Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 17 LUGLIO 2025
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Appello di Farmindustria al nuovo Governo: “Serve semplificazione Governance. Pronti al dialogo”

di Attilia Burke

“Oggi noi siamo l'unica spesa dello Stato che è sottoposta a un tetto così limitativo. Oggi non è adeguato. Chiediamo, almeno, che ci sia una governance farmaceutica che preveda che i ripiani siano più equi. Oggi ci sono aziende che vengono chiamate a ripianare anche 130 mln di euro all'anno". Così il presidente Massimo Scaccabarozzi durante un incontro con la stampa a Roma.

14 GIU - Si sono succeduti tre Governi prima che Beatrice Lorenzin dovesse cedere lo scettro di Ministro della Salute. Anni che, seppur sempre turbolenti, erano serviti a perseguire una certa linea di lavoro, garantendo una sorta di continuità progettuale, fondamentale per l'industria ai fini della realizzazione di piani industriali e di crescita.
 
E ora che la palla è passata alla pentastellata Giulia Grillo non tarda ad arrivare l'appello di Farmindustria, che ha vissuto questo “cambio poltrona” proprio a una passo della tanto ambita realizzazione di una nuova Governance. “Chiediamo di rivedere la Governance farmaceutica”, afferma Massimo Scaccabarozzi, oggi durante un incontro con la stampa a Roma.
 
“Oggi noi siamo l'unica spesa dello Stato che è sottoposta a un tetto così limitativo: siamo l'unica spesa della quale lo Stato è già a conoscenza a inizio anno. Il tetto di spesa - che dobbiamo ripianare in caso di eccedenza della spesa - è stato introdotto negli anni della crisi ed è stato via via abbassato. Oggi non è adeguato. Chiediamo, almeno, che ci sia una governance farmaceutica che preveda che i ripiani siano più equi. Oggi ci sono aziende che vengono chiamate a ripianare anche 130 mln di euro all'anno. Questo sistema di governance è molto complicato, e noi chiediamo una semplificazione, semplificazione dei processi di pay-back, dei contratti di cost-sharing, risk-sharing, payment by result e così via”.
 
L'invito dell'industria al Governo a collaborare è chiaro: “Siamo pronti al dialogo - afferma Scaccabarozzi - Non crediamo nei pregiudici e abbiamo molti argomenti da per portare avanti sul valore della ricerca”. 
 
Atilia Burke

14 giugno 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy