Piano Nazione della Liste d’attesa. Il traguardo è vicino. Il documento approda all’ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni
Dopo le sollecitazioni del Ministro della Salute il nuovo Piano per fronteggiare le liste d’attesa l’intesa approda nella Stato-Regioni del prossimo 21 febbraio. IL DOCUMENTO
17 FEB - Piano nazionale delle Liste d’attesa all’ultimo miglio. Il testo dell’intesa dopo le sollecitazioni del Ministro della Salute,
Giulia Grillo approda (a due mesi e mezzo dalla sua trasmissione) all’
ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni che si disputerà il prossimo 21 febbraio.
Ricordiamo che il nuovo Piano (
vedi sintesi) ribadisce i tempi massimi che Asl e ospedali dovranno garantire per i ricoveri e le prestazioni ambulatoriali. Inoltre viene ribadita la norma che se i tempi previsti per legge non sono rispettati dalle aziende sanitarie, i cittadini potranno andare in una struttura privata (accreditata), pagando solo il ticket. E poi il cavallo di battaglia del ministro della Salute: i Direttori Generali delle ASL dovranno rispettare i tempi massimi previsti per legge, altrimenti saranno rimossi dal loro incarico.
17 febbraio 2019
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy