La settimana in Parlamento. In Affari Sociali proseguono lavori su ddl Lorenzin. In Commissione Sanità si accelera su decreto vaccini e testamento biologico
La XII commissione del Senato proseguirà l'esame del decreto vaccini. Il prossimo lunedì scadranno i terimi per la presentazione dei subemendamenti all'emendamento della relatrice che propone di far scendere da 12 a 10 le vaccinazioni obbligatorie. Alla Camera, in Commissione Affari Sociali, martedì scadrà il termine per la presentazione di subemendamenti all'emendamento del relatore sul Comitato etico nazionale per le sperimentazioni cliniche.
02 LUG -
Camera
Commissione Affari Sociali
La Commissione, nel corso della settimana, proseguirà l'esame, in sede referente, del disegno di legge
Deleghe al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, nonché disposizioni per l'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute (C. 3868 Governo, approvato dal Senato e abb. - Rel. Marazziti, DES-CD) e l'esame del testo unificato delle proposte di legge Misure per favorire l'invecchiamento attivo attraverso attività di utilità sociale e di formazione permanente (C. 104 Binetti e abb. - Rel. Patriarca, PD).
Sarà inoltre svolta l'audizione informale di esperti della materia, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 141 Antezza recante Disposizioni concernenti la realizzazione di
reparti di terapia intensiva aperta.
La Commissione inizierà poi la discussione della
risoluzione 7-01177 Sbrollini: Iniziative per la promozione della salute e dei corretti stili di vita nelle città.
Infine saranno svolte le i
nterrogazioni 5-01735 Binetti: Iniziative volte a prevenire le infezioni ospedaliere; 5-10952 Silvia Giordano: Realizzazione di un polo oncologico pluriterritoriale presso l'ospedale Sant'Alfonso Maria dei Liguori di Sant'Agata dei Goti (BN).
Senato
Commissione Sanità
Martedì 4 luglio, mercoledì 5 luglio e giovedì 6 luglio la XII Commissione sarà imegnata nell'esame degli emendamenti presentati, rispettivamente, al
decreto vaccini - relatrice Manassero (Pd), e sul d
isegno di legge sulle disposizioni anticipate di testamento - relatrice De Biasi (Pd).
02 luglio 2017
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy