Responsabilità professionale. Triozzi (Smi): "Ddl Gelli è un doveroso passo in avanti a tutela del Ssn, ma necessarie modifiche"
Per il Sindacato dei medici italiani il disegno di legge approvato alla Camera la scorsa settimana "interviene su una pessima legislazione che ha prodotto in questi anni danni al lavoro dei medici, al buon funzionamento del SSN e quindi ai servizi per i cittadini", tuttavia "deve essere chiaro che il provvedimento deve riuscire a centrare entrambe gli obiettivi: restituire serenità ai medici e garantire il diritto alla giustizia ai cittadini"
01 FEB - "Il disegno di legge interviene su una pessima legislazione che ha prodotto in questi anni danni al lavoro dei medici, al buon funzionamento del SSN e quindi ai servizi per i cittadini. Medicina difensiva, esplosione delle denunce e del contenzioso giudiziario, corto circuito con le coperture assicurative: in corsia e negli ambulatori si lavora in condizioni pessime, con la paura di sbagliare e i medici sono i capri espiatori di anni di riduzione di investimenti e di posti letto, di poco personale, di turni massacranti, di un dilagante precariato". E' quanto dichiara
Mirella Triozzi, responsabile nazionale dirigenza medica dello Smi e vice presidente di FVM.
"Tuttavia - conclude Triozzi - deve essere chiaro che il provvedimento deve riuscire a centrare entrambe gli obiettivi: restituire serenità ai medici e garantire il diritto alla giustizia ai cittadini. Vogliamo giustizia ed equità, non impunità, pazienti e medici hanno un nemico comune: la malasanità figlia degli sprechi, dell'invasione della malapolitica, ma soprattutto di un decennio di tagli all nostro Ssn".
Lorenzo Proia
01 febbraio 2016
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy