Gentile Direttore,
per iniziativa di 23 parlamentari del M5S capeggiati dal senatore nonché sottosegretario di Stato al Ministero della salute Pierpaolo Sileri, è stato presentato il ddl n. 1284 in materia di attività libero-professionale intramuraria delle professioni sanitarie (...) di Calogero Spada
Leggi...
Gentile Direttore,
la Regione Toscana risparmia sulla salute, ma a farne le spese sono i cittadini. In questi giorni sta accadendo ciò che da giorni denunciamo: le sedi Usca stanno rimanendo (...)
di Coordinamento personale medico Usca toscane
Leggi...
Gentile direttore,
sono un operatore socio sanitario e leggendo la bozza di accordo per la conferenza Stato Regioni non vi è la volontà di istituire la nuova figura dell’operatore socio sanitario. Il testo in esame, non apporta nessuna (...) di Simone Rizzato
Leggi...
Gentile direttore,
un mio intervento critico sulla sentenza di Perugia sulla post-acuzie a gestione infermieristica ha avuto una pronta risposta di segno contrario da parte del dott. Giancarlo Pizza. (...)
di Claudio Maria Maffei
Leggi...
Gentile direttore,
forse, anche in situazioni diverse dalla nostra e magari in altre parti del mondo, esiste un luogo in cui sono necessari una Laurea in Medicina e Chirurgia ed un relativo Esame di Stato per esercitare la professione di Medico e di Chirurgo. Che forse non è poi una pratica così elementare come sembra, oggi che si fa a gara ad allargare le competenze (...) di Pietro Cavalli
Leggi...
Gentile direttore,
la società occidentale ha una mentalità digitale, solo quello che è classificabile esiste. La medicina è diventata anche lei digitale, e non solo nell’abbondanza dei processi informatici, ma anche perché vuole classificare tutto e non interessarsi di quello che non è classificabile. Così le persone e le malattie (...)
di Carlo Bellieni
Leggi...