Martini (sottosegretario alla Salute): "Un esempio e un faro di grande lungimiranza"
22 APR - “La Professoressa Montalcini è un esempio e un faro di grande lungimiranza, di altissima qualità umana e scientifica che ha impresso una svolta importante nel campo medico con la scoperta dei fattori di crescita delle cellule nervose (NGF) che le è valso il conferimento del Premio Nobel per la medicina.Con il suo impegno è diventata un modello in tutto il mondo non solo per la sua valenza scientifica ma anche per il suo impegno in favore dei più deboli e dei giovani. Mi preme sottolineare, in particolare, il valore insostituibile che la sua figura rappresenta per le numerosissime donne impegnate nel contesto del nostro Servizio Sanitario Nazionale”.
Così la sottosegretaria alla Salute Francesca Martini, in occasione del compleanno Rita Levi Monmtalcini.
22 aprile 2011
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy