Morbillo. Nei primi 5 mesi del 2018 in Italia registrati 1716 casi, inclusi 4 decessi
Il Molise è l’unica Regione a non avere segnalato casi nel periodo indicato. L’84% dei casi è stato segnalato da 5 Regioni (Sicilia, Lazio, Calabria, Campania e Lombardia), di cui la Sicilia ha riportato l’incidenza più elevata. Segnalati 346 casi tra bambini con meno di cinque anni di età, tra cui 107 bambini sotto l’anno. Il 91,9% circa dei casi era non vaccinato, e un ulteriore 5% aveva ricevuto solo una dose.
02 LUG - Dal 1 gennaio al 31 maggio 2018, 20 Regioni hanno segnalato al Sistema nazionale di sorveglianza integrata morbillo e rosolia 1716 casi di morbillo (ben 397 nel mese di maggio), inclusi 4 decessi. Il Molise è l’unica Regione a non avere segnalato casi nel periodo indicato. L’84% dei casi è stato segnalato da 5 Regioni (Sicilia, Lazio, Calabria, Campania e Lombardia), di cui la Sicilia ha riportato l’incidenza più elevata. L’età mediana dei casi è stata 25 anni.
Sono stati segnalati 346 casi tra bambini con meno di cinque anni di età, tra cui 107 bambini sotto l’anno. Il 91,9% circa dei casi era non vaccinato, e un ulteriore 5% aveva ricevuto solo una dose. Quasi la metà dei casi (49%) ha sviluppato almeno una complicanza, mentre il 59,2% dei casi totali è stato ricoverato. Sono stati segnalati 68 casi tra operatori sanitari. Ne 2018 sono stati segnalati 11 casi di rosolia, di cui 2 nel mese di maggio. Lo riferisce il
bollettino mensile sulla sorveglianza del morbillo e della rosolia di giugno 2018 prodotto dall’Istituto superiore di sanità.
02 luglio 2018
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Scienza e Farmaci
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy