Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 17 LUGLIO 2025
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

L’Enpam alza le pensioni minime e di invalidità


Circa 14.469  euro all’anno lordi per le pensioni di invalidità assoluta e permanente e le pensioni indirette. Indennità di maternità da 4.747 euro a 23.738 euro lordi. Sono questi alcuni degli adeguamenti attuati dalla Fondazione alla luce della pubblicazione dei dati Istat sull’inflazione. 

10 MAR - Aggiornamento delle tabelle per calcolare i trattamenti previdenziali e assistenziali a favore degli iscritti e conseguente aumento delle pensioni minime, di quelle di invalidità, delle  indennità di maternità e delle prestazioni assistenziali.
 
È quanto ha attuato la Fondazione Enpam a seguito della pubblicazione dei dati Istat sull’inflazione registrata l’anno scorso.
 
Il trattamento minimo garantito dall’Inps, dato di riferimento per l’integrazione al minimo erogata dalla Fondazione Enpam, è di 6.246,89 euro all’anno (520,57 euro mensili). Il diritto all’integrazione al minimo della pensione è riconosciuto quando gli eventuali altri redditi del pensionato sono inferiori a 12.177,10 euro per il 2011 e a 12.493,78 euro, dato provvisorio, per il 2012. In caso di cumulo con i redditi del coniuge, l’importo non deve superare 24.354,20 euro all’anno per il 2011 e 24.987,56 euro, dato provvisorio, per il 2012.
Inoltre, nel 2012, per le pensioni di invalidità assoluta e permanente e le pensioni indirette (per gli eredi del medico deceduto in attività) l’importo minimo erogabile sarà pari a 14.469,08 euro all’anno lordi.
 
Aggiornato anche il dato sull’indennità di maternità per il 2012, che verrà riconosciuta tra il minimo di 4.747,64 euro e il limite massimo di 23.738,18 euro lordi. Calcolati i nuovi minimi reddituali, anche per accedere alle prestazioni assistenziali straordinarie. Il minimo Inps di 6.246,89, moltiplicato per 6 come da regolamento della Fondazione, produce un limite di reddito pari a 37.481,34 euro, per famiglia con un solo componente. Per ciascuna altra persona presente nel nucleo familiare, l’incremento fisso di una quota ulteriore del minimo Inps, comporta i seguenti importi: 2 persone: 43.728,23; 3 persone: 49.975,12; 4 persone: 56.222,01; 5 persone: 62.468,90.
 
Ecco le tabelle complete
 

10 marzo 2012
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy