Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 08 DICEMBRE 2023
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Specialistica Ambulatoriale. Magi (Sumai): “Rivedere l’allegato 2 dell’Acn”


“Necessario aggiungere quelle branche specialistiche che oggi mancano e che invece sono previste dal DM per i medici, gli odontoiatri, i veterinari, gli psicologi, i biologi ed i chimici”. Questa la proposta del segretario del Sumai, al tavolo negoziale della Sisac per decidere sull’aggiornamento delle tabelle all’allegato 2 inerente le specializzazioni.

21 APR - “Aggiornare l’allegato 2 aggiungendo quelle branche specialistiche che oggi mancano e che invece sono previste dal DM per i medici, gli odontoiatri, i veterinari, gli psicologi, i biologi e i chimici”. Questa la proposta fatta dal segretario generale del Sumai Assoprof, Antonio Magi, al tavolo negoziale della Sisac e accettata da tutti i presenti alla riunione di ieri in Sisac.
 
Riunione per decidere sull’aggiornamento delle tabelle all’allegato 2 inerente le specializzazioni alla quale ha partecipato una delegazione della Sisac, presieduta dal Coordinatore Vincenzo Pomo, la delegazione Sumai Assoprof - sindacato maggiormante rappresentativo – guidata dal suo segretario Antonio Magi e le delegazioni delle altre sigle firmatarie, Cisl medici, Uil PpFP, Fespa e alcuni rappresentati delle regioni.
 
Il coordinatore Sisac ha proposto due strade negoziali. La prima decidere di fare riferimento direttamente al DM che regola l’aggiornamento delle specializzazioni e la loro equipollenza da parte del Miur o modificare l’allegato 2 dell’ACN.
 
Dopo breve discussione tutti i sindacati si sono trovati d’accordo sulla proposta fatta del Segretario Generale del Sumai Antonio Magi di aggiornare l’allegato 2 aggiungendo quelle branche specialistiche oggi mancanti e previste dal DM per i medici, gli odontoiatri, i veterinari, gli psicologi, i biologi ed i chimici aspettando dalla Sisac una proposta di aggiornamento che arriverà successivamente ad un confronto tra il ministero della Salute, il Miur e la stessa Sisac.
 
Subito dopo, cioè tra 15/20 giorni la Sisac riconvocherà il tavolo con i sindacati per discutere e concordare le modifiche necessarie al testo presentato che per il Sumai non possono certo essere in minus ma solo esclusivamente in plus.

21 aprile 2017
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
iPiùLetti [7 giorni] [30 giorni]
1  
2  
3  
4  
5  
6  
7  
8  
9  
10  
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy