QS EDIZIONI
Venerdì 31 MARZO 2023
Perché
Ovviamente, si tratta adesso di attendere alcuni passaggi di ulteriore valenza procedurale sul piano legislativo e , in particolare, la successiva applicazione pratica, che dovrà tenere conto di più questioni pratiche: ma è il caso di fare il punto storico sul valore di questo passaggio, proprio per comprenderne la vastità della portata ‘’tecnica’’ di Francesco Falli Leggi...

Trapianti
Approvato in Consiglio regionale l’ordine del giorno che impegna la Giunta ligure. Gratarola: “Una conferma della strada già intrapresa dall‘Assessorato. Con Anci-Federsanità si sta aprendo un dialogo per la formazione del personale delle anagrafi comunali al fine di consentire ai cittadini di esercitare la volontà di esprimere un parere sulla donazione” Leggi...

In Liguria al via la completa dematerializzazione delle ricette mediche
Da lunedì 3 aprile stop alla carta. Toti: “Quello di oggi è un ulteriore passo avanti sulla strada della digitalizzazione dei processi della sanità ligure. L’obiettivo è quello di continuare a semplificare sempre più il rapporto fra i cittadini e il Ssr, rendendo le procedure più snelle ed efficienti attraverso un utilizzo appropriato della tecnologia”, 21 milioni di ricette dematerializzate nel 2021, 24 milioni nel 2022. Leggi...

Liguria
La delibera che aggiorna i requisiti organizzativi delle strutture è stata approvata ieri in commissione Sanità, senza il voto del Pd, che contesta alla Regione “azioni insufficienti e nessuna proposta per migliorare le condizioni di lavoro”. Critiche anche Cgil, Cisl e Uil, ma per la Regione si tratta di “una risposta all'attuale situazione di criticità”, anche se su altri aspetti il “lavoro tavoli tecnici continua”. Leggi...

Liguria
Si tratta di un iter complesso, in cui si inseriscono anche il PNRR, con le Case della Salute (30) e gli Ospedali di Comunità (11) e le Centrali operative territoriali (16), il piano di edilizia ospedaliera pubblica finanziata anche da Inail. Nove i punti nascita. Toti: “Obiettivo è offrire una migliore assistenza ai pazienti”. Gratarola: “Si rafforza legame tra medicina e territorio”. Leggi...

In Liguria nel 2022 il caro energia è
A fornire i numeri è Agenas che ha effettuato un’analisi dell’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche, confrontando i dati 2022 e 2021 delle Regioni. In Liguria l’aumento medio pro-capite è stato di 29,64 euro contro alla media italiana di 23,98 euro Leggi...

Liguria
Tra questi, il nuovo ospedale di Taggia, il nuovo Monoblocco del Santa Corona di Pietra Ligure, il nuovo ospedale Galliera e il progetto Bandiera dell'ospedale degli Erzelli. Toti: "Questi interventi modernizzeranno la nostra sanità una volta per tutte rendendola davvero più efficace e più efficiente per gli anni a venire”. Leggi...

Chirurgia toracica S
Il Piano di Organizzazione Aziendale, spiega l‘assessore, prevede il mantenimento delle funzioni della chirurgia toracica del S. Andrea attraverso il modello Irccs diffuso e la programmazione regionale ha richiesto formalmente che, presso il presidio di La Spezia, venga mantenuta la funzione 'Lung-Unit'. “Non si ipotizzano quindi interventi organizzativi finalizzati ad un accorpamento strutturale bensì un incremento di relazioni e sinergie”. Leggi...

Liste d&rsquo
6mila sono in chirurgia, 65mila screening oncologici, 165mila prestazioni ambulatoriali. Questo grazie ai 13,3 milioni di euro stanziati dalla legge di bilancio del 2021. La cifra è emersa nel corso dell’incontro conclusivo sul monitoraggio relativo alla Liguria in termini di interventi straordinari messi in atto nel 2022 con il Ministero della Salute e il Mef. Toti e Gratarola: “Ci rendiamo conto che si tratta di un primo passo”. Leggi...

Aggressioni in sanità
Sarà attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20. Il Dg Cavagnaro: “L’anno scorso in Asl 5 sono state 49 aggressioni, ma il dato è sicuramente sottostimato poiché molte aggressioni verbali non vengono segnalate”. Il Questore Fredella sottolinea che nelle ore notturne è prevista “una linea diretta con la Centrale Operativa della Questura che collegherà sia l’Ospedale Sant’Andrea sia l’Ospedale San Bartolomeo di Sarzana”. Leggi...

Perplessità
Gentile Direttore,
vorrei affrontare un argomento scomodo, soprattutto di questi tempi, sperando di riuscire a trasmettere il senso della mia perplessità a fronte di alcune "misure tampone" (...) di Francesco Falli
Leggi...


Covid
Gratarola: “Passare dai circa 200 ricoverati in terapia intensiva nei momenti più bui al numero zero di oggi è davvero un segnale importante che ha più di un valore simbolico. Ci dice che la malattia ha mutato profondamente il suo volto”. Toti: “Se il Covid non fa più paura lo dobbiamo alla nostra sanità, che ha fatto sacrifici eccezionali e a chi all’epoca, senza conoscenze né certezze, si è preso la responsabilità di scegliere”. Leggi...

Inchiesta Covid
Per il presidente della Liguria il Covid era “un nemico ignoto e terribile” e “tante persone si presero la responsabilità di decidere cosa fare: alcune scelte possono essere state giuste, altre forse sbagliate. in ogni caso sono certo che tutti agirono al meglio delle proprie capacità e in assoluta buona fede. Anzi, spesso assumendosi l’onere di decisioni drammatiche e coraggiose. Non si scrive né si giudica così la storia più dolorosa degli ultimi 70 anni” Leggi...

Carenza medici di famiglia, ecco come all&lsquo
Gentile Direttore,
la carenza di figure mediche ha ormai raggiunto dimensioni tali da creare, oltre che problematiche organizzative e assistenziali, anche crescenti conflittualità tra l’utenza (...) di Luigi Carlo Bottaro
Leggi...


Il 4 marzo è
“Con la pandemia situazioni critiche anche in ambito di prevenzione, con un calo delle coperture vaccinali, non fa eccezione quella anti-Hpv: dai dati del Ministero della Salute copertura nazionale nelle ragazze che hanno compiuto 12 anni nel 2021, classe 2009, al 32,22%, (Liguria 39,41%), 13 anni al 53,53 (Liguria 64,42) e nei ragazzi del 2009 al 26,75%, (Liguria 29,39%), 2008 al 43,99%, (Liguria 49,89%)”. L’offerta e il video. Leggi...

Regione estende &lsquo
A sette mesi dal lancio prenotate 145mila prestazioni, 33mila radiologiche. Ora a disposizione di 610 farmacie e 1.220 mmg, Toti: “Partner strategici della nostra sanità, per facilitare l’accesso dei cittadini ai servizi e affrontare l’annoso problema delle liste d’attesa”. Gratarola: “Gradualmente coinvolgerà Cup e Call Center”. Fimmg: “Un sistema di prenotazione più agile ma al tempo stesso più performante”. Leggi...

Protocollo d&rsquo
Si tratta di società interamente partecipata dal ministero dell’Economia e delle Finanze. Gratarola: “Documento che ha un grande valore concreto: la prevenzione. Attraverso la promozione dello sport in tutte le sue coniugazioni infatti si riesce a fare una preziosa attività che punta per esempio a prevenire malattie metaboliche, cardiovascolari, neoplastiche e artrosi. Documento a tripla firma, certifica che Giunta lavora per il benessere e la salute dei liguri”. Leggi...

Gaslini
Ravelli è stato eletto presidente della “Rete Italiana salute Dell’Età evolutivA” (Rete IDEA), che raduna gli Irccs pediatrici italiani: “Siamo molto orgogliosi di questo traguardo raggiunto dal professor Ravelli. Il recente decreto di riordino della disciplina degli Irccs ha assegnato alle reti di ricerca compiti più incisivi e di ampia portata rispetto al passato, ma anche responsabilità crescenti…”. L’elezione il 13 febbraio. Leggi...

Violenze Rsa Taggia
“L’intera comunità si deve impegnare, assumendosi la responsabilità di garantire interventi efficaci ed efficienti”. Così il presidente di Confcommercio Salute dopo i gravi fatti di cronaca emersi in una Rsa di Taggia che hanno portato a 10 arresti e 14 sospensioni dall’esercizio di pubblico servizio per maltrattamenti ai danni di pazienti anziani Leggi...

 
 
 
 
 
 
Federsanità. On line la rivista giuridica ‘Ius et Salus’
Legge Delega sulla Non Autosufficienza: il cantiere aperto di Federsanità
Il valore aggiunto di un manager donna? L’intelligenza “emotiva”
Barriere architettoniche. Massima attenzione dalle Aziende sanitarie nel rimuovere gli ostacoli per le persone con disabilità e non solo
Caro energia. Federsanità: “Grande capacità di risposta delle Aziende, ma ora puntiamo su riqualificazione energetica”
Sul Pnrr Governo dia segnali di attenzione per il Ssn
Federsanità. Rinnovato l'Ufficio di Presidenza: dialogo tra governance della sanità e enti locali la chiave per realizzare la rete dell'assistenza di prossimità
Come sviluppare la cultura della sicurezza e gestione del rischio
Piano per la non autosufficienza della Toscana: avviato percorso di condivisione sul territorio
Il 100% degli operatori dei Pronto soccorso ha subito violenza fisica o verbale. Federsanità e Simeu consegnano dossier buone pratiche all’Osservatorio del Ministero
Tiziana Frittelli riconfermata alla Presidenza nazionale di Federsanità
Prevenzione. Federsanità Anci FVG rilancia il progetto "10mila passi di salute”
Sanità territoriale. Al via l’Osservatorio delle buone pratiche di integrazione socio-sanitaria. Un’iniziativa Agenas-Federsanità
Federsanità Anci Campania. Il Dg dell’Asl di Salerno Gennaro Sosto è il nuovo presidente
Oscar Sanità 2022. D’Amato: “Lazio la Regione con più riconoscimenti”
Demenze. A Reggio Calabria due giornate per formare ed informare
Per le aziende del Servizio Sanitario Nazionale dare priorità alla sicurezza sui luoghi di lavoro
Federsanità sempre più digital
FVG. Riccardi incontra Federsanità, rinnovata la “forte alleanza”

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy