Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 01 GIUGNO 2024
Lettere al direttore
segui quotidianosanita.it

Abruzzo rinuncia a legge su centro audiologia e formazione di massaggiatore. Un'occasione mancata

di Anna Grieco

22 DIC - Gentile direttore,
volevo informare tutti del recente atto legislativo adottato dalla Regione Abruzzo in materia sanitaria e da poco pubblicato sul Bollettino Ufficiale. Si tratta, per inteso, della legge regionale 10 novembre 2014 n. 38 con la quale si abroga, per intero, la precedente legge regionale 6/14 recante “Modifica alle leggi regionali 8.2.2005, n. 6, art. 202, 3.3.2005, n. 23, art. 21 e 9.11.2005, n. 33 (Iniziative a favore del centro regionale di audiologia) e norme per la formazione di massaggiatore e di capo bagnino degli stabilimenti idroterapici”.

Quest’ultima, come molto probabilmente lei e qualche suo lettore ricorderà, era stata Impugnata dinnanzi alla Consulta dal Consiglio dei Ministri (delibera 7.3.2014) per presunta incostituzionalità degli artt. 1 e 3 (centro regionale audiologia) nonché 4 (formazione di massaggiatore e di capo bagnino stabilimenti idroterapici).
A questo punto, quindi, essendo stata abrogata integralmente la legge, dovrebbe venir meno la questione giurisdizionale in senso alla Corte Costituzionale. E ciò, a giudizio della scrivente, è un grosso peccato giacché, in merito alle materie "potestà normativa regionale" e “formazione degli operatori di interesse sanitario (art.1, co. 2, L.43/06)” avremmo potuto avere un nuovo pronunciamento giuridico-giurisprudenziale da parte del giudice delle leggi, in grado, magari, di dirimere anche altre situazioni controverse venutesi a creare in Italia a seguito della riforma del titolo V, parte II, della Costituzione.
Rammarico.

Anna Grieco
Insegnante tecnico-pratico 

22 dicembre 2014
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lettere al direttore

lettere al direttore
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy