Aifa. Schillaci: “Conto su un’Agenzia più snella e per avere tempi più rapidi per innovazione”
Il Ministro della Salute: “Dopo un cammino un po' più lungo di quello che avevo immaginato, finalmente l'Agenzia italiana del farmaco Aifa ha trovato una sua definizione. Da 15 giorni c'è anche il presidente, il professor Robert Giovanni Nisticò, e c'è stata la prima riunione del Cda dell'agenzia, che adesso è pienamente operativa”
19 APR -
"Dopo un cammino un po' più lungo di quello che avevo immaginato, finalmente l'Agenzia italiana del farmaco Aifa ha trovato una sua definizione. Da 15 giorni c'è anche il presidente, il professor Robert Giovanni Nisticò, e c'è stata la prima riunione del Cda dell'agenzia, che adesso è pienamente operativa. Io conto molto che ora l'agenzia sia più snella, meno burocratica, e che riesca in tempi più rapidi a portare ai pazienti tutte le innovazioni che la ricerca biomedica produce". E' l'auspicio espresso dal ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenuto al Congresso nazionale della Società italiana scienze oftalmologiche (Siso) in corso a Roma.
19 aprile 2024
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy