Redazione
|
Pubblicità
|
Contatti
Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 17 GENNAIO 2025
Scienza e Farmaci
Home
Cronache
Governo e
Parlamento
Regioni e
Asl
Lavoro e
Professioni
Scienza e
Farmaci
Studi e
Analisi
Archivio
segui
quotidiano
sanita
.it
Tweet
stampa
Bitozzi (Eli Lilly):
“Fare tesoro del nostro ruolo privilegiato di advocacy del paziente”
09 FEB
-
09 febbraio 2024
© Riproduzione riservata
Articoli collegati:
Life Science Excellence Show/5. Migliorare la cura con la patient advocacy: un percorso di successo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.
gli speciali
Ok alla fiducia anche dal Senato. La manovra ora è legge. Per la sanità un finanziamento complessivo di 136,5 miliardi nel 2025. Dal personale alla farmaceutica, ecco tutte le misure
tutti gli speciali
i
Più
Letti
[7 giorni]
[
30 giorni
]
Medici di famiglia dipendenti? Fnomceo: “Già oggi pronti a svolgere venti milioni di ore l’anno nelle case di comunità”
1
Cisl Fp: “Trattativa per Ccnl saltata per responsabilità di Cgil, Uil e Nursing Up. Negati aumenti, arretrati e diritti”
2
Nuovo Nomenclatore Tariffario del Ssn, una partenza complicata e un sistema da ripensare
3
Comparto Sanità. “Aumenti di stipendio congelati e i lavoratori dovranno aspettare almeno un anno. Da alcuni sindacati anche atteggiamenti e scenate di cattivo gusto”. Intervista al presidente Aran Antonio Naddeo dopo la fumata nera sul rinnovo del contratto
4
Sulle case di comunità invertire la prospettiva
5
Comparto sanità. Fumata nera sul rinnovo del contratto 2022-2024. I sindacati si spaccano e salta la firma
6
Contratto comparto al rush finale. Previsti aumenti medi mensili di 172,37 euro
7
Ricetta elettronica. Mandelli (Fofi): “Nei mesi di adeguamento a digitalizzazione possibile utilizzare prescrizione cartacea”
8
Medici. Intersindacale a Schillaci: “I soldi sono sempre gli stessi, girano nei comunicati dei ministri ma non atterrano”
9
Abolizione vincolo di esclusività, una sfida significativa
10
i
Più
Letti
[
7 giorni
]
[30 giorni]
Medici di famiglia dipendenti? Fnomceo: “Già oggi pronti a svolgere venti milioni di ore l’anno nelle case di comunità”
1
Medici di famiglia. Fmt: “Il Governo sbaglia su passaggio a dipendenza e su case di comunità”
2
Personale sanitario. Gimbe: “È crisi senza precedenti: persi oltre 28 mld in 11 anni. E intanto è raddoppiata la spesa per i gettonisti”
3
Arriva il codice ATECO per le professioni infermieristiche
4
Personale sanitario. Corte costituzionale dichiara illegittime norme Puglia che trasferiscono ad agenzia regionale le competenze Asl per reclutamento e gestione
5
Nuovi Lea. Accolto il ricorso dei laboratori, il Tar Lazio sospende il Decreto con le nuove tariffe per la specialistica ambulatoriale
6
Cisl Fp: “Trattativa per Ccnl saltata per responsabilità di Cgil, Uil e Nursing Up. Negati aumenti, arretrati e diritti”
7
Nuovo Nomenclatore Tariffario del Ssn, una partenza complicata e un sistema da ripensare
8
Ddl prestazioni sanitarie. Ritirato l’emendamento sui farmacisti dirigenti Ssn senza specializzazione. Il plauso di Sifo
9
Comparto Sanità. “Aumenti di stipendio congelati e i lavoratori dovranno aspettare almeno un anno. Da alcuni sindacati anche atteggiamenti e scenate di cattivo gusto”. Intervista al presidente Aran Antonio Naddeo dopo la fumata nera sul rinnovo del contratto
10
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Tel. (+39) 06.89.27.28.41
info@qsedizioni.it
redazione@qsedizioni.it
Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy