Professioni sanitarie. Cgil, Cisl e Uil proclamano lo stato di agitazione. “Stop a chi impedisce l’evoluzione del sistema”
I sindacati sul piede di guerra dopo l’incontro di ieri al Ministero della Salute. “Non è arrivato l’atteso via libera all’Accordo Stato-Regioni” sull'implementazione delle competenze. E attaccano: “Basta a tutti coloro che, nell’interesse di logiche incomprensibili e lobbistiche, impediscono l’evoluzione del sistema salute”.
11 MAR - “Nessun avanzamento sull’implementazione delle competenze delle professioni sanitarie” e
Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Fpl proclamano lo stato di agitazione del personale. I sindacati dopo l’incontro di ieri al Ministero della Salute sono sul piede di guerra. “Nonostante un nuovo incontro con i sindacati – rilevano in una nota congiunta le organizzazioni - , dal Ministero della salute non è infatti arrivato l’atteso via libera all’Accordo Stato-Regioni, atto indispensabile per ottimizzare al meglio le competenze di oltre 650.000 professionisti della salute e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini con la presa in carico di tutti i bisogni di salute nell’ospedale e nei servizi territoriali”.
“Diciamo basta a tutti coloro che, nell’interesse di logiche incomprensibili e lobbistiche, impediscono l’evoluzione del sistema salute necessaria ai cittadini e richiesta da tutte le regioni”, attaccano le tre federazioni di categoria a conclusione dell’incontro.
“I lavoratori del Ssn – prosegue il comunicato - che lavorano con abnegazione e competenza in tutti i servizi, malgrado i continui tagli lineari delle risorse e del personale, non possono accettare oltre il blocco di questi provvedimenti necessari al miglioramento del sistema e delle condizioni di lavoro”.
“Per questo- conclude la nota - Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl dichiarano lo stato di agitazione di tutti i lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale e danno il via a un percorso di mobilitazione che proseguirà fino a quanto il Ministero non darà il via all’Accordo Stato Regioni”.
11 marzo 2015
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy