QS EDIZIONI
Lunedì 20 MARZO 2023
Nella Pa di Trento il caro energia nel 2022 è
A fornire i numeri è Agenas che ha effettuato un’analisi dell’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche, confrontando i dati 2022 e 2021 delle Regioni. Nella Pa di Trento l’aumento medio pro-capite è stato di 16,36 euro contro alla media italiana di 25,7 euro. Leggi...

Trento lancia concorso e campagna per attrarre infermieri
“Fare l’infermiere in Trentino, ci hai mai pensato? Se anche tu pensi che oltre alla crescita professionale siano importanti la qualità e l’ambiente di vita allora il Trentino e l’Azienda sanitaria sono quello che fa per te!”. Questo il messaggio che accompagna l’apertura delle iscrizioni al concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di infermieri da inserire nei 7ospedali o nelle strutture territoriali dell’unica azienda sanitaria pubblica della provincia. Leggi...

Disabilità

Gentile direttore,
ha avuto risonanza sui media nazionali, nei giorni scorsi, la notizia di Tommaso, un giovane con disabilità, ospite in un albergo trentino con i genitori, che sarebbe stato (...) di Giovanna Beretta Leggi...

Specializzandi
Per l'assunzione di medici, medici veterinari, odontoiatri, biologi, chimici, farmacisti, fisici, psicologi. Segnana: “L'accordo risponde a una richiesta dell'Azienda sanitaria che conta nelle proprie graduatorie specializzandi dell'Università Politecnica delle Marche. Inoltre si aggiunge a quelli già operativi con le Università di Verona, Padova, Sassari, Ferrara, Pavia e Pisa che hanno consentito, finora, di assumere oltre 50 professionisti". Leggi...

Trento
Il presidente e l’assessore hanno iniziato il confronto ringraziando il personale per l’impegno profuso in questi anni segnati da “situazioni di difficoltà”. Poi l’auspicio che “da questi momenti di dialogo e confronto possano nascere soluzioni e proposte condivise, capaci di migliorare la qualità della vostra vita professionale e di conseguenza l’offerta complessiva del nostro sistema sanitario”. Leggi...

Dermatite Atopica
La Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica promossa dai dermatologi SIDeMaST torna a Trento. L’11 marzo la dermatologia dell’Ospedale Santa Chiara sarà aperta per consulti gratuiti ai cittadini. Prenotazione obbligatoria al Numero Verde 800086875 attivo 7 giorni su 7 dalle 10.00 alle 18.00 Leggi...

Polemica su fondi Pnrr e disabilità
“Abbiamo ottenuto il massimo, che era per noi non più di 6 progettualità e 6 progetti abbiamo presentato, ottenendo finanziamenti per 4 milioni e 290mila euro”, la risposta ad un articolo di Openpolis che ha avuto un’eco anche a livello locale, “ricostruzione che non tiene conto che il riparto è stato elaborato dal Ministero in relazione alla popolazione adulta (18-65 anni) residente in ogni provincia o regione”. Leggi...

Intitolato al professor Renato Miori l&rsquo
Segnana: “Non fu soltanto un insigne professionista e un importante medico, ma è stato anche portatore di una visione più ampia e innovativa della medicina e dell’assistenza alle persone, che ha saputo guardare al di là delle mura dell’ospedale. Ricordo il suo contributo alla costruzione del sistema sanitario trentino, mettendo a disposizione la sua esperienza, quando la sanità entrò fra le competenze esclusive della Pa”. Leggi...

Carenza personale
L’assessore ha rinnovato l’impegno della Giunta a rendere la Provincia più attrattiva per i professionisti sanitari e ha fatto anche nota come il volume di prenotazioni gestite dal Cup passato da 1.118.206 prenotazioni nel 2016 a 1.257.213 nel 2019 fino a 1.173.009, al netto dell’impatto del Covid. Ma Uil Pensionati e Uil Fpl risposte: “Queste sono prenotazioni. Bisognerebbe capire quanto poi sono lunghe le liste d’attesa” di Endrius Salvalaggio  Leggi...

Professioni sanitarie
L’appuntamento, in programma il 7 marzo, è rivolto alle future matricole che decideranno di intraprendere uno dei sei corsi di studio (infermieristica, fisioterapia, igiene dentale, tecnica della riabilitazione psichiatrica, tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e assistenza sanitaria) per diventare professionista sanitario, “una scelta sicuramente impegnativa ma ricca di soddisfazioni umane e professionali”, sottolinea la Giunta provinciale. Leggi...

Payback
Per l’assessore è chiaro che lo slittamento al 30 aprile delle scadenze per il pagamenti “non può essere sufficiente”. Occorre risolvere “la questione in via definitiva, a tutela delle aziende e dei lavoratori e a garanzia di un servizio di fornitura essenziale per il sistema sanitario e per i pazienti”. Leggi...

Influenza aviaria
Le analisi effettuate nei laboratori dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie hanno isolato il ceppo H5N1 dell’influenza aviaria, malattia che ha causato la morte anche del primo gabbiano rinvenuto in località Pergolese nel comune di Madruzzo Leggi...

Alla medicina di famiglia serve meno carta e più

Gentile Direttore,
nel Sistema Sanitario Nazionale i medici di famiglia ci sono stati, ci sono e ci saranno assieme ai colleghi medici ed a tutto il personale sanitario, ausiliario (...) di Valerio Di Giannantonio Leggi...

Tribunale di Trento riconosce diritto all&rsquo

Gentile Direttore,
segnaliamo una recente Sentenza del Tribunale di Trento dell’agosto 2022 nella quale il Giudice ha riconosciuto la piena indennizzabilità di un decesso da Sars Cov 2 ad un Medico di Medicina Generale deceduto per Covid

Il testo della Sentenza, confermando (...) di Enrico Pedoja Leggi...

Mobilità
Il saldo 2021 (ultimo anno disponibile) è positivo e pari a 3 milioni di euro (nel 2020 la mobilità appariva in attivo di 486mila euro). Nel 2018 il saldo era negativo di 6,45 milioni di euro, mentre nel 2012 il dato era pari a -15,9 milioni di euro. In 10 anni si è dunque osservato un azzeramento del saldo. L’assessore: “frutto del grande lavoro compiuto in questi anni, che conferma l’attrattività della sanità trentina”. Leggi...

Aviaria
L’assessore Zanotelli: “Stiamo monitorando la situazione tramite Apss e l’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, il centro di competenza territoriale individuato a livello nazionale e siamo in contatto con i colleghi della Regione Lombardia e della Regione del Veneto. Al momento la situazione è sotto controllo ma raccomando prudenza per l’elevato numero di ritrovamenti nei territori confinanti”. Leggi...

Dirigenza medica, sanitaria e veterinaria di Apss: in arrivo 9 milioni di euro
Approvate dalla Giunta le direttive ad Apran, per il riconoscimento delle misure di armonizzazione, con i contratti collettivi nazionali vigenti, previste dalla legge di stabilità provinciale Leggi...

L&rsquo

Gentile Direttore,
prendo atto dalla Rivista da Lei diretta che la P.A. di Trento (storicamente Area nobile del Paese – da sempre attenta ai bisogni delle persone), d'iniziativa dei consiglieri Claudio Cia, Alessia Ambrosi e Katia Rossato (FdI) presenta un Disegno di Legge (...) di Marcello Bozzi Leggi...

Approvato il modello organizzativo dell&rsquo
l provvedimento approvato dalla Giunta provinciale attua il Pnrr Missione 6 Salute e il nuovo decreto ministeriale sugli standard assistenziali. Segnana: “Obiettivo rafforzare i servizi sanitari di prossimità allineandoli ai bisogni delle comunità e dei pazienti” Leggi...

 
 
 
 
 
 
Il valore aggiunto di un manager donna? L’intelligenza “emotiva”
Barriere architettoniche. Massima attenzione dalle Aziende sanitarie nel rimuovere gli ostacoli per le persone con disabilità e non solo
Caro energia. Federsanità: “Grande capacità di risposta delle Aziende, ma ora puntiamo su riqualificazione energetica”
Sul Pnrr Governo dia segnali di attenzione per il Ssn
Federsanità. Rinnovato l'Ufficio di Presidenza: dialogo tra governance della sanità e enti locali la chiave per realizzare la rete dell'assistenza di prossimità
Come sviluppare la cultura della sicurezza e gestione del rischio
Piano per la non autosufficienza della Toscana: avviato percorso di condivisione sul territorio
Il 100% degli operatori dei Pronto soccorso ha subito violenza fisica o verbale. Federsanità e Simeu consegnano dossier buone pratiche all’Osservatorio del Ministero
Tiziana Frittelli riconfermata alla Presidenza nazionale di Federsanità
Prevenzione. Federsanità Anci FVG rilancia il progetto "10mila passi di salute”
Sanità territoriale. Al via l’Osservatorio delle buone pratiche di integrazione socio-sanitaria. Un’iniziativa Agenas-Federsanità
Federsanità Anci Campania. Il Dg dell’Asl di Salerno Gennaro Sosto è il nuovo presidente
Oscar Sanità 2022. D’Amato: “Lazio la Regione con più riconoscimenti”
Demenze. A Reggio Calabria due giornate per formare ed informare
Per le aziende del Servizio Sanitario Nazionale dare priorità alla sicurezza sui luoghi di lavoro
Federsanità sempre più digital
FVG. Riccardi incontra Federsanità, rinnovata la “forte alleanza”
Cronicità e diabete. Federsanità: “Un paziente curato male costa annualmente oltre 2 volte il costo medio per paziente in Italia”
Dal Pnrr una riforma strategica per le persone anziane e le famiglie italiane

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy