SItI: “Inizio di un percorso che deve affrontare anche vaccinazione operatori sanitari”
19 MAG - “Con l’obbligo vaccinale dai 0 ai 16 anni per la frequentazione delle scuole si proteggono i soggetti deboli che non si possono immunizzare a causa di malattie incompatibili con i vaccini, si prende atto degli allarmi della comunità scientifica, si fornisce risposta a criticità quali l'eccesso di casi di morbillo, ma soprattutto la politica si riappropria delle prerogative di tutela della salute collettiva con un livello alto di dibattito”.
Così Fausto Francia, Presidente della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica che ha espresso apprezzamento per l’approvazione da parte del Governo del decreto legge sull'obbligo vaccinale.
“Questa decisione la consideriamo come l'inizio di un percorso che deve affrontare anche la vaccinazione degli operatori sanitari, la costituzione di una anagrafe vaccinale nazionale, il potenziamento dei centri vaccinali, la formazione degli opinion makers a partire proprio dal mondo della scuola, al fine di un confronto costante con le famiglie per superare resistenze antiscientifiche” ha con concluso.
19 maggio 2017
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy