Ristori. Assofarm a Zampa: “Far rientrare anche le farmacie tra i soggetti che beneficeranno dei prossimi auspicabili aiuti”
"Riteniamo di meritare tale sostegno in ragione di un impegno mai venuto meno durante tutta l’emergenza, anche quando i nostri farmacisti non erano dotati di adeguate protezioni sanitarie”. Così il presidente Venanzio Gizzi al termine di un incontro con la sottosegretaria alla Salute nel quale sono state affrontate anche tutte le principali problematiche che attraversano la farmacia italiana, dalla nuova remunerazione al rinnovo della convenzione.
28 GEN - “È ormai pienamente percepibile la crescente considerazione goduta dalle farmacie comunali italiane presso il Governo e tutte le forze politiche presenti in Parlamento. La pandemia e, soprattutto, il contributo apportato dal nostro mondo per contrastarla, hanno offerto a tutti la possibilità di valutare appieno il potenziale sanitario delle farmacie, e la conversazione di questa mattina lo dimostra”.
Questo il primo commento del Presidente di Assofarm
Venanzio Gizzi al termine dell’incontro avuto con il Sottosegretario di Stato alla Salute
Sandra Zampa.
Durante l’incontro sono state affrontate tutte le principali problematiche che attraversano la farmacia italiana, dalla nuova remunerazione al rinnovo della convenzione, ma una particolare attenzione è stata rivolta al tema del Decreto ristori. “La Federazione è impegnatissima ad affermare il diritto delle farmacie a rientrare tra i soggetti che beneficeranno dei prossimi auspicabili aiuti– ha affermato il vice presidente di Assofarm
Luca Pieri, anch’egli presente – riteniamo di meritare tale sostegno in ragione di un impegno mai venuto meno durante tutta l’emergenza, anche quando i nostri farmacisti non erano dotati di adeguate protezioni sanitarie”.
Il Sottosegretario Zampa ha sottolineato l’impegno profuso da tutte le farmacie italiane, rimarcando l’essenzialità del ruolo che hanno giocato nella risposta della sanità italiana al Covid-19 e ha accolto con attenzione le istanze illustrate da Assofarm.
28 gennaio 2021
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy