Quotidiano on line
di informazione sanitaria
19 MAGGIO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

In Europa aumenta la diffusione di Shigella multiresistente 


I casi segnalati dall’Ecdc sono collegati a sette cluster microbiologici e mostrano resistenza agli antibiotici di prima e seconda linea, come cefalosporine di terza generazione, fluorochinoloni, sulfametossazolo e trimetoprim. Allarme per la resistenza all’azitromicina in alcuni dei ceppi correlati a questi cluster. I casi sono collegati a sette cluster microbiologici distinti nazionali e internazionali, con catene di trasmissione in gran parte, ma non esclusivamente, tra gay, bisessuali e altri uomini che hanno rapporti sessuali con uomini (gbMSM).

18 LUG -

Dall’aprile 2023, oltre 300 casi di shigellosi, molti con infezioni da Shigella sonnei multiresistenti, sono stati segnalati al Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc).

I casi sono collegati a sette cluster microbiologici distinti nazionali e internazionali, con catene di trasmissione in gran parte, ma non esclusivamente, tra gay, bisessuali e altri uomini che hanno rapporti sessuali con uomini (gbMSM). Casi sono stati segnalati in Belgio (26), Danimarca (13), Germania (33), Irlanda (50), Paesi Bassi (21), Spagna (> 60) e Stati Uniti (106). La maggior parte dei casi sono stati registrati nel periodo 2022-2023, ma alcuni risalgono al 2016.

Un aumento delle infezioni da Shigella sonnei ampiamente resistenti ai farmaci tra gbMSM è già stato osservato nel periodo 2020-2022. Tutti i ceppi di questi sette cluster mostrano resistenza agli antibiotici di prima e seconda linea, come cefalosporine di terza generazione, fluorochinoloni, sulfametossazolo e trimetoprim. Di particolare preoccupazione è la resistenza all’azitromicina in alcuni dei ceppi correlati a questi cluster, in quanto ciò limita le opzioni per un trattamento efficace.

Infezione e sintomi. La shigellosi è un’infezione gastrointestinale causata dai batteri Shigella. Viene catturato ingerendo materiale contaminato da feci umane, tramite contatto diretto orale-anale (o da persona a persona) o mani/oggetti che sono stati in contatto con le feci. La dose infettiva è estremamente piccola, 10-100 organismi, rendendo la shigellosi facilmente trasmissibile.

L’infezione può anche derivare da cibo o acqua contaminati. I sintomi includono diarrea acuta, spesso accompagnata da febbre, dolore addominale e presenza di sangue nelle feci. La maggior parte delle infezioni sono autolimitanti, durano circa 5-7 giorni e non richiedono un trattamento antimicrobico. Il trattamento riduce la durata dei sintomi di 1-2 giorni e può ridurre la probabilità di trasmissione successiva. Possono verificarsi anche infezioni gravi, specialmente nei pazienti immunocompromessi.

Il rischio di un’ulteriore trasmissione di shigellosi e altre infezioni sessualmente trasmissibili (IST) tra gbMSM, spiega l’Ecdc, aumenta con il numero di contatti sessuali, ad esempio durante il Pride e altri eventi internazionali. La diffusione della shigellosi tra gbMSM aumenta anche il rischio di infezione per i loro stretti contatti al di fuori della comunità gbMSM.

Prevenzione e controllo Per ridurre al minimo il rischio di contrarre l’infezione da Shigella durante l’attività sessuale, l’Ecdc raccomanda di praticare sesso sicuro e garantire una buona igiene personale.


Se una persona sviluppa sintomi gastrointestinali, si raccomanda di astenersi dall’attività sessuale, prestare particolare attenzione all’igiene personale e cercare assistenza sanitaria per sottoporsi al test per agenti patogeni gastrointestinali e altre malattie sessualmente trasmissibili. È importante informare il medico che l’infezione potrebbe essere stata acquisita attraverso l’attività sessuale. Le persone con sintomi gastrointestinali non dovrebbero maneggiare o preparare cibo negli esercizi di ristorazione e dovrebbero evitare di utilizzare piscine pubbliche, spa e vasche idromassaggio mentre hanno sintomi gastrointestinali.

Inoltre, gbMSM a cui è stata diagnosticata la shigellosi dovrebbe evitare l’attività sessuale per almeno sette giorni dopo che i sintomi sono completamente scomparsi e il contatto orale-anale durante il sesso per quattro-sei settimane, dato che Shigella può essere versato nelle feci per un massimo di sei settimane. Inoltre, i partner sessuali di pazienti con diagnosi di shigellosi dovrebbero essere informati e incoraggiati a contattare un operatore sanitario, in particolare se lavorano in contesti che richiedono una stretta interazione con il pubblico in generale (ad esempio assistenza sanitaria, assistenza all’infanzia, esercizi di ristorazione alimentare) o se sviluppano sintomi di infezione.

È importante aumentare la consapevolezza tra i medici e i laboratori di microbiologia della diffusione internazionale dei batteri Shigella multiresistenti e garantire test di sensibilità antimicrobica di Shigella per i casi di gastroenterite in gbMSM, al fine di guidare il trattamento antimicrobico. I medici devono essere consapevoli che tra i giovani maschi adulti la via di acquisizione può essere sessuale (specialmente tra quelli senza storia di viaggio in un paese con noto aumento del rischio di shigellosi).

È essenziale segnalare i casi di shigellosi alle autorità sanitarie pubbliche e inviare gli isolati di Shigella ai laboratori nazionali di riferimento al fine di monitorare lo sviluppo della resistenza antimicrobica e consentire la diagnosi precoce e l’indagine dei fallimenti del trattamento. Questi dovrebbero riflettersi negli aggiornamenti delle linee guida di trattamento nazionali e internazionali.



18 luglio 2023
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy