Quotidiano on line
di informazione sanitaria
02 GIUGNO 2024
Cronache
segui quotidianosanita.it

Enpam. Oliveti prosciolto da accuse per diffamazione


Il caso risale al 2011 e riguarda una querelle sorta a seguito della contestazione da parte del presidente dell’ente di alcuni dati diffusi dalla Sri, che aveva effettuato un’analisi degli investimenti Enpam parlando di perdite tra i 400 e gli 800 milioni di euro. Per i giudici che hanno assolto Oliveti le sue erano parole espresse "esercitando il diritto di critica".

01 AGO - Il presidente della Fondazione Enpam Alberto Oliveti è stato prosciolto dall’accusa di diffamazione nei confronti di Sri, la società che in un’analisi degli investimenti dell’Ente dei medici e degli odontoiatri aveva parlato di “perdite” definitivamente accertate “pari a 400 milioni di euro e, potenziali, fino a circa 800 milioni di euro”.
 
Ne dà notizia un comunicato dell’Enpam che ripercorre la vicenda. Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi nel 2011, l’allora vice-presidente vicario della Fondazione aveva criticato le conclusioni di quel rapporto. Il Giudice ha ritenuto che le dichiarazioni rese da Oliveti in quell’occasione «non abbiano un contenuto diffamatorio bensì costituiscano esercizio del diritto di critica, appalesandosi del tutto conformi ai requisiti di veridicità del fatto, continenza espositiva e interesse pubblico della notizia».
 
Il Giudice, pronunciandosi su un articolo comparso su un notiziario online, ha affermato che Oliveti «si è limitato ad esprimere un giudizio di valore relativamente all’operato della Sri  (“un’analisi superficiale”), supportato dall’indicazione di dati precisi, senza in alcun modo trascendere in espressioni colorite, eccessive o ultronee».
Nelle motivazioni dell’ordinanza si legge che l’Enpam «aveva il dovere di controllare l’esatto adempimento del contratto da parte della società appaltante [Sri] e, correlativamente quello di contestare le risultanze della consulenza, ove ritenute erronee».  Per l’appunto, «dalle affermazioni di Oliveti – scrive il magistrato – traspare chiaramente non la volontà di denigrare la Sri, bensì la volontà di affermare l’erroneità delle analisi economiche da quest’ultima svolte».
 
Oliveti è stato rappresentato dall'avvocato Gaetano Scalise, che ha espresso soddisfazione per il provvedimento: "Apprezziamo la completezza delle motivazioni con le quali il Gip ha deciso di disporre l'archiviazione, aderendo anche alle difese prospettate", ha detto.
L’archiviazione della querela era stata chiesta un anno fa dallo stesso Pubblico ministero Corrado Fasanelli, titolare delle indagini sulla vicenda, ma la Sri si era opposta. Ora il Giudice delle indagini preliminari di Roma, Anna Maria Fattori, ha rigettato definitivamente le richieste della società.

01 agosto 2013
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Cronache

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy