I primi due anni della legge Gelli. Il Quaderno della Fondazione Italia in Salute
Questo il titolo del primo volume della collana I Quaderni della Fondazione Italia in Salute dedicato alla raccolta degli Atti del convegno svoltosi lo scorso 12 aprile a Roma. L’opera, che ricalca la struttura stessa dell’evento, è divisa in tre sezioni di cui la prima dedicata alla presentazione del percorso di attuazione della legge e dei risultati della inerente ricerca, la seconda incentrata sulle attività delle Istituzioni, la terza realizzativa del confronto di esperienze tra i soggetti portatori di interesse. IL QUADERNO
02 AGO - "Sicurezza delle cure e responsabilità degli operatori: la legge 24/2017 nei primi due anni di applicazione". Questo il titolo del primo volume della collana
I Quaderni della Fondazione Italia in Salute. Il primo numero è dedicato alla raccolta degli Atti del
convegno sulla legge Gelli, a due anni dall’entrata in vigore, svoltosi lo scorso 12 aprile a Roma nella sede della Camera.
L’occasione del convegno è stata pensata come un momento di incontro e confronto tra i diversi protagonisti del mondo della Sanità, e con esponenti di altre sfere della vita civile in grado di influenzarne grandemente il funzionamento, come il Ministero dello Sviluppo Economico, la Magistratura e le Assicurazioni. L’opera, che ricalca la struttura stessa dell’evento, è divisa in tre sezioni di cui la prima dedicata alla presentazione del percorso di attuazione della legge e dei risultati della inerente ricerca, la seconda incentrata sulle attività delle Istituzioni, la terza realizzativa del confronto di esperienze tra i soggetti portatori di interesse.
Leggi qui il Quaderno della Fondazione Italia in Salute
02 agosto 2019
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy