Quotidiano on line
di informazione sanitaria
20 LUGLIO 2025
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Medici. Fnomceo lancia indagine sulla professione per “generi e generazioni”


Quanto sei soddisfatto professionalmente? Quanto sei stressato? E tu, donna medico, riesci a conciliare lavoro e famiglia? Le nuove tecnologie ti sono di aiuto od ostacolo? Ecco alcune delle domande che saranno rivolte a 25.000 medici selezionati, tra uomini e donne, neolaureati o all’apice della carriera, residenti al Nord o al Sud.

27 GIU - Soddisfazione professionale, conciliazione tra tempi di lavoro e vita familiare, benessere psicologico, motivazioni e aspettative per il futuro, uso delle nuove tecnologie, s rapporto con i sistemi di welfare e con le nuove sfide imposte dalle trasformazioni demografiche, epidemiologiche, sociali. Sono queste le tematiche che la Fnomceo ha scelto per lanciare una nuova indagine conoscitiva “per generi e generazioni” sul mondo dei medici.

L’indagine sarà svolta attraverso un questionario a cui saranno chiamati a rispondere 25.000 tra medici e odontoiatri selezionati uno a uno tra tutti i 400.000 iscritti alla Federazione. I partecipanti al sondaggio saranno uomini e donne; neolaureati o all’apice della carriera;  dislocati dal Nord al Sud dell’Italia.

“Dopo aver sondato lo scorso anno le aspirazioni, le aspettative, le difficoltà dei giovani professionisti, ora la Fnomceo amplia il campo e vuole scattare un’istantanea su tutta la Professione nel suo complesso”, spiega la Federazione. Per far questo, la popolazione di studio è stata suddivisa in quaranta strati, che derivano dalle possibili combinazioni di tre caratteri demografici: sesso, fascia di età e zona geografica di residenza.

Obiettivo dello studio, condotto da un Gruppo di Lavoro  composto da esperti (per laFNOMCeO, Luigi Conte, Annarita Frullini e Roberta Chersevani, per l’Università GiovannaVicarelli della Facoltà di Economia dell’Universitàdelle Marche e Maurizio Pisati della Facoltà diSociologia dell’Università Milano-Bicocca), sarà quello di comprendere in che modo la Professione può confrontarsi con i processi di cambiamento in atto, tanto al suo interno, quanto nei Sistemi Sanitari e nella Società Civile.

Per fornire chiarimenti sulla modalità di compilazione del questionario, la Federazione ha attivato un Help Desk, che sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 14, e che potrà essere contattato al numero 0636203387 (ClaudioPolito). Sarà anche possibile richiedere informazioni via e-mail, all’indirizzo:centrostudi@fnomceo.it.

27 giugno 2014
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy