Vaccini. Deflagra la polemica interna al M5S. Casaleggio prende distanze da Barillari: “La linea è quella messa nero su bianco nel contratto di governo e portata avanti da Grillo”
di G.R.
Così con un post scriptum di poche righe messo in fondo ad un post pubblicato sul Blog delle stelle, arriva la 'scomunica' da parte di Davide Casaleggio rispetto all'ennesima presa di posizione del consigliere regionale pentastellato della Regione Lazio. Barillari, che nelle settimane scorse aveva presentato come primo firmatario una proposta di legge 'free vax' che arrivava a proporre una quarantena di 4-6 settimane per i vaccinati, nella giornata di ieri era tornato sul tema con un post su Facebook per rivendicare il primato della politica sulla scienza
07 AGO - Dopo settimane di polemiche arriva la prima 'scomunica' ufficiale da parte dei vertici del Movimento 5 stelle rispetto alle posizioni espresse dal consigliere regionale pentastellato della Regione Lazio,
Davide Barillari, per le sue prese di posizione sul tema vaccini. Ad intervenire è
Davide Casaleggio con un post scriptum di poche righe in fondo ad un suo post pubblicato sul
Blog delle stelle: "Ps: Il MoVimento 5 Stelle prende totalmente le distanze dalle dichiarazioni del consigliere regionale del Lazio Davide Barillari. La linea del MoVimento sui vaccini è quella messa nero su bianco nel contratto di governo votato dagli iscritti e portata avanti dal ministro della Salute
Giulia Grillo".
Barillari, nelle scorse settimane, aveva presentato una
proposta di legge regionale 'free vax' che arrivava a proporre una quarantena di 4-6 settimane per i bambini vaccinati.
A far discutere era stato il silenzio dei vertici del partito, dal ministro della Salute Grillo ai presidenti pentastellati delle Commissioni Affari Sociali e Sanità di Camera e Senato, rispettivamente,
Marialucia Lorefice e
Pierpaolo Sileri che, ad oggi, non avevano ancora preso ufficialmente le distanze dalle proposte del consigliere regionale. Nonostante i diversi richiami, neanche il capo politico del M5S
Luigi Di Maio si era mai espresso sulla vicenda.
Singolare che, a nome del M5S, sia stato il privato cittadino Davide Casaleggio a smarcarsi politicamente da Barillari.
Ieri poi, sempre il consigliere regionale pentastellato era tornato nuovamente sul tema vaccini con un
post sulla sua pagina Facebook con il quale rivendicava il primato della politica sulla scienza.
Dopo le dichiarazioni contrarie all'orientamento politico del gruppo espresse in questi giorni dalla senatrice
Elena Fattori e dell'onorevole
Giorgio Trizzino, quest'ennesima presa di distanza non fa che rimarcare la 'spaccatura' interna al Movimento 5 stelle su un tema così delicato di tutela della salute pubblica.
Giovanni Rodriquez
07 agosto 2018
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy