in quota parte delle prestazioni in più nel 2023 nelle categorie ritenute "critiche" dal ministero della Salute. Leggi...

Sicilia
L’obiettivo del governo regionale è quello di creare una nuova e più efficiente Rete di assistenza primaria, attraverso la realizzazione di Case di comunità, Centrali operative territoriali e Ospedali di comunità. Volo: “La medicina territoriale avrà un ruolo di fondamentale importanza nell’assicurare una risposta sempre più prossima e quindi tempestiva ai bisogni di salute dei cittadini”. Leggi...

Carenza di personale
Il problema, spiega il presidente della Regione, “purtroppo, è strutturale: serve incrementare, nel lungo periodo, il numero dei medici impiegati nel Servizio sanitario regionale pubblico. Nel frattempo, utilizzeremo tutti gli strumenti in nostro possesso per scongiurare la chiusura dei due ospedali”. Leggi...

Pnrr e rete ospedaliera siciliana
Schifani: “La gestione con un unico soggetto attuatore è stata utile per affrontare una fase delicata in cui era necessario intervenire tempestivamente. Oggi, invece, abbiamo la necessità di coinvolgere le aziende sanitarie territoriali e fare il punto sulla spesa dei fondi entro la scadenza del 30 giugno 2026”. Leggi...

Dg sanità
La decisione per “garantire la continuità gestionale e funzionale degli enti sino al completamento della procedura di selezione dei nuovi direttori sanitari e amministrativi” spiega la Regione. La proroga arriva anche a seguito di una richiesta di chiarimento avanzata dall'assessorato in merito alla possibilità di incarichi da direttore ai soggetti in quiescenza”. Leggi...

Sicilia
L’assessore all’Economia interviene, sollecitato dal Comparto socio-sanitario di Confindustria Sicilia, sulle coperture finanziarie per i rimborsi pendenti a seguito del danno causato dalla contrazione dei ricoveri fra il 2021 e il 2022, a seguito della pandemia. “Daremo seguito ad una misura che garantirà la stabilità economica degli enti in questione”, assicura. Leggi...

Scongiurata la chiusura dell&rsquo
A Villa Sofia vengono provvisoriamente assegnati cinque nuovi medici,  4 provenienti dall'Asp e 1 dal Policlinico di Palermo. Sul territorio provinciale saranno aperti 13 nuovi posti letto di ortopedia. Le strutture sanitarie accetteranno i pazienti ortopedici con traumi lievi nel caso in cui non dovessero esserci posti disponibili negli ospedali pubblici del capoluogo. Volo: “Gioco di squadra e stretta collaborazione tra sistema pubblico e privato”. Leggi...

Palermo
È rivolto ai pazienti con ipertensione arteriosa resistente ai farmaci. La procedura, eseguita dal cardiologo interventista in sala angiografica, mira a modulare l’influenza del Sistema Nervoso Simpatico sulle arterie renali al fine di regolare i livelli della pressione arteriosa. Leggi...

Sicilia a lavoro per welfare e sanità
Costruire una rete per la governance socio-sanitaria delle malattie rare e a supporto di fragili e caregiver: questo l’obiettivo dell’incontro al Policlinico “P. Giaccone” di Palermo. Leggi...

Psicologo delle cure primarie
“Come Ordine degli psicologi della Regione Siciliana - dichiara la presidente Gaetana D’Agostino - siamo lieti di avere dato il nostro contributo per raggiungere un testo organico che tenesse conto di alcuni aspetti tecnici e siamo molto soddisfatti del risultato che diventa un riconoscimento importante per la nostra categoria" Leggi...

Sicilia
La Commissione regionale per la selezione dei candidati idonei alla nomina a manager ha la procedura valutativa e, quindi, “il governo regionale rispetterà i tempi per procedere alle nomine dei direttori generali, secondo le norme di legge, affinché siano al più presto nel pieno delle loro funzioni”. Leggi...

Ictus
L’iniziativa di screening alla popolazione, organizzata dall’Uoc di Neurologia con Stroke Unit dell’Ospedale Villa Sofia in sinergia con i volontari di A.l.i.c.e Palermo Ovest (associazione noprofit), anticipa la Giornata mondiale per la lotta all’ictus, che si celebra il 29 ottobre. Per partecipare occorre prenotarsi inviando una e-mail all’indirizzo: alicepalermoovest@gmail.com. Fino a 50 posti disponibili. Leggi...

Uil-Fpl Sicilia e Uil Medici: &ldquo
Per il sindacato “il documento merita più attenzione perché è certo che questo nuovo piano non va proprio bene. Siamo pertanto sollevati dalla smentita di Volo con le parti sociali” in merito all'ufficialità di alcuni documenti diffusi dalla stampa, perché “serve prima prendere in considerazione, e coniugare, i bisogni della sanità territoriale e ospedaliera. Ribadiamo l’esigenza di un confronto al fine di migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria”. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Calabria. Federsanità Anci: “Anche su Aso e Ao rffetti positivi del nuovo corso Occhiuto”
Federsanità Anci Lazio promuove “Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario” 
Integrazione sociosanitaria. Federsanità: cambio di rotta per fare fronte alle multicronicità, alle non autosufficienze e alle fragilità sociali
Federsanità. d’Alba: “Valorizzare ruolo dei direttori generali per rispondere ai cambiamenti e alla trasformazione della domanda di salute”
Federsanità: “Il significato dato al proprio lavoro è ciò che aumenta la resilienza”. La survey sul benessere organizzativo delle direzioni
Federsanità: “Essenziale valorizzare le professioni sanitarie”
Federsanità: “Per il futuro del Ssn una terapia d’attacco basata su nuove regole”
Sicurezza delle cure. Federsanità: Tema centrale per lo sviluppo sostenibile dell’intero sistema dell’assistenza”
La salute dei cittadini passa anche attraverso i Lep
Manovra. Pensioni e Ssn, Federsanità chiede maggiore tutela per i professionisti sanitari
Ddl Montagna. Federsanità: “Bene valorizzazione Ssn”
Cassazione condanna per omicidio colposo un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Quale integrazione tra sistemi territoriali?
Sicurezza delle cure. Con il Cdss terapie su misura per i pazienti e più protezione per gli operatori
Sfide e opportunità per il SSN: i professionisti della salute come leva per il cambiamento
Definita la squadra del Forum Permanente dei direttori generali di Federsanità
Risk management. Per il 73% dei referenti è una funzione su cui si investe ancora troppo poco. L’indagine Relyens-Federsanità
Benessere delle direzioni strategiche. La survey Federsanità e Università La Sapienza
Formazione, ricerca, misurazione esiti, disseminazione della conoscenza e delle buone pratiche. Le parole chiave della seconda edizione degli Stati generali della comunicazione per la salute

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy