QS EDIZIONI
Mercoledì 07 GIUGNO 2023
Giornale fondato da Cesare Fassari

Trasmesso dal Ministero alle Regioni il provvedimento. In particolare, per l'anno accademico 2023/2024, sono 34.762 le richieste per l'Area infermieristica ed ostetrica, 9.423 per l'Area della riabilitazione, 6.399 per l'Area tecnico-diagnostica e tecnico-assistenziale, 2.378 per l'Area della prevenzione, 20.916 per i Laureati magistrali a ciclo unico in Medicina, Veterinaria e Odontoiatria e 2.095 per i Laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico e psicologo. IL TESTO di L.F.

Leggi...

Raccomandato per over 60 e per persone con sistema immunitario indebolito e condizioni di base che li mettono a più alto rischio di Covid grave indipendentemente dall'età e coloro che sono in gravidanza. Per i bambini di età inferiore ai 5 anni, senza storia di vaccinazione o precedente infezione da Sars-CoV-2, è indicata una serie primaria composta da 2 o 3 dosi a seconda del vaccino specifico. IL DOCUMENTO Leggi...

La violazione riguarderebbe in particolare la parte del quinto emendamento che richiede al governo di pagare un giusto risarcimento per la proprietà privata destinata ad un uso pubblico. L’azienda farmaceutica sostiene inoltre che la legge costringerà le aziende a firmare accordi ammettendo che i prezzi sono equi, e ciò, sempre secondo MercK, sarebbe una violazione delle protezioni della libertà di parola del Primo Emendamento. Leggi...



La Federazione interviene dopo l’ipotesi lanciata dal Ministro: “Auspichiamo un cambio di paradigma e una programmazione complessiva che tenga conto di una maggiore attrattività della professione e delle nostre proposte operative e concrete già avanzate in tutte le sedi”. Leggi...

Secondo infatti quanto previsto dalla normativa in vigore la vendita di medicinali presso le farmacie e parafarmacie deve avvenire in presenza e con l’assistenza “personale e diretta” del farmacista in tutte le fasi della dispensazione, che vanno dalla individuazione del medicinale alla consegna dello stesso all’acquirente. La loro dispensazione deve quindi essere effettuata esclusivamente dal farmacista. A spiegarlo è il ministero con nota del 19 maggio 2023. Leggi...



Questo l'obiettivo del webinar che l’Associazione e l'organo di coordinamento della rete trapiantologica nazionale hanno promosso questa mattina con la partecipazione numerosi amministratori locali. La collaborazione tra Anci e Cnt proseguirà ancora con la campagna digitale #unSìinComune, lanciata nell'aprile scorso in occasione della Giornata nazionale della donazione 2023. Alla campagna hanno già aderito centinaia di Comuni in tutta Italia. Leggi...

spacer Federsanità: “Informare i cittadini verso una scelta consapevole”

Gentile Direttore,
ho letto con molto interesse su Quotidiano Sanità la lettera di (...) di Andrea Angelozzi Leggi...



Lo ha chiarito il Consiglio di Stato che ha sancito come «sarebbe illegittimo limitare la mobilità solo per perseguire un contenimento di spesa che, in realtà, appare come un “falso problema” rispetto al fondamentale obbligo di garantire uniformità nei Livelli essenziali di assistenza» di Ettore Jorio Leggi...

All’ordine del giorno, della seduta del 7 giugno, l’Accordo che definisce le tipologie le tipologie di prestazioni oggetto di compensazione interregionale, i tracciati, le modalità e le tempistiche che regolano lo scambio dei dati IL DOCUMENTO Leggi...



Gentile direttore,
secondo le stime dell’Ente del turismo italiano (Enit), nel 2023 il 37.7% dei viaggiatori internazionali sceglierà l’Italia. Rispetto agli ultimi 5 anni, un (...) di Nadia Neytcheva Leggi...

Lettere al direttore

Buone pratiche in osteopatia

Gentile Direttore,
costituitasi nel 2018, compito della nostra Associazione di osteopati è l’approfondimento delle buone pratiche di assistenza, delle modalità (...) di Luigi Ciullo Leggi...



Il tema è stato al centro dell'incontro tra il Ministro Valditara e il Presidente Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi Lazzari. L’obiettivo è individuare soluzioni positive e garantire un presidio efficace sulla base delle esigenze di ciascun istituto scolastico. Leggi...

I ricercatori hanno esaminato le cartelle cliniche dei piccoli pazienti da giugno 2022 a marzo 2023 vaccinati sia con il prodotto Pfizer che Moderna. Nessun caso di infiammazione cardiaca, di cui sono stati rilevati pochi casi nelle fasce di età superiori Leggi...



Le  “guardie mediche”, ora Medici di continuità assistenziale, opereranno in equipe nei Centri di Assistenza Medica per le Urgenze su base territoriale, che la Regione sta realizzando. Agiranno per ciò che attiene la gestione dei bisogni urgenti di salute di cittadini a bassa complessità, per lo più identificabili di norma come codici bianchi e verdi. Leggi...

Per prima cosa chiariamo che non è vero che i giovani non vogliono scegliere la professione infermieristica; hanno fatto domanda 26000 giovani su 19300 posti a disposizione in un anno accademico che ha registrato un calo enorme di matricole in tutti gli atenei. Quindi il problema principale è dove e come formare gli infermieri di Saverio Proia Leggi...



Gentile Direttore,
dall’inizio della pandemia la MG è oggetto di critiche ricorrenti, da parte di giornalisti ed opinion leader professionali. Le criticità della medicina territoriale (...) di Giuseppe Belleri Leggi...

La GPA apre nuove opportunità riproduttive sia per le persone Lgbtqi+ sia per altre donne che le richiedessero. Queste opportunità porteranno a nuove forme di famiglie, di cooperazione e di socialità. Tra un secolo, forse prima, le nuove relazioni sociali saranno del tutto “normali”, e anzi i nostri posteri saranno sorpresi delle attuali resistenze. Sostenere il divieto universale di GPA produrrebbe solo un esito già noto: o spingere la pratica nella clandestinità illegale o lasciare che diventi oggetto di neo-capitalismo di Maurizio Mori Leggi...



Gentile direttore,
ho letto con molta attenzione l’articolo dello specializzando indagato ed assolto perché “non può rispondere di errori diagnostici fatti dal suo tutor” e devo confessare che sono molto contento per il giovane collega. E’ importante (...) di Francesco Nardacchione Leggi...

Gentile Direttore,
in questi giorni l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato la Delibera (...) di Antonio Alemanno Leggi...



Gentile Direttore,
le dichiarazioni rese ieri dal Ministro della Salute Schillaci nella sede di Roma dell’Università Cattolica suscitano riflessioni che portano a conclusioni a mio avviso completamente discordanti rispetto alla valutazione delle attuali ipotesi di evoluzione (...) di Sandro Venanzi Leggi...

I risultati di uno studio IEO, appena pubblicati su EMBO Molecular Medicine, dimostrano che l’aggiunta di vitamina C rende efficaci i farmaci contro i linfomi resistenti alle terapie e   aprono la strada a studi futuri per testare la vitamina C in combinazione con altri farmaci antitumorali pro-ossidanti Leggi...



Studiando il modello computazionale dell'ippocampo umano, ricercatori del Cnr-Ibf hanno sviluppato un sistema robotico capace di capire come muoversi in un ambiente, analogamente a come farebbe un essere umano. La ricerca è pubblicata su ‘Neural Networks’ Leggi...

Le federazioni di categoria denunciano “non aver ancora posto rimedio al mancato riconoscimento del ruolo unico della dirigenza sanitaria per il personale Ds e mantenere le inconcepibili discriminazioni, a parità di lavoro svolto e di responsabilità, tra i dirigenti sanitari AIFA e i pari livello del Ministero della Salute è inaccettabile” Leggi...



Un team di ricercatori del Brigham and Womens’ Hospital di Boston ha sperimentato una terapia, basata su cellule staminali “gemelle”, per bloccare le metastasi al cervello causate dal melanoma. Le cellule sono state ingegnerizzate per massimizzare l’attacco alle cellule tumorali, rilasciando contemporaneamente un oncovirus e immunomodulatori per favorire la risposte immunitaria al tumore. Leggi...

Il format quindicinale della nuova piattaforma creata da Fofi e Qs Edizioni con interviste a esperti del settore su temi di interesse del farmacista. A colloquio con il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi), Andrea Mandelli, la giornalista di Quotidiano Sanità Ester Maragò. Leggi...



Al Congresso ASCO di Chicago Daiichi Sankyo e AstraZeneca hanno presentato i dati relativi a due studi - DESTINY-PanTumor02 e DESTINY-CRC02 – che hanno valutato l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato irastuzumab deruxtecan in un’ampia gamma di tumori solidi in stadio avanzato che esprimono HER2 in pazienti pretrattati. Il farmaco ha fatto registrare risposte clinicamente significative e durature. Leggi...

“In assenza di risorse aggiuntive i medici sono sostanzialmente condannati ad essere discriminati rispetto ai colleghi del pubblico che svolgono le stesse attività negli ospedali pubblici la cui retribuzione è del 50% maggiore”. Leggi...



I pazienti trattati con l’associazione basata sulla duplice immunoterapia dimostrano benefici clinici duraturi dopo quattro anni rispetto alla sola chemioterapia in particolare tra i sottogruppi di pazienti con elevato bisogno clinico non soddisfatto. I dati più recenti presentati al Congresso annuale della Società Americana di Oncologia Clinica (American Society of Clinical Oncology) Leggi...

Il Ministro della Salute: “Il sistema sanitario per decenni è stato oggetto di una politica di tagli lineari che hanno determinato criticità, che negli anni si sono cronicizzate, e che sono stati poco utili a garantire il recupero dell’appropriatezza. Oggi possiamo ritenere definitivamente conclusa la fase di definanziamento”. Leggi...



spacer Fp Cgil: “Ministro si confronti anziché risentirsi”   spacer Fnomceo: “Condividiamo il pensiero del Ministro, aumentare attrattività SSN valorizzando i professionisti”   spacer Cgil: “Impressionante spregiudicatezza del Ministro Schillaci. Nel Def si riduce spesa sanitaria”  
Sono 71 le nuove assunzioni previste per Agenas. Potenziati gli organici del personale sanitario della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza. Per il Ministero della Difesa si incrementa di 6 unità il contingente di funzionari tecnici per la biologia, la chimica e la fisica. Si modifica una norma transitoria che esclude la ripetibilità di emolumenti non dovuti e corrisposti fino al 31 dicembre 2020 al personale medico dell'emergenza-urgenza. La misura viene estesa ad ogni categoria del personale medico convenzionato con il Ssn. IL TESTO Leggi...

Pubblicati su  NPJ Vaccines, i risultati sull’applicazione contro la malattia indotta dal virus Sars-CoV-2 di una originale piattaforma vaccinale basata sulla ingegnerizzazione delle vescicole extracellulari sviluppata esclusivamente da ricercatori dell’Iss. Applicata all’infezione, i dati mostrano che, utilizzando la proteina N del virus come antigene, questo metodo si è rivelato efficace nel ridurre anche più di 1000 volte i livelli di replicazione del virus nei polmoni di topi di laboratorio. Effetto persistere anche a distanza di mesi dalla vaccinazione. Possibili applicazioni anche in oncologia. Leggi...



Nel giugno 2023 l'Oms adotterà il sistema di certificazione Covid digitale dell'Unione europea (UE) per istituire un sistema globale che contribuirà ad agevolare la mobilità a livello mondiale e a proteggere la popolazione dalle minacce sanitarie attuali e future. Si tratta del primo elemento costitutivo della rete globale di certificazione sanitaria digitale dell'Oms. Leggi...

In precedenti studi è stato evidenziato che a giocare un ruolo determinante sarebbe il ritmo circadiano, che regola il ciclo del sonno e della veglia. In effetti, a inizio settimana tendono ad associarsi tre importanti fattori di rischio cardiovascolare strettamente legati al ritmo circadiano: carenza di sonno, orari 'sballati' e stress di inizio settimana. Leggi...



Si rischia infatti la catastrofe cioè di far crollare il SSN perché nessuno mai in questi anni ha fatto la manutenzione che serviva. Il governo Meloni ha ereditato questa situazione ora però deve decidere se aggiustare il ponte o se farlo cadere. Per salvare il ponte (la sanità) serve un accordo quindi un progetto, che provveda a ricostruire gli equilibri strutturali compromessi cioè a ristabilire adeguate condizioni di sostenibilità di Ivan Cavicchi Leggi...

Gentile Direttore,
nel leggere l’intervista al Ministro della Salute, ripresa da su QS, sono rimasto molto colpito dalla soluzione proposta per la carenza infermieristica. Dice il Ministro: “Per questo stiamo pensando ad accordi con Paesi extraeuropei, che potrebbero metterci (...) di Walter De Caro Leggi...



“Questa partnership con Acamar e Assonidi è un tassello importante per la realizzazione della nostra missione: promuovere la salute psicofisica del bambino e il suo benessere sociale”, afferma Annamaria Staiano, Presidente della Sip. Leggi...

Dal problema del ‘pay back’ sui dispositivi medici all’esodo dei chirurghi verso il privato o all’estero fino alle scuole di formazione. Per l’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani sono tante le criticità da affrontare. Scatizzi: “Servono subito risposte dalle istituzioni” Leggi...



Il brevetto europeo con effetto unitario (o brevetto unitario) viene rilasciato dall'Ufficio Europeo dei brevetti (EPO) e consente, attraverso il pagamento di un'unica tassa di rinnovo direttamente all'EPO, di ottenere contemporaneamente la protezione brevettuale nei 17 paesi UE (Italia inclusa) che hanno ratificato l’Accordo TUB. Leggi...

Una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti collaterali. Lo dimostra lo studio europeo “Oligocare” promosso dalla Società Europea di Radioterapia Oncologica e dall’European Organization for Research and Treatment Cancer capofila l’Irccs Negrar Leggi...



Il progetto si prefigge di fornire conoscenze generali dei principi di base che si applicano a questo settore specifico. Il progetto pilota - riporta l'Agenzia italiana del farmaco sul suo sito - è incentrato sulle attività di scientific advice e di valutazione delle procedure di autorizzazione all'immissione in commercio dei medicinali per uso umano. Leggi...

Saverio Cinieri (Aiom): “L’Italia è arrivata in ritardo all’uso di esami, ora devono essere maggiormente incentivati”. Francesco Cognetti (Foce): “Nuove evidenze scientifiche confermano i benefici della medicina personalizzata nelle pazienti con cancro della mammella operate in stadio precoce. Riusciamo a risparmiare la somministrazione di chemioterapie adiuvanti inutili” Leggi...



"I miei auguri a tutte le donne e gli uomini dell’Arma dei Carabinieri, presidio imprescindibile dei valori della nostra Nazione e da sempre modello di sicurezza, tradizione, storia e cultura. Un ringraziamento particolare ai Carabinieri del Comando per la Tutela della Salute per la professionalità, l'abnegazione e l'impegno quotidiano a difesa della salute pubblica e a supporto di tutta la collettività”. Così il ministro della Salute Leggi...

Cattani: “Negli ultimi 10 anni in Italia le aziende hanno ridotto i consumi energetici del 44%, ma se si considerano i consumi rilevanti per le emissioni atmosferiche, la riduzione è addirittura pari al 51%. Risultati raggiunti grazie a investimenti crescenti in tecnologie verdi”. Leggi...



I dispositivi a ultrasuoni portatili potrebbero fornire un'alternativa alle macchine a raggi X per diagnosticare le fratture dell'avambraccio nei bambini. Uno studio australiano ha confrontato i risultati funzionali nei bambini sottoposti a diagnosi con dispositivo a ultrasuoni e in quelli che hanno ricevuto una radiografia su una sospetta frattura distale dell'avambraccio. I risultati mostrano che la maggior parte dei bambini ha avuto recuperi simili ed è tornata alla piena funzione fisica. Leggi...

Presentati i dati positivi della terapia adiuvante con ribociclib per l'endpoint primario dello studio registrativo di Fase III NATALEE al meeting annuale della Società Americana di Oncologia Clinica (American Society of Clinical Oncology, ASCO) Leggi...



Lettere al direttore
gli speciali
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
segui quotidianosanita.it
Camerae Sanitatis 24
Digito ergo sum...
SanitAssicura
Regiona Summit: Sclerosi
camerae sanitatis 23
symposia
Rapporto condizione assistenziale oncologica
Innovazione tecnologica diabete
Sistemi supporto attivita' cliniche in corsia
DICO
Forum Risk Management 2022
Speciale prematurità
PON GOV Cronicita
Camerae Sanitatis 22
Impact Factor - Arrivare ad ottobre
National Summit 14 luglio
Health Serie - Oncologia di precisione
Gestione lupus
Camerae Sanitatis 21
Neuroscienze  la sfida di oggi
PNRR arrivo o partenza?
Le sfide della cronicita'
Camerae Sanitatis puntata 18
futuro RSA
scompenso cardiaco prima puntata
summit cronicita
Digital Transformation
Gestione della BPCO
Agenda-2030 Secondo incontro
Camerae Sanitatis
Valore opinione epilessia
Sfide regioni
Ipertensione
Infezioni e ventilazione meccanica
Nuove frontiere organizzative oncologia
Rilanciare la lotta alla pandemia dimenticata
Rapporto condizione assistenziale malati oncologici
PNRR Cronicita e territorio
Covid - Aspetti clinici e organizzativi
Opinione Epilessia
Vitamina d nuove prospettive
Asma Grave
Innovazione paziente linfoma
innovazione vaccinazione
Impact Factor
Sala operatoria
Asma grave
Mieloma multiplo
Summit Diabete
Tumore al seno: vivi la tua vita
Regional Summit
apnee ostruttive
futuro professione infermieristica
Best Doctor
13esimo rapporto malati oncologici
Maculopatie
Mobilita passiva rete oncologica
Psoriasi
scompenso cardiaco 2
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

 
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy