Quotidiano on line
di informazione sanitaria
02 GIUGNO 2024
Regioni e Asl
segui quotidianosanita.it

P.A. Bolzano. Al via la commissione conciliativa per la responsabilità medica


E' un organo indipendente e competente per tutti i casi in cui il danno alla salute è dovuto a un presunto errore medico nella diagnosi o nella terapia o all'omessa o irregolare informazione. Istituita poche settimane fa su proposta dell'assessore Theiner ha affrontato i primi casi.

11 AGO - Inizia a lavorare la commissione conciliativa della provincia di Bolzano, nominata poche settimane fa su proposta dell'assessore provinciale competente Richard Theiner da parte della Giunta Provinciale. L'impegno della Commissione sarà di aiutare le parti contendenti a trovare soluzioni stragiudiziali alle loro controversie in materia di responsabilità professionale medica.

Definita anche la composizione. A presiderla il giudice Ulrike Segna, supplente Edoardo Mori. Altri membri sono Fabio Cembrani, direttore dell'Unità operativa di Medicina legale presso l'Azienda per i servizi sanitari del Trentino, il medico legale libero professionista Antonia Tessadri nonché gli avvocati Stephan Vale e Silvia Winkler.

Un paziente può rivolgersi alla Commissione conciliativa per questioni di responsabilità medica quando ritiene di aver subito un danno alla salute per un errore medico nella diagnosi o nella terapia o per omessa o irregolare informazione. La Commissione può aiutare il paziente nel tentativo di ottenere un possibile accordo sul risarcimento del danno che il medico o la struttura sanitaria dovrà pagare. 

Essa è un organo indipendente e competente per tutti i casi in cui il danno alla salute è dovuto a un presunto errore medico nella diagnosi o nella terapia o all'omessa o irregolare informazione. Si tratta di un organo di componimento stragiudiziale di controversie che può eventualmente aiutare il paziente a evitare il ricorso all'Autorità giudiziaria. Il compito della Commissione conciliativa consiste nel dare un contributo per la soluzione di conflitti tra paziente e medico, fornendo alle parti una proposta di conciliazione.
 

11 agosto 2013
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Regioni e Asl

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy