Vaccinazioni. Speranza: “Verificheremo con il Miur le ricadute reali dell’obbligo”
Lo ha detto oggi in un’intervista a il Fatto Quotidiano il ministro della Salute Roberto Speranza: “Va fatto ogni sforzo per non mettere in contraddizione due diritti irrinunciabili, quello alla salute e all'istruzione”.
20 SET - L’obbligo vaccinale torna sul tavolo politico. Dopo la
conferma del vice ministro Sileri che il ddl sull’obbligo flessibile andrà avanti, torna a parlarne anche il ministro
Roberto Speranza che oggi, in un’intervista al
Fatto Quotidiano dà la notizia della decisione di avviare una verifica con il Miur “sui numeri veri e le ricadute reali della normativa vigente”.
Non sono chiari i termini di questa verifica anche se lo scopo del ministro è chiaro: “Va fatto ogni sforzo per non mettere in contraddizione due diritti irrinunciabili, quello alla salute e all'istruzione”.
Ma per Speranza, comunque, la scienza resta la bussola per decidere in materia: “Di fronte alla salute dei nostri figli, giù tutte le bandierine della politica. Per me è fondamentale affidarsi alla scienza”, dice al
Fatto nell’intervista dove torna a parlare anche di tenuta del sistema sanitario con la consapevolezza che la difesa della sanità pubblica, “non si fa con la bacchetta magica, ci vogliono umiltà e consapevolezza della realtà”.
Continuità con il suo predecessore
Giulia Grillo, il neo ministro l’annuncia sulle liste d’attesa dove ricorda che “c'è già un piano avviato dal ministro Grillo su cui continuerò a lavorare” anche se, aggiunge, “sicuramente dovremo sfruttare meglio il sistema digitale, ad esempio per implementare il fascicolo sanitario elettronico, per cui quando un cittadino accede in un ospedale la sua storia sia immediatamente disponibile”.
20 settembre 2019
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy